05 Feb, 2025 - 18:37

Marcella Bella femminista e stron*a a Sanremo 2025 con "Pelle diamante": testo e significato

Marcella Bella femminista e stron*a a Sanremo 2025 con "Pelle diamante": testo e significato

Elegante, piena di stile, sagace e tenace come la sua Etna, Marcella Bella è fuoco vivo, lava che scorre con la sua "Pelle diamante". Un inno all'indipendenza e alla forza delle donne, in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025.

Anzi, ci ha messo proprio le mani Marcella Bella - insieme a quelle di Senatore Cirenga, Alessandro Simoncini, Pasquale Mammaro e Marco Rettani. E il duro lavoro ha dato i suoi frutti, dando la luce a un brano "tosto" e poderoso. Non poteva certo essere diversamente, vista la deriva da femme fatal degli ultimi singoli, a partire dal 2012 con "Femmina bella", ma soprattutto con le recenti "Ti mangerei", "Tacchi a spillo" e "L'Etna". 

La cantante catanese è un incendio inarrestabile, pronta a scuotere lo storico Teatro Ariston. Curiosi di ascoltare "Pelle diamante"? Aspettando Sanremo 2025, ecco il testo e il significato del grido femminista di Marcella Bella.

Marcella Bella tosta in "Pelle diamante" a Sanremo 2025: testo

Dici che
Come me
Non ne trovi nessuna
Si vabè
Poi però
Lo ripeti ad ognuna
Non ho bisogno di abbracci
Mi fanno strano
Ma fidati,
Lo capisci se ti amo
Forte
Tosta
Indipendente
Pelle come diamante
Non mi fa male niente
Stronza, forse,
Ma sorprendente
Una mina vagante
Sono una combattente
Fammi mille complimenti e stop
Tanto i miei difetti già li so
Forte
Tosta
Indipendente
Non mi tocca niente
Ridi e mi
Chiami miss
E mi provochi in pieno
Però poi
Dici sì
A ogni cosa che chiedo
Mi vedi?
Star quality
Volitiva, niente alibi
La mia più grande fan
Sono io
Forte
Tosta
Indipendente
Pelle come diamante
Non mi fa male niente
Stronza,
Forse,
Ma sorprendente
Una mina vagante
Sono una combattente
Fammi mille complimenti e stop
Tanto i miei difetti già li so
Forte
Tosta
Indipendente
Non mi tocca niente
Se ti sembro solo una
Voglio dimostrarti che
L’altra faccia della luna
Non la vedi eppure c’è
Ti darò il cuore
E se è un errore
Mi rende ancora più
Forte
Tosta
Indipendente
Pelle come diamante
Non mi fa male niente
Stronza,
Forse,
Ma sorprendente
Una mina vagante
Sono una combattente
Fammi mille complimenti e stop
Tanto i miei difetti già li so
Forte
Tosta
Indipendente
Non mi tocca niente

La disillusione in musica: significato del brano in gara

L'assenza, così come la presenza, dell'impetuosa Marcella Bella non passa inosservata. Da 18 anni, infatti, l'artista non metteva piede su uno dei palchi più famosi d'Italia. L'ultima edizione per la cantante divenuta celebre con "Montagne Verdi" è stata nell'ormai lontano 2007, durante la 57esima edizione della kermesse, condotta da Pippo Baudo e vinta da Simone Cristicchi con "Ti regalerò una rosa". 

"Pelle diamante", quindi, segna il grande ritorno di Marcella Bella al Festival di Sanremo, oltre che un grande brano per tutte le donne. Della sua nona partecipazione la cantante confessa a Tv, Sorrisi e Canzoni:

virgolette
Avevo una grande voglia di ritornare. Per tenere a bada l’ansia, prima di cantare guardo davanti a me, immagino un drago sputafuoco e gli dico: Sei tu che mangi me o io che mangio te?. Alla fine la spunto sempre io.... 

Mentre sul significato e l'intento dietro il testo, spiega:

virgolette
Porto un inno femminista. Pelle diamante infatti significa avere la pelle dura, resistente a tutto. Mi rivolgo a ogni donna forte e determinata, che sa quello che vuole e lotta per ottenerlo

In effetti, dall'orribile femminicidio di Giulia Cecchettin, i temi del femminismo e della lotta contro la violenza sulle donne hanno ripreso nuova linfa vitale nel Belpaese. Le donne italiane e non solo, infatti, hanno cominciato a puntare sempre più spesso i piedi, smettendo di abbassare la testa davanti a comportamenti considerati tossici o scorretti. 

E come la stessa Marcella Bella canta: ogni errore non fa rendere le donne più forti, più dure da scalfire, proprio come un diamante, il più duro fra i minerali conosciuti e - se vogliamo - anche più stronze.

L'impegno sociale di Marcella Bella

Non stupisce, comunque, il tema scelto dall'iconica cantautrice per la kermesse di questo 2025. Da diversi anni, infatti, Marcella Bella è impegnata attivamente nel sociale, facendosi carico in prima persona di promuovere l'istruzione, la lotta alle ingiustizie sociali, la sensibilizzazione riguardo certi temi. 

Spesso si è esibita in eventi e concerti di beneficenza e ha sfruttato la propria immagine e le sue canzoni per combattere stereotipi, rigidità mentale e spingere all'apertura mentale. Sul suo profilo Instagram non è raro imbattersi in un post dedicato ai problemi sociali, dalla colletta alimentare per i più bisognosi alla violenza sulle donne.

Fra le sue ultime canzoni, dedicata specificatamente allo scopo è "Chi siamo davvero", estratta dall'album "Etnea" rilasciato il 1 dicembre 2023. Presentato a "Una Voce per San Marino", il brano ha conquistato il pubblico per la sua profondità e la potente voce di Marcella Bella. È il metaforico "schiaffo" contro quella mentalità chiusa e ristretta, ancora difficile da eradicare, che ostacola l'inclusione e la voglia di liberarsi dalla pesantezza delle vestigia passate.

Nonostante ciò, il brano è un messaggio di speranza e un invito a "scegliere chi siamo davvero", dando a ognuno la possibilità di decidere del proprio futuro e della propria essenza. E in virtù di questa libertà e infinite possibilità, con "Etnea" si è cimentata nell'arte del cantautorato, diventando per la prima volta autrice dei suoi testi.

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE