Pensa in grande, Will Ferrell. Al punto da puntare a Broadway con un adattamento del suo film del 2020 sull'Eurovision e intitolato "Eurovision Song Contest - La storia dei Fire Saga".
Un'idea non così folle come potrebbe sembrare, se si pensa che la pellicola demenziale è stata molto apprezzata da pubblico e critica all'epoca della sua uscita, ed è riuscita a ottenere anche una candidatura agli Oscar per la Miglior canzone.
E, a proposito di commedie scatenate, presto l'attore arriverà in streaming su Amazon Prime Video con un film che lo vedrà al fianco di Reese Whiterspoon. Ma sarebbe meglio dire che i due saranno l'uno contro l'altro...
L'attore rivela i suoi propositi al "Graham Norton Show", nel quale Ferrell era ospite insieme con Reese Whiterspoon, Ariana Grande, il cantante Olly Alexander e l'attore Don Gilet
Durante l'intervista al talk show trasmesso tutti i venerdì su BBC One, il comico anticipa che lui e i suoi collaboratori sono al lavoro proprio per trasformare "Eurovision Song Contest - La storia dei Fire Saga" in un musical per Broadway.
Will Ferrell & Co I’m begging you please get this right and do Eurovision justice https://t.co/uaE3KjqRAl pic.twitter.com/oxM0bH5tJj
— kat ★ (@kateebuoni) January 25, 2025
Non ci sono altri dettagli per il momento, dato che il progetto è nelle fasi iniziali di sviluppo. Tuttavia, la strada dello show teatrale per Broadway sembra originale e davvero perfetta per un film come quello che vedeva protagonisti Ferrell e Rachel McAdams.
La storia del film, con i suoi due protagonisti di una piccola città islandese, Lars Ericksson e Sigrit Ericksdóttir (Ferrell e McAdams), che provano con ogni mezzo a realizzare il proprio sogno di concorrere all'agognata competizione, ha infatti tutto quello che serve per funzionare benissimo anche come travolgente spettacolo di Broadway.
Senza contare che per Will Ferrell non sarebbe la prima volta che un suo film di successo viene adattato in un musical. Era già avvenuto infatti con la commedia natalizia "Elf", portata a Broadway nel 2010.
L'attore si conferma un maestro della commedia americana contemporanea in tutte le sue sfaccettature, da quella più folle a quella per famiglie.
Appartiene a quest'ultimo gruppo il prossimo film in cui lo vedremo impegnato, "Un matrimonio di troppo", nel quale si trova a fronteggiare un'agguerrita Reese Whiterspoon. I due, infatti, hanno prenotato la stessa location nello stesso giorno per i matrimoni della sorella di lei e della figlia di lui...
Nel corso dell'anteprima londinese del film (come riportato dall'Hollywood reporter), Ferrell ha spiegato che il film è caratterizzato da una dose decisamente massiccia di comicità, con i due protagonisti disposti a ogni tipo di macchinazione e "colpo basso" pur di avere la meglio.
Tuttavia, si è anche soffermato sul lato più malinconico della pellicola, che abbraccia il diverso stato d'animo degli invitati presenti ai matrimoni, tra chi è felice per gli sposi e chi, riflettendo magari sulla propria solitudine in quel momento di gioia, sprofonda nella depressione.
"Un matrimonio di troppo" arriverà su Prime Video il 30 gennaio 2025.
Amazon Studios conferma, dunque, la volontà di differenziare la propria offerta con una commedia che promette scintille, mentre porta avanti i suoi piani per il futuro James Bond.
In questo senso, affidarsi a Ferrell sembra la decisione più azzeccata.
Negli anni, l'attore si è dimostrato capace di interpretare diversi registri comici, senza che questo condizionasse il rapporto con il pubblico, che lo ha sempre seguito fedelmente sul grande schermo nel corso della carriera.
Dalla commedia demenziale come "Zoolander" (2001) a quella più sofisticata del geniale Woody Allen in "Melinda e Melinda" (2004), fino alla satira come in "Candidato a sorpresa" (2012) o "Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy" (2004).
Il suo nome è, dunque, sinonimo di risate assicurate da ormai trent'anni e, a giudicare dai suoi piani per il futuro, Ferrell non sembra affatto intenzionato a fermarsi.