Gli AC/DC hanno appena annunciato un concerto speciale in Italia per l'estate 2025, facendo esplodere l'entusiasmo tra i fan del nostro Paese.
Dopo il trionfo dello scorso anno alla RCF Arena di Reggio Emilia, dove hanno suonato davanti a ben 100.000 persone, la band torna in Italia per un'altra performance che si preannuncia indimenticabile. Il concerto evento festeggerà i 50 anni di carriera della band che continua ad essere una delle più amate e seguite al mondo, conquistando sempre nuovi fan con la loro musica esplosiva e il loro inconfondibile rock.
La nuova data infatti, promette di essere un evento imperdibile per tutti i veri appassionati del gruppo australiano che potranno cantare tutti insieme i più importanti brani del gruppo musicale ma anche i singoli estratti da "Power Up", l'album al centro del tour.
Gli AC/DC torneranno in Italia domenica 20 luglio 2025 per un concerto imperdibile all'Autodromo di Imola, che sarà l'unica tappa italiana del loro tour europeo. Dopo il loro storico live del 2015, a dieci anni di distanza, la band rock australiana promette di infiammare il pubblico con il suo spettacolo leggendario. Ad aprire la serata ci saranno i Pretty Reckless, pronti a scaldare l'atmosfera prima del grande spettacolo.
Il tour 2025 degli AC/DC prevede 12 tappe in 10 Paesi diversi, tra cui per la prima volta l'Estonia. La band partirà il 26 giugno da Praga, per poi toccare città come Berlino, Madrid, e Düsseldorf, arrivando infine a Imola.
Dopo la data italiana, la tournée proseguirà a Tallinn, Göteborg, Oslo, Parigi, Karlsruhe, e si concluderà il 21 agosto a Edimburgo, in Scozia, terra natale dei Young. Un tour che si preannuncia esplosivo, con uno spettacolo che non mancherà di colpi di scena.
Per assistere al concerto evento degli AC/DC in Italia occorrerà acquistare i biglietti che saranno disponibili in vendita a partire dalle ore 11 di venerdì 7 febbraio sul sito ufficiale di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Ogni account potrà acquistare un massimo di 4 biglietti e sarà possibile effettuare un solo cambio di nominativo per ticket a partire dal 20 giugno. I bambini fino ai 6 anni potranno entrare gratuitamente, mentre per i ragazzi dai 7 anni in su sarà necessario un biglietto intero, senza riduzioni.
L'accreditamento per le persone con disabilità sarà gestito dalla Onlus Mani Amiche, con richieste aperte esclusivamente sul sito a partire dal 11 del 7 febbraio.
Per restare aggiornati sull'evento, si consiglia di consultare i canali ufficiali della band o dell’organizzatore, così da evitare spiacevoli inconvenienti.
Gli AC/DC sono una delle band rock più iconiche e influenti della storia della musica. Nati a Sydney, in Australia nel 1973, sono stati fondati dai fratelli Malcolm e Angus Young. La loro musica è caratterizzata da un suono energico e diretto, con riff di chitarra potenti e testi che celebrano il rock'n'roll, senza dimenticare la loro incredibile carica dal vivo che li ha portati a una carriera unica e piena di successi.
Il gruppo ha cambiato diverse formazioni nel corso degli anni, ma la sua essenza è sempre rimasta la stessa. I membri più noti della band sono: Angus Young (chitarra solista), Brian Johnson (voce, dopo l'uscita di Bon Scott nel 1980), Cliff Williams (basso) e Phil Rudd (batteria).
Dopo la morte di Bon Scott nel 1980, Brian Johnson entra nella band, dando vita a uno degli album più celebri, "Back In Black", uno dei dischi ancora oggi, più conosciuti al mondo.
Tra i brani che hanno fatto la storia della band australiana ci sono: “Highway to Hell”, tratto dall’omonimo album, "Back In Black" e “Hells Bells”, tratti proprio dal loro album più famoso. Nonostante le difficoltà e i cambiamenti di formazione, avvenuti negli anni, gli AC/DC continuano, ancora oggi, a essere una delle band più amate e rispettate del panorama musicale, influenzando la cultura popolare e ispirando generazioni.