Ron ha annunciato il nuovo tour nei teatri italiani nel 2025. Il viaggio che vedrà protagonista il famoso cantautore si dividerà in due live set dal titolo “Musica e parole” e “Al Centro esatto della Musica” e sarà un percorso musicale sotto forma di intervista teatrale, fatto di storie, grandi successi e momenti intimi del grande artista italiano.
Insieme a Ron, sul palco anche Marco Caronna, attore e musicista, che avrà il compito di indirizzare il racconto in un dialogo ogni volta diverso, attraverso le pietre miliari che hanno segnato la carriera dell'artista.
Il viaggio di Ron attraverso la sua carriera e i suoi più importanti successi avrà inizio da febbraio 2025 e arriverà fino a aprile passando per i più importanti teatri italiani. Ecco il calendario completo delle tour di Ron:
“Musica e parole”
“Al Centro esatto della Musica”
Durante gli show, l’artista proporrà oltre venti brani della sua carriera, tra grandi successi e nuove canzoni, accompagnato da Giuseppe Tassoni al piano e alle tastiere, da Roberto Di Virgilio alle chitarre; e da Stefania Tasca alla voce, le percussioni e alla chitarra acustica.
Per partecipare ai live di Ron nei teatri italiani bisognerà acquistare i biglietti già disponibili sul sito ufficiale di Ticketone. Il prezzo dei ticket varia a seconda della visibilità e del settore scelto. Per la data di Milano al Teatro Manzoni il costo, ad esempio, è di 30 euro.
Lo spettacolo musicale di Ron è la metafora perfetta per esprimere il meglio della carriera dell'artista su un palco e davanti al suo amato pubblico. Lo stesso Ron, ha dichiarato di essere a proprio agio nei teatri italiani perchè è un ambiente dove le canzoni vivono e rivivono grazie a nuovi arrangiamenti da sperimentare.
La scaletta dei live del 2025 non è ancora stata ufficializzata ma conterrà oltre venti titoli dei più importanti successi e canzoni tratte dall'ultimo album dell'artista dal titolo “Sono un figlio” pubblicato nel 2022.
I live includeranno anche brani di altri importanti cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana come: “Lontano Lontano” di Luigi Tenco, nella versione con cui l’artista ha aperto l’ultima edizione del “Premio Tenco”. Per l'occasione Ron ha ricevuto il prestigioso ed esclusivo “Premio alla Carriera”, testimoniando l'affetto e la stima nei suoi confronti da parte del pubblico che non smette di aumetare.
Ron, il cui vero nome è Rosalino Cellamare è nato il 13 agosto 1953 a Dorno, in provincia di Pavia. Nel corso della sua carriera, ha scritto numerosi brani che hanno ottenuto enorme successo e ha vinto svariati riconoscimenti come due Premi Lunezia, un Venice Music Awards, il Premio Bindi e il Premio della Critica Mia Martini.
Ha partecipato ad alcune edizioni del Festival di Sanremo, vincendo la gara musicale nel 1996 con il brano "Vorrei incontrarti fra cent’anni", cantato insieme a Tosca. Il brano a oggi rimane uno dei suoi pezzi di maggior intensità e successo.
Prima della vittoria di Sanremo del 1996, aveva partecipato alla kermesse nel 1970 con "Pa’ diglielo a ma’" insieme a Nada e nel 1988 con "Il mondo avrà una grande anima". Nel 1998 è tornato all’Ariston con "Un porto nel vento" a cui è seguito, nel 2006 "L’uomo delle stelle" e, infine, il brano del 2018 "Almeno pensami".