28 Jan, 2025 - 15:01

L'Odissea di Christopher Nolan sarà girata nei luoghi autentici dell'epopea di Omero

L'Odissea di Christopher Nolan sarà girata nei luoghi autentici dell'epopea di Omero

Il nuovo progetto del celebre regista Christopher è portare sul grande schermo una nuova versione cinematografica de "L'Odissea", l'epopea di Omero.

Ma dove sarà girato questo nuovo adattamento? Nolan ha scelto di girare parte del film nei luoghi storici che hanno ispirato il poema originale.

Scopri in quali siti leggendari sarà girato questo nuovo capolavoro.

Dove sarà girata l'Odissea di Christopher Nolan?

Sono state rivelate le location delle riprese di L'Odissea di Christopher Nolan. Il regista girerà il suo adattamento nei luoghi originali dell'epopea di Omero.

Questo nuovo progetto epico di Nolan sarà un adattamento dell'antico poema epico greco che segue il ritorno a Itaca di Odisseo (Ulisse)  dopo la guerra di Troia.

Secondo quanto riportato da Variety, il regista Christopher Nolan ha scelto di girare nelle location autentiche per garantire un'ambientazione storica accurata.

Uno dei luoghi principali sarà la pittoresca isola di Favignana, in Sicilia, conosciuta anche come "isola delle capre". Gli storici ritengono che questa isola sia uno dei luoghi reali in cui si svolgono alcune delle avventure narrate nell'epopea di Omero.

È qui che Omero fa approdare Ulisse, descrivendo l'isola con una tale dovizia di particolari che non si possono avere dubbi che si tratti di Favignana.

È all'interno di questa struttura mitica che l'equipaggio di Odisseo trova il famoso sacco a vento. Eolo sigilla i venti nel sacco per aiutare Ulisse e il suo equipaggio a navigare in sicurezza verso casa, lasciando solo il vento favorevole a spingerli.

Tuttavia, l'equipaggio, curioso del contenuto del sacco e pensando che contenga tesori, lo apre mentre Ulisse dorme. Questo causa il rilascio dei venti contrari, che spingono la nave lontano dalla loro destinazione, costringendoli a lunghe prove e tribolazioni in mare.

Studiosi e tradizioni locali hanno collegato Favignana e le isole circostanti a vari episodi dell'Odissea, rafforzando la risonanza della narrazione attraverso le sue interpretazioni storiche e geografiche.

Oltre a Favignana, le riprese si svolgeranno anche nelle incantevoli isole Eolie, sempre in Sicilia. Sebbene gran parte delle scene siciliane saranno ambientate a Favignana, le Eolie offriranno ulteriori sfondi naturali mozzafiato ad alcune delle scene più epiche del film.

Anche il Regno Unito e il Marocco sono stati selezionati come altre location chiave. 

L'attenzione ai dettagli e la scelta di queste location autentiche promettono di rendere l'adattamento di Nolan un viaggio visivo straordinario attraverso i mitici luoghi dell'antica Grecia.

Il film di Nolan si avvarrà ancora una volta di un cast stellare che include Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong'o, Robert Pattinson, Charlize Theron e Jon Bernthal.

L'Odissea sarà girato quasi totalmente in esterna e utilizzando una nuova tecnologia, IMAX

Con l'Odissea Christopher Nolan continuerà con la sua tendenza a girare i lungometraggi principalmente in esterna. Ad esempio, il suo ultimo film Oppenheimer è stato girato quasi interamente in esterni a Los Alamos e Princeton, fatta eccezione per la scena che si svolge nello Studio Ovale.

La stessa cosa accadrà con l'Odissea, che sarà girata, come abbiamo visto, in location reali in tutto il mondo.

L'Odissea verrà girata utilizzando la nuovissima tecnologia cinematografica IMAX e si prevede che sarà il film più costoso di sempre di Nolan, con un budget stimato di 250 milioni di dollari.

L'utilizzo della tecnologia IMAX significa che il film sarà proiettato su schermi di grandi dimensioni con una risoluzione e una qualità audio superiori rispetto ai sistemi tradizionali.

Questa tecnologia, infatti, utilizza pellicole da 70 mm, che offrono una risoluzione molto più alta rispetto alla pellicola standard da 35 mm.

Questo permette di ottenere immagini di grande impatto visivo. Anche l'audio è migliore, più pulito e immersivo.

Utilizzando la tecnologia IMAX, il regista catturerà le location in un modo mai fatto prima. Ecco perché questo potrebbe diventare uno dei film di Nolan più sbalorditivi e autentici di tutti i tempi.

L'uscita nelle sale di The Odyssey di Christopher Nolan è prevista per il 17 luglio 2026.

In conclusione

Le riprese dell'Odissea di Christopher Nolan stanno per iniziare. La scelta di girare in location autentiche e proprie del poema epico, e l'utilizzo della tecnologia IMAX promettono un'esperienza visiva indimenticabile.

Questo adattamento dell'epopea di Omero ha il potenziale per diventare un nuovo classico del cinema, capace di affascinare sia gli appassionati di cinema che gli amanti della mitologia greca.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE