Intanto proseguono i raid israeliani non solo a Gaza ma anche in Libano, dove una donna è stata uccisa e altre persone sono rimaste ferite.
Secondo un recente sondaggio, se in Israele si andasse al voto oggi, il leader di Unità Nazionale Benny Gantz batterebbe il primo ministro Benjamin Netanyahu per 41% a 35%.
Tutti gli aggiornamenti sul conflitto in Medio Oriente di oggi, venerdì 14 giugno 2024.
22:50
Il lungo documento finale approvato dai Paesi del G7 nel corso del vertice a Borgo Egnazia in Puglia, dedica un lungo passaggio al conflitto a Gaza, confermando l’appoggio del G7 al piano Biden sul cessate il fuoco e la richiesta a Israele di fermare l’operazione a Rafah.
21:20
Le Nazioni Unite manifestano grande preoccupazione per il recente aggravarsi della situazione lungo la Blue Line, la linea di demarcazione tra Israele e Libano, dove operano le forze di pace di Unifil.
Lo ha detto il portavoce dell’Onu nel corso dell’incontro con i media.
20:25
I membri del G7 sono uniti nel sostenere l’accordo che conduce a un immediato cessate il fuoco a Gaza, al rilascio di tutti gli ostaggi e a un credibile percorso verso la pace che porti alla soluzione di due Stati.
Il conflitto in Medio Oriente è uno dei punti diffusi dalla Casa Bianca riguardo le dichiarazioni dei leader del G7 a Borgo Egnazia in Puglia.
19:55
19:15
18:59
Secondo quanto riportato da Al-Jazeera, con riferimento alla Mezzaluna Rossa Palestinese, un 12enne è rimasto gravemente ferito nel raid israeliano nel quartiere di Um-al-Sharayet a El-Bireh nella Cisgiordania.
18:40
Secondo quanto riportato da Reuters, il vicedirettore del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, Carl Skau, ha affermato che la situazione si sta deteriorando nel sud della Striscia di Gaza a causa dell’espansione delle operazioni militari israeliane e dell’emergente crisi sanitaria pubblica:
18:07
Secondo l'International Rescue Committee, gli aiuti devono essere aumentati dopo che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione a sostegno di un accordo di cessate il fuoco in tre fasi, attualmente in fase di stallo:
17:28
Il re giordano Abdullah II ha intervenuto al vertice G7 in Italia, affermando che la minaccia più grande per la regione è la continua occupazione:
16:47
Secondo quanto riportato in una bozza di dichiarazione di fine vertice visionata dall'AFP, i leader del G7 sostengono che all'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi deve essere garantito di operare senza ostacoli a Gaza:
16:12
Due missili da crociera lanciati dai ribelli yemeniti Houthi nel Golfo di Aden hanno colpito una nave cargo ieri, ferendo gravemente un marinaio che è stato evacuato dalle forze americane.
Lo ha riferito il Comando Centrale degli Stati Uniti (Centcom), precisando che M/V Verbena battente bandiera di Palauan, di proprietà ucraina e gestita da polacchi, "ha riportato danni e conseguente incendio a bordo". "Un marinaio è stato gravemente ferito durante l'attacco" e "un aereo della USS Philippine Sea lo ha evacuato su una nave partner nelle vicinanze per cure mediche".
Il Centcom ha denunciato "questo continuo comportamento sconsiderato da parte degli Houthi sostenuti dall'Iran" che "minaccia la stabilità regionale e mette in pericolo la vita dei marinai nel Mar Rosso e il Golfo di Aden".
I ribelli yemeniti filo-iraniani hanno rivendicato ieri attacchi contro tre navi nelle ultime 24 ore, tra cui la Verbena, "in rappresaglia ai crimini commessi contro il nostro popolo nella Striscia di Gaza e in risposta all'aggressione americano-britannica contro il nostro Paese".
15:37
Almeno sette persone sono state uccise e un’infermiera che lavora per Medici Senza Frontiere, conosciuta dalle sue iniziali francesi, MSF, e sua figlia di nove anni sono state gravemente ferite dopo che le forze israeliane hanno colpito il loro condominio giovedì notte nel nord di Gaza, dice MSF UK.
Almeno tre bambini sono stati tra quelli uccisi nell’attacco.
Nonostante la gravità delle loro ferite, l'infermiera e sua figlia sono stati curati e sono ora in condizioni stabili.
MSF ha aggiunto che cinque dei suoi lavoratori sono stati uccisi a Gaza dal 7 ottobre.
15:10
Il ministro della Difesa, Yoav Gallant, non vuole aderire all’iniziativa promossa dal presidente Macron per cui Francia, Stati Uniti e Israele formerebbero un gruppo di contatto per lavorare per disinnescare le tensioni con Hezbollah al confine nord.
14:30
Questa la nota della Casa Bianca al termine dell'incontro tra la premier italiana Giorgia Meloni e il presidente americano Joe Biden, a margine dell'appuntamento al G7.
13:50
Queste le parole del ministro degli Esteri di Teheran, Ali Bagheri Kani, in carica ad interim in seguito alla morte del predecessore, Amir Hossein Abdollahian. E' deceduto nell'incidente in elicottero insieme al presidente Raisi, lo scorso 19 maggio.
13:40
Queste le parole del ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant.
13:05
L'esercito israeliano non retrocederà nemmeno di un passo nella sua avanzata su Gaza:
"Il piano è chiaro: continueremo ad andare avanti finché non raggiungeremo tutti i nostri obiettivi".
Queste sono le parole del capo del Comando meridionale delle forze armate israeliane, Yaron Finkelman, valutando la situazione in cui versano le città all'estremo sud della Striscia.
12:43
L'Unrwa, l'organizzazione umanitaria che opera nella Striscia, ha affermato che l'esercito di Israele di frequente ostacola l'arrivo delle forniture degli aiuti umanitari a Gaza.
ha dichiarato Tamara Alrifai, direttrice delle relazioni esterne dell'agenzia per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi.
12:22
L'esercito americano sta valutando di smantellare, in via temporanea, il molo galleggiante degli aiuti situato al largo della costa di Gaza.
La decisione arriva per via della preoccupazione delle condizioni meteo: il mare, da alcune settimane è molto mosso, e ha danneggiato la struttura.
Oggi, 14 giugno 2024, si sceglierò se spostare il molo nel porto israeliano di Ashdod.
11:50
I militanti di Hezbollah hanno lanciato una raffica di razzi contro l'Alta Galilea, al confine tra il nord di Israele e il sud del Libano. La zona più colpita è stata quella di Kiryat Shmoma.
Secondo i media locali al momento non ci sarebbero feriti.
11:20
Un tribunale israeliano ha dato prima la conferma e poi la proroga - di ulteriori 35 giorni - al bando nei confronti dell'emittente di Al Jazeera.
La notizia è stata diffusa dal ministero della Giustizia:
10:30
Ieri i carri armati dell'Idf sono entrati nella zona occidentale di Rafah, mentre la città era esposta ad un intenso fuoco droni e artiglieria. Uno dei peggiori bombardamenti dell'area, secondo quanto riferito dagli abitanti.
10:12
Queste le parole della premier italiana Giorgia Meloni, in un intervento a margine del G7 in Puglia.
09:15
La guerra a Gaza e la canicola non hanno fermato oltre un milione di musulmani alla Mecca, per l'inizio del pellegrinaggio annuale.
Come riferito dai media locali, molti pellegrini hanno espresso tutta la loro angoscia per una festa santa che si svolge dopo ben 8 mesi di conflitto.
Lunedì il re saudita Mohammed Bin Salman ha adottato un decreto che permette di ospitare mille pellegrini alla Mecca "delle famiglie dei martiri e dei feriti della Striscia di Gaza".
Saranno 2mila i pellegrini palestinesi che riceveranno questo onore speciale durante l'hajj di quest'anno.
Tuttavia, il ministro del Regno del Golfo responsabile dei pellegrinaggi religiosi, Tawfiq al-Rabiah, ha avvertito che non saranno tollerate attività politiche.
08:00
Diversi missili anticarro sono partiti dal Libano contro il nord di Israele.
Lo ha fatto sapere l'Idf, precisando che non co sono state vittime. Due missili sono caduti nei pressi della comunità di Avivim, scatenando un piccolo incendio.
Un altro è caduto in un campo aperto nella zona di Kiryat Shmona e altri due vicino Metula.
08:00
Sarebbero due le donne uccise e 14 le persone ferite in un presunto raid israeliano nei pressi della città di Tiro, nel sud del Libano.
Lo riferisce l'emittente televisiva Al-Mayadeen, affiliata a Hezbollah.
Secondo alcune notizie non ancora confermate, una delle vittime è un'infermiera libanese di nome Sally Sakiki.
L'esercito israeliano ha comunicato che sta indagando.
https://twitter.com/OliaOnX/status/1801362381588615249
07:45
Un marinaio è rimasto ferito nell'attacco Houthi di ieri con due missili da crociera, lanciati nel Golfo di Aden, che hanno colpito una nave cargo.
Lo ha riferito il Comando Centrale degli Stati Uniti (Centcom), precisando che M/V Verbena, battente bandiera di Palauan, di proprietà ucraina e gestita da polacchi, "ha riportato danni e conseguente incendio a bordo".
I ribelli yemeniti filo-iraniani hanno rivendicato, sempre nella giornata di ieri 13 giugno, raid contro tre navi nelle ultime 24 ore
https://twitter.com/CENTCOM/status/1801341500690751770
07:20
Se in Israele si andasse al voto oggi, il leader di Unità Nazionale Benny Gantz batterebbe il primo ministro Benjamin Netanyahu per 41% a 35%.
Questo ciò che sostiene un sondaggio condotto da Maariv pochi giorni dopo l'addio dell'ex capo di Stato maggiore al governo.
In base alla misurazione, l'attuale coalizione di estrema destra al potere prenderebbe 52 seggi, contro i 58 dell'opposizione. Nessuno dei due potrebbe formare un governo senza il sostegno dei partiti arabi.
06:30
Una milizia irachena ha rivendicato un attacco con droni sulla base aerea di Ramat David, nel nord di Israele, di cui però lo stato ebraico non sa nulla.
Le forze armate israeliane sostengono che non ci sono segnalazioni di raid alla base: neanche le sirene sono entrate in azione.
La Resistenza islamica in Iraq, un gruppo di milizie alleate con l’Iran e Hezbollah in Libano, rivendica attacchi contro Israele quasi ogni notte, ma quelli reali sono rari.
03:34
Parole del portavoce di Hamas Osama Hamdan che, nell'intervista rilasciata alla Cnn a Beirut, ha puntato il dito contro gli USA
come parte dell’accordo per il rilascio degli ostaggi.
Hamas non accetterà la proposta di Israele se non avrà una posizione chiara sul ritiro completo da Gaza e la fine dell'assedio", oltre a delle garanzie in merito al futuro dei palestinesi.
Secondo Hamdan l’ultima proposta sul tavolo – un piano israeliano annunciato pubblicamente per la prima volta dal presidente da Joe Biden alla fine del mese scorso – non soddisfa le richieste del gruppo islamista per la fine del conflitto.
Per Hamas, ha ribadito Hamdan, la durata del cessate il fuoco è una questione chiave.
Il timore è che Israele non voglia portare a termine la seconda fase dell’accordo: ossia la fine permanente della guerra e il completo ritiro israeliano da Gaza da attuare solo dopo ulteriori negoziati tra le parti.
03:30
Sono 120 gli ostaggi ancora a Gaza dal 7 ottobre: il loro destino è cruciale per un accordo. Secondo Hamas, però, nessuno ha idea di quanti di loro siano vivi.
Lo ha detto in un'intervista alla Cnn il portavoce di Hamas e membro dell'ufficio politico Osama Hamdan.
02:00
I due uomini uccisi in un raid israeliano a Jenin erano dirigenti della Jihad.
Il battaglione Jenin dell’ala armata della Brigata al-Quds ha reso noto in un comunicato che Mohammed Jaber Shalabi e Mohammed Asri Fayyad sono stati uccisi in uno scontro con le truppe israeliane a Qabatiya, appena a sud di Jenin.
01:30
Benny Gantz, che ha lasciato il gabinetto di guerra israeliano la settimana scorsa, ha riferito alla Cnn che Israele sa quanti ostaggi siano ancora vivi.
Gantz ha inoltre detto che il governo sa il destino della famiglia Bibas, tra gli ostaggi catturati il 7 ottobre, e che i cittadini lo scopriranno a tempo debito.
La famiglia Bibas è infatti diventata un simbolo del dramma vissuto dagli ostaggi. I due figli della coppia, due bambini, compaiono in un video diffuso dall’esercito israeliano che mostrava la famiglia ancora in vita all’interno di Gaza il 7 ottobre.
Hamas ha fatto sapere che la madre e i bimbi sono stati uccisi in un attacco aereo israeliano lo scorso novembre.
Gantz ha anche parlato del gabinetto di guerra.
ha detto.
Per ciò che concerne il futuro di Gaza, Gantz ha affermato che non può essere Hamas e non può essere Israele.
00:30
Una donna è morta in un raid aereo israeliano in Libano, mentre sarebbero almeno 7 i feriti.
A riferirlo è l'agenzia di stampa ufficiale del Paese dei cedri ripresa dal Times of Israel. Colpita una casa alla periferia di Tiro, nel villaggio di Janata.