Jovanotti ha annunciato a sorpresa la sua partecipazione al No Borders Music Festival con un concerto speciale che celebrerà il trentesimo anniversario del famoso evento. Lo show si terrà in una location unica come i Laghi di Fusine a Tarvisio in provincia di Udine, in un incantevole angolo di natura al confine tra Italia, Austria e Slovenia.
Questo concerto non sarà solo un'esibizione musicale, ma un evento in grado di unire persone e territori, trasmettendo l'energia e la passione che da sempre caratterizzano la musica di Jovanotti. La scelta di un ambiente così suggestivo riflette poi in modo perfetto il suo desiderio di sorprendere e innovare, offrendo un'esperienza che va oltre la musica, creando connessioni e emozioni indimenticabili.
Il concerto di Jovanotti sarà dedicato a tutti gli amanti della bici e si terrà il prossimo 26 luglio 2025. Come tutti i concerti del No Borders Music Festival lo show inizierà alle ore 14 e, per questa occasione, il pubblico potrà raggiungere la location solo in bicicletta, scegliendo tra percorsi e itinerari semplici, intermedi o articolati, pensati ad hoc dagli organizzatori.
Nella zona del Festival, infatti, non sarà consentito l’accesso a nessuna auto, moto o pedoni, rendendo questo evento un’occasione unica per trascorrere una giornata speciale in sella alla bici.
Il legame tra Jovanotti e il Friuli Venezia Giulia è sempre più forte e significativo e la scelta di partecipare a questo importante Festival ne è una prova. Tutto è iniziato con il debutto del “Jova Beach Party” nel 2019 consolidandosi poi nel 2022, confermando così la connessione speciale tra l'artista e questa magnifica regione.
Sempre in questi luoghi infatti, lo scorso novembre, le coste del Lido di Staranzano hanno ospitato le riprese del videoclip ufficiale di “Montecristo”, il singolo che l’artista ha scelto per accompagnare il suo ritorno alle scene dopo oltre due anni e che in poche settimane è diventato il simbolo della sua rinascita sia artistica che personale.
Grazie alla collaborazione del cantante con la Regione Friuli Venezia Giulia, i concerti del PalaJova si trasformano in un'importante occasione per promuovere le ricchezze turistiche e culturali del territorio. I partecipanti all’evento avranno infatti l'opportunità di scoprire le eccellenze locali e, in particolare, di immergersi nel ricco programma di appuntamenti che celebra Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della Cultura 2025.
Per partecipare al concerto, sarà necessario registrarsi attraverso i canali ufficiali del Festival così da scegliere il percorso ciclistico più adatto. In caso di variazioni nell’organizzazione si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'evento o la pagina social, così da rimanere sempre aggiornati.
I biglietti saranno disponibili su Ticketone a partire dalle ore 11 dei lunedì 20 gennaio 2025 e avranno un costo di 50 euro più i diritti di prenotazione.
Si consiglia di non far passare troppo tempo dopo l’apertura delle vendite dei biglietti, poiché per il particolare evento i posti disponibili sono solo per 5000 ciclisti.
Non è un caso che Jovanotti abbia scelto un evento così particolare per esibirsi dal vivo. Dopo il grave incidente in bicicletta che lo ha costretto a sottoporsi a molte operazioni e a intraprendere un lungo percorso di recupero, l'artista ha continuato a nutrire una grande passione per le due ruote.
In questa ottica, il concerto ai Laghi di Fusine, annunciato a sorpresa, rappresenta una vera e propria celebrazione del suo legame con la bici, simbolo di resilienza e libertà, che ha sempre caratterizzato il suo spirito indomito.
Come sottolineato sulla pagina Facebook della manifestazione, l'evento non sarà solo musica, ma un'esperienza totale che rifletterà perfettamente la filosofia del cantante. Il Jovanotti Bike Concert ha infatti tutte le carte in regola per essere uno degli eventi più attesi del 2025, un'occasione unica per vivere una giornata piena di musica, natura e tanto divertimento.