05 Feb, 2025 - 16:41

Massimo Ranieri canta un amore lacerante a Sanremo 2025: "Tra le mani un cuore" testo e significato

Massimo Ranieri canta un amore lacerante a Sanremo 2025: "Tra le mani un cuore" testo e significato

Massimo Ranieri è forse fra i Big più grandi (e storici) in gara al Festival di Sanremo 2025. Con ben 7 partecipazioni - nel 1968, 1969, 1988, 1992, 1995, 1997 e 2022, con la 75esima edizione di quest'anno per l'artista dalla stentorea voce di "Se bruciasse la città" sarebbe l'ottava, solo un passo indietro rispetto all'altra storica voce della kermesse, Marcella Bella, con 9 presenze.

Pur vero, comunque, che Ranieri strappò a Marcella Bella - che presentò "Dopo la tempesta" - la vittoria nel 1988 con la sua intensa e indimenticabile "Perdere l'amore", un brano diventato leggenda nel panorama musicale italiano. Adesso i due torneranno a "sfidarsi" esibendosi, rispettivamente, con "Tra le mani un cuore" e "Pelle Diamante". 

In attesa di scoprire chi fra l'iconica Marcella Bella e il potente Massimo Ranieri si posizionerà più in alto in classifica, scopriamo qualche curiosità sul testo e il significato di "Tra le mani un cuore". 

Massimo Ranieri a Sanremo con "Tra le mani un cuore": testo

Se hai tra le mani un cuore
Un giorno crollerai
Sollevalo da terra
Comprendilo se torna stanco da una guerra
Se hai tra le mani un cuore
Tu tienilo in alto
E amalo in ginocchio su un altare
Che ogni tua ferita lo farà sanguinare
La vita intera con il cuore in mare
Il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane
Proteggilo dal freddo che c’è stato
E troverà la pace dopo quello che ha passato
Se hai tra le mani un cuore
È come sfidare Dio
Consegnalo al suo destino atroce
Un bacio come un padre, poi il segno della croce
La vita intera con il cuore in mare
Il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane
Proteggilo dal freddo che c’è stato
E troverà la pace dopo quello che ha passato
Tra le mani un cuore
Ma non lo puoi vedere
Non l’ho mai visto io
Neanche quando lo sporcai col rosso di un addio
E salverò il tuo cuore in fondo al mare
La vita l’ha spezzato e lui continua ad amare
Io ti proteggerò da quel che è stato
E troverai la pace dopo quello che hai passato
Io ti proteggerò da quel che è stato
E troverai la pace dopo quello che hai passato
Dopo quello che hai passato

Il dolore dell'amore finito: il significato del brano

Grida ancora, Massimo Ranieri, a 73 anni e continua a prendere a sassate tutti i sogni ancora in volo. Stavolta, però, lo fa per proteggere il cuore che ha tra le mani la persona a cui si rivolge il testo della sua "Tra le mani un cuore", scritta da Tiziano Ferro, Nek, Giulia Anania e Marta Venturini e contenuta nel nuovissimo album "Tra le mani...le mie canzoni", in uscita il 14 febbraio 2025. 

Il brano in gara a Sanremo 2025, infatti, è la struggente raccomandazione di un uomo disperato e spezzato dalle esperienze passate, che prega nella protezione e nella bontà del suo nuovo incontro. È il racconto della speranza, della voglia di fidarsi e abbandonarsi all'altro, ma frenato dalla paura del dolore. 

virgolette
Se hai tra le mani un cuoreTu tienilo in altoE amalo in ginocchio su un altareChe ogni tua ferita lo farà sanguinare

Così, esordisce, infatti, Massimo Ranieri nella seconda strofa di "Tra le mani un cuore", descrivendo la canzone di Tiziano Ferro e Co. come "lacerante", in una intervista a Spotifyitaly", condivisa sul suo account Instagram. Eppure, per il cantante di Santa Lucia, la cosa che rende ancora più bello il brano è il senso di "altruismo" dell'altro nel prendersi cura di questo metaforico cuore sanguinante. 

Un amore a priva vista racconta ancora Ranieri, che a Tv, Sorrisi e Canzoni, ricorda la telefonata a Tiziano Ferro:

virgolette
Ho telefonato a Tiziano e gli ho chiesto una canzone per il mio nuovo disco. Tra le mani un cuore era praticamente finita. Lui me l’ha mandata, l’ho ascoltata e nella mia testa c’è stato un clic, e solo allora ho pensato a Sanremo. È proprio una bella canzone, io non faccio altro che ascoltarla: non mi stanca mai. E cerco di entrare sempre più dentro al testo, che è meraviglioso

Sanremo e non solo: l'ultimo album di Massimo Ranieri

Il misterioso album citato dal grande cantante non è altro che "Tra le mani...le mie canzoni" un vero è proprio cofanetto di perle storiche e frizzanti novità, per racchiudere 61 anni di carriera straordinaria. 

Un artista incredibilmente versatile e a tutto tondo, con una vita passata fra mondo del teatro, della musica - ovviamente - e del cinema, Massimo Ranieri rimane fermamente convinto, però, di voler "morire sul palco" continuando a cantare fino all'ultimo dei suoi respiri. L'album, quindi, cercherà di riassumere in sé questa immensa passione. 

Il doppio disco contenuto in "Tra le mani...le mie canzoni" uscirà proprio durante la corsa al primo posto del Festival di Sanremo 2025, tant'è che il brano in concorso prende il nome dall'album. Data da segnare, quindi, il prossimo 14 febbraio 2025, in occasione della festa degli innamorati.

Il pre-order, invece, è già aperto dallo scorso 27 gennaio 2025 e il link è disponibile anche sui post condivisi dallo stesso Ranieri sul suo profilo ufficiale Instagram.

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE