19 Jan, 2025 - 17:16

Sanremo, quanto guadagnano co-conduttori e ospiti?

Sanremo, quanto guadagnano co-conduttori e ospiti?

Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina e molte persone si chiedono quanto guadagnano i co-conduttori e gli ospiti delle serate. Anche se i cachet ufficiali non sono ancora stati rivelati, ci sono alcune indiscrezioni che girano sui compensi del conduttore toscano e altri.

Carlo Conti, che svolgerà il doppio ruolo di direttore artistico e presentatore del Festival, potrebbe infatti guadagnare circa 70.000 euro a serata, per un totale di circa 350.000 euro. Tuttavia, queste cifre non sono state ufficializzate, dunque sono ancora tutte da verificare.

In ogni serata del Festival, Carlo Conti sarà poi affiancato da dieci co-conduttori o co-conduttori, che si alterneranno nelle cinque serate. I nomi di chi sarà a fianco di Conti sono stati svelati pochi giorni fa e si tratta di: Bianca Balti, Nino Frassica, Cristiano Malgioglio, Katia Follesa, Elettra Lamborghini, Miriam Leone, Geppi Cucciari, Mahmood, Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. Per ciascuno di loro, al momento, si parla di un compenso che si aggira intorno ai 25.000 euro, ma anche questa cifra non è ufficiale e potrebbe variare.

Infine, per quanto riguarda i super ospiti, i cachet sono generalmente segreti e possono variare a seconda del personaggio che salirà sul palco dell’Ariston. Anche in questo caso, non ci sono cifre ufficiali disponibili.

l cachet dei co-conduttori e degli ospiti nell’edizione del 2024

Nel 2024 a comando del Festival di Sanremo vi era Amadeus che avrebbe guadagnato circa 700 mila euro per tutte e cinque le serate. Cifra superiore rispetto alle prime edizioni da lui condotte.

Anche i cinque co-conduttori che hanno affiancato Amadeus durante la kermesse del 2024 hanno ricevuto compensi importanti. Secondo le stime, Marco Mengoni, che ha aperto la prima serata, Giorgia, Lorella Cuccarini e Teresa Mannino avrebbero percepito circa 25 mila euro a testa.

Per quanto riguarda gli ospiti internazionali, uno dei nomi più noti è stato quello di Russell Crowe, che ha scelto di non richiedere un cachet elevato, accontentandosi di un semplice rimborso spese. Al contrario, John Travolta, che ha partecipato a quella stessa edizione, non ha visto pubblicare ufficialmente il suo cachet, ma si stima che il suo compenso non fosse lontano dai 450.000 euro che aveva richiesto per la sua partecipazione nel 2006.

Una foto di Amadeus e Marco Mengoni, co-conduttore di Sanremo 2024.

I cachet del Festival di Sanremo 2023

Nel 2023, Amadeus ha guadagnato circa 70.000 euro a serata per il suo ruolo di conduttore del Festival di Sanremo, per un totale di 350.000 euro. Questa cifra riflette l'enorme impegno che Amadeus ha dedicato alla selezione delle 28 canzoni in concorso, che sono state scelte tra oltre 500 brani arrivati ​​alla Commissione Musicale, solo per la categoria dei big.

Affianco a lui, nel 2023, vi era Gianni Morandi, co-conduttore e ospite d'onore che ha percepito un cachet di 300.000 euro per le cinque serate del Festival. Un altro cachet notevole è stato quello di Chiara Ferragni, che ha ricevuto 50.000 euro per ogni serata, arrivando a un totale di 100.000 euro. Le altre co-conduttrici: Fagnani, Francini ed Egonu, hanno avuto invece un compenso di 25.000 euro ciascuna per la loro partecipazione.

Roberto Benigni, che ha partecipato alla prima serata con un monologo celebrativo per il 75° anniversario della Costituzione, ha fatto scalpore per il suo cachet. Sebbene non sia mai stato ufficialmente reso noto, si è parlato molto delle polemiche legate ai suoi guadagni precedenti, quando nel 2020 aveva ricevuto più di 300.000 euro. Quell’anno però, il suo compenso è stato indicato come significativamente inferiore rispetto a quella cifra.

Tra gli ospiti internazionali, i Black Eyed Peas hanno ricevuto un cachet davvero straordinario: circa 800.000 euro per la loro performance di 20 minuti nella seconda serata del Festival, una cifra eccezionale che testimonia l'importanza dell'evento e l'intenzione di Amadeus di riportare sul palco di Sanremo artisti internazionali di grande calibro.

Una foto dell'esibizione dei Black Eyed Peas a Sanremo 2023.

Gli ospiti più pagati della storia di Sanremo

Negli anni, il Festival di Sanremo ha visto una serie di ospiti internazionali e nazionali con cachet stellari, che hanno suscitato curiosità e discussioni. Tra i più recenti e costosi troviamo senza dubbio Jennifer Lopez, la cui esibizione a Sanremo 2010 le avrebbe fruttato la bellezza di 800 mila euro.

Compenso molto alto anche per Adriano Celentano, apparso all’Ariston nel 2012 portandosi a casa, tra le polemiche, 750 mila euro.

Nemmeno l’attore Hugh Grant si sarebbe fatto mancare un compenso da capogiro. Nel 2005, anno della sua ospitata, la star britannica avrebbe guadagnato ben 500 mila euro.

Si passa poi dai 250 mila euro per l’ospitata di Sharon Stone nel 2003 ai 90 mila per una breve intervista fatta da Bonolis a Mike Tyson nel 2006.

Bufera e polemiche invece, nel 2004, sul cachet di Dustin Hoffman. Per le sue performance a Sanremo, che il pubblico non avrebbe neanche molto gradito, la Rai avrebbe pagato circa 180 mila euro.

Non mancano poi i super ospiti italiani dell’edizione 2022. Quell'anno, infatti salirono sul palco Laura Pausini e i Maneskin pagati oltre 150 mila euro.

Una foto di Jennifer Lopez ospite e Sanremo 2010.

Scopri anche le 10 canzoni più sottovalutate di Sanremo.

In conclusione

  1. Il cachet dei co-conduttori e degli ospiti di quest'anno: ancora non si conoscono i compensi di chi affiancherà, in questa edizione Carlo Conti né di chi salirà su palco come ospite durante le cinque serate. 
  2. L'edizione 2024: l'anno scorso, i co-conduttori avevano percepito circa 25mila euro a testa mentre il super ospite Russel Crowe non aveva chiesto compenso ma bensì solo "un rimborso spese".
  3. L'edizione 2023: due anni fa tra le co-conduttrici più pagate spiccava il nome di Chiara Ferragni che guadagnò 100 mila euro per due serate. Tra gli ospiti invece cifre da capogiro per i Bleack Eyed Peas.

 

AUTORE
foto autore
Valentina Todaro
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE