Napoli-Juventus si accende, tanto sul campo quanto sul mercato. La sfida di sabato pomeriggio promette spettacolo ma, nel frattempo, le due società continuano a darsi battaglia su ogni fronte. Una vera e propria lotta senza esclusione di colpi che è iniziata con l'affare Danilo, sfumato clamorosamente al fotofinish. Il brasiliano sembrava destinato a vestire la maglia azzurra ma ha scelto di tornare in Brasile con un vero e proprio colpo di scena.
La firma dell'ex difensore bianconero non ha fatto contento il Napoli. Il club partenopeo è rimasto spiazzato, perdendo all'ultimo un obiettivo più che concreto. Le attenzioni del ds Manna sono virate sul post Kvaratskhelia ma la sensazione è che il Napoli non abbia dimenticato lo sgarbo della Juventus. Anche per questo, come ribadito da Sandro Sabatini durante la trasmissione "Fuoriclasse", ha provato a vendicarsi attraverso la pista Kolo Muani.
Sabatini ha aperto "Fuoriclasse" partendo dalla notizia del giorno. Come svelato dal quotidiano Repubblica, infatti, il Napoli avrebbe provato a sabotare l'ufficialità di Kolo Muani alla Juventus ritardando i tempi dell'affare. Dopo lo sgambetto sul trasferimento di Danilo in azzurro, il Napoli "ha tentato di restituire il dispetto chiedendo al Paris Saint Germain, insieme al trasferimento di Kvara, di posticipare il tesseramento di Kolo Muani, per evitare che il francese fosse subito disponibile per Thiago Motta", ha spiegato Sabatini.
Le cose però non sono andate secondo i piani. Sabatini ha svelato: "C’è riuscito per alcuni giorni, il Napoli. Ma non abbastanza per evitare che l’attaccante francese possa debuttare proprio nel giorno dello scontro diretto. Grazie al rapporto ricostruito con il PSG, la Juve ha sventato il dispetto", aggiungendo poi: "Ricorda lo sgarbo della Juventus che portò Higuain a Torino".
Ufficializzato l'arrivo dell'attaccante francese, Thiago Motta sta pensando di schierarlo titolare già alla prima contro il Napoli. Un vero e proprio romanzo che non si sa ancora come andrà a finire. "Dribblato lo sgarbo napoletano - ha commentato Sabatini - Kolo Muani giocherà. Giocherà a scapito di Vlahovic, per il quale Giuntoli sta cercando quasi disperatamente una cessione. Ma giocherà anche a scapito di Antonio Conte che affronta la supersfida dell’ultimo sabato di gennaio con un Kvara in meno nel Napoli e un Kolo Muani in più nella Juve".
Insomma, tutto bene è quel che finisce bene. Per il Napoli, però, non sembra esattamente così e, in attesa di abbracciare Adeyemi, Conte dovrà affidarsi ai suoi fedelissimi per vincere e continuare la rincorsa allo scudetto.