26 Jan, 2025 - 21:01

Dylan O'Brien come mai visto prima in "Twinless": la commedia conquista i fan (e vince un premio)

Dylan O'Brien come mai visto prima in "Twinless": la commedia conquista i fan (e vince un premio)

Sembrano passati secoli dall'ultima volta che Dylan O'Brien è apparso sul piccolo (o grande) schermo. Da "Teen Wolf" a "The Maze Runner", l'attore 33enne si è consolidato come star internazionale e idolo dei teenager di tutto il mondo. 

Un'immagine che ha cominciato a incrinarsi con "Caddo Lake", il thriller horror di Celine Held e Logan George, uscito lo scorso ottobre 2024 su Max. Adesso, però, il volto di Stiles Stilinski si è trasformato un'altra volta.

Dallo scorso 23 gennaio 2025, infatti, Dylan O'Brien si è spopolato nel ruolo di Roman nella dark comedy "Twinless", scritta, diretta e interpretata da James Sweeney. A soli 3 giorni dal suo debutto, la commedia ha già fatto impazzire i fan, che l'hanno premiata con un punteggio (quasi) del 100% su Rotten Tomatoes

Chi è Dylan O'Brien?

Classe 1991 e tanto carattere da vendere, Dylan O'Brien è esploso quasi dieci anni fa, grazie all'interpretazione di Stiles Stilinski nel fantasy teen drama di MTV,  "Teen Wolf". A conquistare il pubblico internazionale il carattere schietto, buffo e sarcastico del personaggio, che in pochissimo tempo è diventato uno dei preferiti della serie tv.

Un ruolo che, per altro, gli è valso pure l'appellativo di "promettente stella di Hollywood" e, in effetti, le premesse sono state piuttosto azzeccate. Sebbene ci siano voluti quasi 13 anni per rivedere il giovane O'Brien in una grande produzione, la sua apparizione come protagonista di "The Maze Runner" lo ha definitivamente lanciato come icona del mondo dello spettacolo. 

Grazie all'adattamento della celebre trilogia distopica, nata dalla penna dello scrittore James Dashner, l'attore newyorkese è riuscito a farsi strada anche come possibile nuovo Spider-Man del 2010. Sebbene il suo nome sia finito nell'elenco dei papabili sostituti di Tobey Maguire, Dylan O'Brien non ha mai sostenuto il provino per il ruolo, finito poi nelle mani di Andrew Garfield.

"Twinless", punto di svolta nella carriera di O'Brien 

Tuttavia, le interpretazioni cinematografiche più significative del giovane Dylan O'Brien non appartengono al mondo dei grossi franchise più mainstream, ma a progetti più piccoli e, molto spesso, fuori dagli schemi. Come dimenticare l'altra, incredibile, distopia "Love and Monsters" firmata Netflix del 2020? Oppure il thriller dalle sfumature inquietanti e horror "Caddo Lake", dove l'attore interpreta il misterioso Paris. 

Se - in qualche modo - "Love and Monsters" può richiamare alla mente "The Maze Runner", "Caddo Lake" è più simile a "Dark". Tra violenza, mistero e angoscianti risvolti, però, si è fatto strada l'ultimo progetto di O'Brien: "Twinless". Ecco alcune foto della pellicola.

Scritta, diretta e interpretata dal collega James Sweeney, "Twinless" è una commedia dai toni dark, in cui Dylan O'Brien e Sweeney interpretano due giovani uomini alle prese con la perdita dei rispettivi gemelli. I due stringeranno amicizia (e forse qualcosa di più) frequentando un gruppo di sostegno emotivo. 

Nel cast sono presenti anche Aisling Franciosi, Lauren Graham, Tasha Smith, Chris Perfetti, François Arnaud, Susan Park e Cree Cicchino. 

Dal suo debutto al Sundance Film Festival 2025, la pellicola è esplosa, ricevendo addirittura il premio Palm Springs International Film Festival 2025 e conquistandosi quasi il 100% del punteggio sull'aggregatore Rotten Tomatoes.

Il successo di Dylan O'Brien e "Twinless"

Un successo incredibile a soli 3 giorni dall'uscita del film, tuttavia è pur vero che al momento "Twinless" gode di un punteggio altissimo basato solamente su poche recensioni della critica. Dunque, non è scontato che il voto finale possa variare man mano che si aggiungono altre recensioni.

Nonostante ciò, "Twinless" è già considerato uno dei migliori film della carriera di O'Brien, con un successo di critica e di pubblico pari a quelli di "Love and Monsters" - al secondo posto su Rotten Tomatoes con il 94% - e "Bumblebee" - sull'aggregatore al terzo posto con il 91%.

Lo stesso critico cinematografico Graeme Guttman ha scritto su Screenrant che il film è riuscito a regalarci un'interpretazione di Dylan O'Brien "come non l'abbiamo mai visto prima", accodandosi a una scia di altre recensioni molto positive che elogiano l'attore. 

Chissà se la commedia aprirà un nuovo capitolo nella carriera dell'attore 33enne o se sarà un unicum, visto il carattere particolarmente "esigente" di O'Brien, che non dice "" così facilmente. A Variety, infatti, aveva precedentemente dichiarato:

virgolette
Quando leggo qualcosa, è come se riuscissi a sentire la voce del ragazzo o non riuscissi a sentirla. E dal momento in cui ho preso in mano la sceneggiatura, ho pensato: “Roman è in me”. Conosco quest'uomo. E poi, quando sono arrivato a Rocky, ho avuto un istinto anche per lui. Sono molto fortunato a essere nella posizione di poter scegliere questi progetti che mi attraggono e mi ispirano, e che ho dentro di me. Le scelte che ho fatto, che avete visto in quest'ultimo anno, corrispondono a ciò che voglio fare. Non è che non mi identifichi con il mio ruolo in Teen Wolf o con i film di Maze Runner. Quelli sono stati i miei punti di partenza. Ma non raccontano l'intera storia di chi sono come persona creativa.

O'Brien sarà impegnato al cinema al fianco Rachel McAdams e del noto regista Sam Raimi per "Send Help".

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE