23 Jan, 2025 - 11:00

Giovanni Allevi in concerto alle Terme di Caracalla: tutti i dettagli del magico live

Giovanni Allevi in concerto alle Terme di Caracalla: tutti i dettagli del magico live

Giovanni Allevi annuncia a sorpresa un nuovo e imperdibile concerto alle Terme di Caracalla di Roma. Il compositore, che è stato lontano dal palco per lungo tempo a causa di una grave malattia, è pronto finalmente per tornare a esibirsi nei più prestigiosi teatri del mondo, con un tour internazionale di pianoforte che ha registrato il tutto esaurito, in prevendita, fino alla primavera del 2025.

Il pubblico infatti non vede l'ora di riabbracciare Allevi, il quale ha ricevuto un calore costante e un supporto incondizionato da parte dei suoi fan, che aspettano con ansia ogni suo concerto.

La data del concerto di Giovanni Allevi

Giovanni Allevi sarà protagonista di un concerto speciale alle Terme di Caracalla il prossimo 20 giugno 2025. Nell’appuntamento live potrà condividere la sua emozionante arte accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Italiana.

Il concerto, organizzato da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci sarà un’occasione unica per immergersi nelle emozioni più profonde e universali, guidati dalla musica del Maestro, che per l’occasione presenterà in prima mondiale il “Concerto MM22 per Violoncello e Orchestra”, opera scritta durante la degenza ospedaliera che trae spunto da una melodia di sorprendente bellezza, nata dalla trasformazione in note della parola “mieloma”, secondo un metodo matematico già usato da Bach, per poi dipanarsi in un viaggio interiore struggente, angoscioso, ma anche luminoso e commovente.

Oltre alla data di Roma, il pianista sarà protagonista di tour estivo dal titolo “Giovanni Allevi - Special Events - Summer MMXXV” che lo vedrà sui palchi di altri luoghi iconici, dando vita a quattro magiche serate.

Ogni serata, infatti, esplorerà un tema pensato ad hoc, invitando il pubblico presente a riflettere e lasciarsi trasportare dalle melodie del pianoforte e dell’orchestra. Sotto questo punto di vista, il Maestro Allevi promette un’esperienza unica, capace di toccare l’anima del pubblico.

Il tour

Il compositore porterà la sua musica dal vivo in iconici scenari italiani, con lo scopo di celebrare l’arte, la natura, la cultura e l’emozione della musica dal vivo. Tra le tappe del tour di Allevi ci sarà infatti, oltre Roma, anche Taormina, Venezia e Firenze. In questo modo l’artista cercherà di celebrare la bellezza in tutte le sue forme.

Ecco le nuove date dei live estivi del musicista:

  • Venerdì 20 giugno 2025 - ROMA Terme di Caracalla
  • Sabato 5 luglio 2025 - TAORMINA Teatro Antico
  • Martedì 8 luglio 2025 - VENEZIA Teatro La Fenice
  • Sabato 19 luglio 2025 - FIRENZE Parco Mediceo di Pratolino

Di seguito, ecco anche le date già annunciate:

  • Venerdì 24 gennaio 2025 - PADOVA Gran Teatro Geox
  • Sabato 25 gennaio 2025 - LEGNANO (MI) Teatro Galleria  
  • Giovedì 30 gennaio 2025 - MANTOVA Teatro Sociale
  • Domenica 2 febbraio 2025 - MILANO Teatro Dal Verme
  • Mercoledì 5 febbraio - LA SPEZIA Teatro Civico
  • Sabato 8 febbraio 2025 - AGRIGENTO Teatro Pirandello
  • Domenica 9 febbraio 2025 - CATANIA Teatro Massimo Bellini
  • Lunedì 10 febbraio 2025 - PALERMO Teatro Massimo
  • Giovedì 20 febbraio 2025 - VIENNA Ehrbar Saal

Biglietti e prezzi

Per partecipare al live nella Capitale di Giovanni Allevi occorrerà acquistare i biglietti online sul sito ufficiale di Ticketone in vendita da martedì 21 gennaio alle ore 12.00. Il prezzo dei biglietti varia a seconda della posizione scelta e parte dai 49 euro e arriva fino ai 95 euro.

Si consiglia, per ogni variazione, di rimanere collegati con le pagine social dell’artista, così da non perdere le informazioni sui concerti.

Chi è Giovanni Allevi

Giovanni Allevi è un compositore, maestro d’orchestra, scrittore e musicista di fama mondiale, celebrato per la sua capacità di fondere tecnica virtuosistica, ispirazione filosofica e una profonda sensibilità umana. Il suo repertorio abbraccia sia i suoi brani più amati che nuove composizioni, eseguite insieme all’Orchestra Sinfonica Italiana, creando una musica che si eleva come un inno alla rinascita e alla creatività.

Con oltre trent’anni di carriera internazionale, Allevi continua a parlare al cuore di milioni di persone, portando la musica classica contemporanea a un pubblico vasto e trasversale. Le sue opere, autentiche ed emozionanti, esplorano le profondità dell'animo umano e trattano temi universali con una sensibilità disarmante e una raffinata eleganza.

A rendere ancora più unica la sua arte, è l'intyegrazione della tecnologia video e luci nei suoi concerti, che trasformanno le location storiche in scenari quasi surreali. Grazie a proiezioni immersive, giochi di luci sincronizzate e ambientazioni multimediali, l’atmosfera che ne risulta è magica e irripetibile, dando vita a un'esperienza unica in cui la musica e le arti visive si fondono in un’unica, potente emozione.

Tra i suoi brani più conosciuti, troviamo “Aria” del 2003 che ha introdotto il suo stile musicale al mondo intero, caratterizzandosi per la sua atmosfera rilassante e delicata, a cui segue, “Back to Life”, con la sua energia travolgente e il ritmo incalzante, utilizzato anche in numerosi spot pubblicitari. Infine vi è, “Secret Love”, una composizione d’amore che ha conquistato i cuori di molti ascoltatori, grazie alla sua atmosfera romantica e malinconica.

In conclusione

  1. Il concerto: Giovanni Allevi annuncia un concertoe vento alle Terme di Caracalla il prossimo 20 giugno 2025. 
  2. Come partecipare: per assistere al live del compositore bisognerà acquistare i biglietti sul sito di Ticketone. 
  3. Il tour: oltre alla data di Roma, Allevi sarà live anche  a Taormina, Firenze e Venezia con i suo nuovo tour estivo.
AUTORE
foto autore
Valentina Todaro
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE