Il mondo dei fumetti ha aperto le porte a un protagonista d'eccezione: il cantante di "Die For Me", Post Malone. Da "White Iverson", il suo singolo d'esordio, a "Big Rig", graphic novel in stile horror, il passo per Austin Richard Post è stato breve. Coinvolti nel progetto, però, anche altri grandi nomi del panorama cinematografico statunitense, a cominciare da Michael Bay ("Transformers") e Brad Fuller ("La notte del giudizio").
Quale congiunzione astrale abbia potuto dare origine a un'idea simile non è dato saperlo, tuttavia, secondo quanto dichiarato dai membri coinvolti, la graphic novel promette già grandi cose. Sarà, infatti, il perfetto mix fra "Evil Dead" e "Mad Max: Fury Road". Dunque, i fan del cantautore statunitense o dei noti produttori cinematografici potranno aspettarsi tanta azione e adrenalina sulle quattro ruote.
O, meglio, saranno 18 le ruote coinvolte, visto che Post Malone ha pensato bene di mettere i suoi protagonisti dietro al volante di un camion armato da 25 tonnellate. L'autore di "Sunflower" è attualmente in collaborazione con la Vault Comics per lo sviluppo del fumetto, la cui data d'uscita è prevista in occasione del Free Comic Book 2025. Ma scopriamo qualcosa di più sul particolare progetto.
Da cantautore a fumettista, questa l'ultima sfida di Post Malone, reduce dall’apertura dell'halftime show di Beyoncé, in occasione della partita di Natale tra gli Houston Texans e i Baltimore Ravens al NRG Stadium. L'ex rapper convertito al country, infatti, si è già buttato a capofitto nell'impresa di creare da zero una graphic novel.
"Big Rig" è il titolo dell'opera, progettata e in fase di sviluppo insieme alla Vault Comics e alla Platinum Dunes. Amanti dell'horror, quindi, preparatevi all'arrivo del fumetto, descritto come l'incrocio fra "Dead Road" e "Mad Max: Fury Road". Non solo, pare proprio che Post Malone abbia idee grandiose in merito al progetto, visto che ha richiesto l'aiuto di due grandi nomi del panorama cinematografico di Hollywood.
Il regista controverso e amante degli effetti speciali, Michael Bay, e il produttore e socio in affari, Brad Fuller, sono già al lavoro per creare un adattamento cinematografico dell'opera.
Oltre ai fantastici 3, al team creativo si aggiunge anche la mente di Adrian Wassel, fondatore proprio della Vault Comics, e la matita di Nathan Gooden, conosciuto per aver illustrato il fumetto "Barbaric" per la sopracitata casa editrice. Quest'ultima, poi, si occuperà anche della pubblicazione e diffusione della graphic novel, il cui primo capitolo sarà distribuito alle librerie locali il prossimo 3 maggio 2025, in concomitanza con il Free Comic Book Day 2025.
Non è ancora trapelata una sinossi ufficiale di "Big Rig", ma in esclusiva per The Hollywood Reporter, Post Malone e i suoi collaboratori hanno rilasciato una serie di dichiarazioni che illuminano il progetto.
Queste le parole del cantautore di "Circles", emozionato all'idea di creare il suo primo fumetto. A corredare l'impresa, però, una mano significativa è data dall'agenzia letteraria e di talenti UTA, che ha dato un notevole contributo sia per organizzare gli spunti creativi e sia per la progettazione in senso stretto, vista la precedente esperienza con il fumetto di Def Leppard, "HYSTERIAa ", e la collana Headshell con i Metallica, Pete Wentz dei Fall Out Boy e altri ancora.
Ma di cosa parlerà la graphic novel? La trama si svolgerà interamente in una Europa medievale e ruoterà attorno alla lotta contro un'orribile armata di demoni infernali. Protagonisti della vicenda, invece, i Sei Petali, una setta segreta dei Cavalieri Templari, impegnati a respingere le orde demoniache.
Nella loro missione i Sei Petali potranno contare sull'aiuto del The Rig, un rimorchio per trattori equipaggiato di tutto punto. Ben 25 tonnellate e 18 ruote, il camion armato sarà, però, guidato da un misterioso quanto enigmatico ex prete scomunicato dai Sei Petali. L'uomo, che prenderà il nome di Trucker, sarà colui che porterà avanti la lotta sacra contro le forze del male.
Sibillina, ma non troppo la tagline a descrizione del fumetto, che recita: "Hanno pregato per un miracolo. Hanno ottenuto 25 tonnellate e 18 ruote di arma sacra".
Un'idea originale, per certi versi, quella di Post Malone e della Vault Comics, il cui amministratore delegato, Damian Wassel, ha spiegato che, già dallo scorso anno, la casa editrice era alla ricerca di qualcuno che "fosse all'avanguardia nella musica pop" per espandere il fortunato filone cominciato con i Metallica, Def Leppard e Pete Wentz.
Così, la UTA li ha messi in contatto proprio con il cantante, che ha proposto loro l'idea alla base di "Big Rig:
Queste le parole dell'AD, Damian Wassel, raccontando del fortuito e proficuo incontro. Ma la Vault voleva di più, quindi, sul carro del progetto sono saliti anche Brad Fuller e Michael Bay. Quest'ultimo ha affermato: "Adoro l'arte, l'atteggiamento e i personaggi. Inoltre sono entusiasta di lavorare con Post Malone e di far collidere i nostri mondi creativi".