21 Jan, 2025 - 00:06

Tom Cruise promette spettacolo per Mission: Impossible 8, il suo stunt lascerà il pubblico senza fiato

Tom Cruise promette spettacolo per Mission: Impossible 8, il suo stunt lascerà il pubblico senza fiato

"Ho quasi avuto un infarto", sarebbe questa la reazione di uno spettatore di fronte al nuovo stunt di Tom Cruise per "Mission: Impossible 8", intitolato "The Final Reckoning", in occasione di una proiezione di prova.

Lo rende noto il regista della pellicola, Christopher McQuarrie, senza nemmeno provare a nascondere l'entusiasmo per un simile risultato.

Sembra, dunque, che l'attore abbia nuovamente spinto la sua voglia di sorprendere il pubblico oltre i limiti del concepibile (e della sanità mentale, penseranno alcuni...). Una tradizione, un marchio di fabbrica per un divo che da tempo ha deciso di mettere in gioco se stesso e la sua vita in nome dello spettacolo.

Mission: Impossible 8 e lo stunt di Tom Cruise che lascia il pubblico senza fiato

La soddisfazione di Christopher McQuarrie è evidente nelle parole rilasciate per il numero di marzo 2025 della rivista Empire e riportate da Gamesradar.com.

Il regista che ha preso in mano le redini della saga di "Mission: Impossible" fin dal quinto film, "Rogue Nation" del 2015, racconta l'aneddoto sulla reazione di questo spettatore alla proiezione di prova del film. Il massimo che può desiderare l'autore di un film del genere.

virgolette
Abbiamo avuto questa piccola proiezione e qualcuno del pubblico ha detto: Stavo soffocando per tutta la sequenza. Ho quasi avuto un infarto. A quel punto ho avuto la certezza che avevamo davvero fatto qualcosa di buono.

McQuarrie non entra nel dettaglio di quale sia la sequenza nel film che ha innescato una risposta tanto adrenalinica nello spettatore. Tuttavia, il fatto che quest'ultimo abbia parlato di "soffocamento" potrebbe significare che si riferisca alla scena in cui il personaggio di Cruise, Ethan Hunt, è costretto a immergersi sotto i ghiacci dell'artico, all'interno di quello che sembra il relitto di un sottomarino.

Alcuni frammenti della sequenza sono visibili nel teaser trailer di "Mission: Impossible 8".

Tom Cruise e gli stunt "impossibili" della saga: ma perché li fa?

C'è da dire che il video mostra altri momenti di azione al cardiopalma con protagonista Cruise, compresa una sequenza in cui l'attore è aggrappato a un biplano in volo.

A quanto pare, quello che sembra destinato a essere davvero l'ultimo film della serie (nonostante le perplessità a riguardo da parte di Tom Cruise...) ha tutte le intenzioni di superare i precedenti in termini di coraggio produttivo e scelte ardite in fatto di sequenze d'azione.

Un'impresa che è nel DNA di un franchise in cui ogni capitolo punta a spingersi oltre il precedente quando si tratta delle acrobazie del suo protagonista.

Lo rivelò lo stesso McQuarrie a Comicbook.com durante la presentazione a Roma del settimo capitolo, "Dead Reckoning" del 2023, spiegando che lui e Cruise avevano prima stabilito gli stunt da compiere, costruendo poi la storia a partire da essi.

virgolette
All'inizio di questo film, ho chiesto a Tom cosa volesse fare questa volta e lui mi ha risposto di volersi lanciare con una moto giù da una scogliera. Poi lui ha chiesto a me la stessa cosa e gli ho detto che volevo distruggere un treno.

Una pratica che ha portato Tom Cruise a rischiare la vita in molti modi diversi, nel corso dei suoi anni nelle vesti dell'agente Hunt.

  • In "Mission: Impossible 2", diretto da John Woo, Cruise è appeso senza protezioni a uno sperone di roccia;
  • in "Mission: Impossible - Protocollo Fantasma", l'attore scala in prima persona il Burj Khalifa di Dubai, l'edificio più alto del mondo con i suoi 829,80 metri;
  • in "Mission: Impossible - Rogue Nation" sono due le sequenze spericolate: la prima, in cui Cruise resta aggrappato a un aereo in decollo e poi in volo, a oltre un chilometro di altezza; la seconda, nella quale trattiene il fiato sott'acqua per ben sei minuti;
  • in "Mission: Impossible - Fallout", il divo si lancia in skydive da un aereo che sorvola Parigi a 7 mila metri di altezza, raggiungendo l'impressionante velocità di 350 km orari e, per esigenze di montaggio, ripete la scena 106 volte;
  • infine, in "Mission: Impossible - Dead Reckoning", lo si vede lanciarsi a tutta velocità da una scogliera in sella a una moto, per poi lasciarsi cadere con un paracadute.

In molti si chiederanno perché mettere così tante volta a rischio la propria vita quando si potrebbe benissimo evitarlo (e le case di produzione ne sarebbero ben felici). Escludendo un mai confessato istinto autolesionista da parte di Cruise, la risposta risiede semplicemente nella missione che lui si è dato di intrattenere il pubblico.

Lo dichiarò candidamente nel corso della masterclass del 2022 al Festival di Cannes, dove Cruise andò per presentare "Top Gun: Maverick" e ricevere una Palma d'Oro d'Onore per la sua carriera.

Quando il giornalista francese Didier Allouch gli fece proprio questa domanda, il divo rispose che "creare un'esperienza che sia unica per il pubblico" è il suo lavoro. in quell'occasione, Cruise ammise di avere paura come l'avrebbero tutti quando compie quelle acrobazie ma che il suo unico pensiero è sempre rivolto "alla storia, agli spettatori e a come impressionarli".

virgolette
Ed è meglio provarci anche se si fallisce, piuttosto che non provarci affatto. Dedico la mia vita al cinema perché mi sento incredibilmente privilegiato nel fare ciò che faccio.

Mission: Impossible 8, quando esce e cosa dobbiamo aspettarci

Una dedizione che il pubblico ha sempre dimostrato di apprezzare, visto che la stella di Tom Cruise non ha mai smesso di brillare nei suoi ormai oltre quarant'anni di carriera.

È facile immaginare che saranno moltissimi ad affollare le sale cinematografiche il prossimo 23 maggio 2025, quando "Mission: Impossible - The Final Reckoning" arriverà nei cinema americani (ed è facile supporre che l'uscita nel resto del mondo, Italia compresa, avverrà nella stessa data).

La pellicola conferma il suo carattere di epilogo della saga anche nelle poche informazioni finora trapelate sulla trama. La storia riprenderà dove si era concluso il precedente "Dead Reckoning", con Ethan Hunt e la sua squadra impegnati nel recupero del codice sorgente di una pericolosa intelligenza artificiale.

Come il teaser lascia intuire, saranno molti gli elementi dei film precedenti presenti in questo ottavo capitolo, che vedrà anche il ritorno dei compagni di avventura di Cruise, da Hayley Atwell a Ving Rhames fino a Simon Pegg e Vanessa Kirby. Tornerà anche Angela Bassett, già vista in "Fallout" nel ruolo del capo della CIA Erica Sloane e nel frattempo divenuta Presidente degli Stati Uniti, elevando la posta in gioco a livello globale per uno spettacolo che sembra assicurato.

Conclusioni

  • Stunt mozzafiato in "Mission: Impossible 8": Tom Cruise ha eseguito uno stunt che ha lasciato il pubblico senza fiato durante una proiezione di prova, con il regista Christopher McQuarrie che ha rivelato che uno spettatore ha affermato di "avere quasi un infarto". Non si conosce il dettaglio esatto della scena, ma potrebbe trattarsi di un'immersione nell'Artico, come mostrato nel teaser;
  • Un altro capitolo di azione estrema: la saga di "Mission: Impossible" continua a spingersi oltre i limiti in termini di azione adrenalinica, con Cruise che, come sempre, compie stunt estremi, tra cui il lancio in moto da una scogliera e l'aggrapparsi a aerei in volo. McQuarrie e Cruise progettano gli stunt con l'intento esplicito di sorprendere il pubblico e creare un'esperienza cinematografica unica per il pubblico;
  • Il gran finale della saga: "Mission: Impossible 8 - The Final Reckoning", che uscirà il 23 maggio 2025, sarà l'epilogo della saga, con Ethan Hunt e il suo team che dovranno affrontare una nuova minaccia legata a un'intelligenza artificiale. Il film vedrà il ritorno dei protagonisti dei capitoli precedenti e promette un'esperienza ad alto tasso di adrenalina.
AUTORE
foto autore
Piercarlo Fabi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE