05 Feb, 2025 - 16:46

Sanremo 2025, Noemi emoziona con "Se ti innamori muori": testo e significato di un amore tormentato

Sanremo 2025, Noemi emoziona con "Se ti innamori muori": testo e significato di un amore tormentato

La leonessa torna a ruggire sul palco dell'Ariston. Noemi, una delle cantanti in gara a Sanremo 2025, presenta il brano Se ti innamori muori, che già dal titolo preannuncia una fatalità pericolosa legata all'intensità dei sentimenti.
Eppure, sembra arrivato il momento giusto per superare la paura di soffrire, che nel testo si rivela gradualmente. Ogni blocco, ogni freno iniziale viene affrontato con coraggio e resta solo il bisogno di amare.

La cantante romana di 43 anni, entrata nel cuore del pubblico per la prima volta a XFactor 2009, continua la sua strada verso il trionfo. Dopo i grandi Per tutta la vita e Sono solo parole, Noemi sta forse per firmare un altro dei suoi più grandi successi da festival?

Ecco un recap delle sue canzoni più famose, per farci immergere completamente nelle note calde della sua voce e nei toni graffianti delle sue ballate d'amore più travolgenti:

Noemi ha già preparato per noi un grande repertorio di emozioni, considerando che per la serata delle cover ha scelto di duettare con il concittadino Tony Effe, il trapper più seguito e discusso degli ultimi tempi, che ha visto nel 2024 il suo anno dei trionfi, grazie agli ascolti registrati dal suo album ICON e dalla canzone tormentone dell'estate, Sesso & Samba, scritta e interpretata con Gaia.

Per questa serata indimenticabile all'insegna delle più note canzoni della musica italiana, Noemi canterà con lui  “Tutto il resto è noia” di Franco Califano.

Noemi a Sanremo 2024, "Se ti innamori muori": il testo

Il testo promette bene a partire dagli autori della canzone: a firmare Se ti innamori muori, infatti, ci sono i vincitori dell'edizione 2022, Mahmood e Blanco, che avevano portato a casa l'ambitissimo leoncino dorato con il brano Brividi.
Stavolta, sta a Noemi cogliere la pepita d'oro: il gioiello fabbricato dal fantastico duo arriverà alle nostre orecchie in prima serata l'11 febbraio 2025.

Se ti innamori muori

Scusa è tardi, se vuoi passo da te,
Siamo stanchi, di lasciare sempre perdere,
Non rispondi se ti chiedo d’accendere,
Avere figli non è, non è,
Un discorso facile da prendere.
Perché in fondo sai, che se, sto qua,
Ti stringerei fino ad odiarti ma lo so,
Che non è facile, lasciarsi perdere, serenamente.
Perché è impossibile scordare quelle notti,
Con i sorrisi e con le borse sotto gli occhi,
La sensazione che se ti innamori muori,
Serenamente.
Credo sia normale, farsi continuamente dei pensieri strani,
Se inizia a svanire, la magia che c’era siamo già alla fine.
Perché non è più la prima volta, che prendi un treno per vedermi,
Che abbiamo l’ansia se si allungano i silenzi.
Perché in fondo sai, che se, sto qua,
Ti stringerei fino ad odiarti ma lo so,
Che non è facile, lasciarsi perdere, serenamente.
Perché è impossibile scordare quelle notti,
Con i sorrisi e con le borse sotto gli occhi,
La sensazione che se ti innamori muori,
Serenamente.
Lasciami soltanto un’altra via d’uscita,
Da questa discussione che sembrava infinita,
Qualcuno dovrà perdere, perché,
Accettarsi è difficile, quando non sai qual è la strada da prendere,
Dire siam diversi è sempre dura da ammettere,
Lasciami perdere, se conosci il peggio di me.
Perché in fondo sai, che se, sto qua,
Ti stringerei fino ad odiarti ma lo so,
Che non è facile, lasciarsi perdere, serenamente.
Perché è impossibile scordare quelle notti,
Con i sorrisi e con le borse sotto gli occhi,
La sensazione che se ti innamori muori,
Serenamente.

Qual è il significato di "Se ti innamori muori" di Noemi?

La canzone affronta il tema della paura in amore, quella che non lascia sempre spazio alle decisioni  e rende tutto incerto, sin dal primo momento. "La sensazione che se ti innamori muori": la scrivono così Mahmood e Blanco. Litigi, stanchezza e ansia in un rapporto sempre più sfuggente emergono nei versi: "Che abbiamo l’ansia se si allungano i silenzi." E amore e odio vanno di pari passo, come accade in tante relazioni sentimentali.
La protagonista intona che stringerebbe il partner fino a odiarlo, che con lui spesso intraprende discussioni infinite da cui cerca una via d'uscita. Dominano nel frattempo le paranoie sulla fine dell'amore, mentre la protagonista avverte la distanza crescente dal partner. Resta difficile dimenticare tutti i momenti insieme e forse la decisione giusta è proprio quella di fare quel salto nel vuoto che potrebbe portare ad amare serenamente.

È accennato anche il tema della maternità nella prima parte: avere figli è una decisione che non va presa alla leggera, e Noemi ha confessato di essersi spesso interrogata su questo nell'ultimo periodo della sua vita.
Sulla canzone l'artista ha dichiarato:

virgolette
È un tema su cui ho iniziato a interrogarmi perché per noi donne è complicato gestire il lavoro e i figli [...] Racchiude l’importanza di vivere la vita senza particolari paure: parla dell’abbandono sereno che provi quando ti innamori e, anche se è una fase di grande vulnerabilità, accettiamo la sfida di vedere come andrà a finire.

Come riporta Tv Sorrisi & Canzoni, che ha pubblicato i testi di Sanremo 2025 in anteprima.

Noemi quante volte ha partecipato a Sanremo?

Noemi è una cantante da record in quanto a partecipazioni al Festival di Sanremo. Ne conta infatti ben sette e quella con il brano Se ti innamori muori sarà l'ottava. Nel 2010 ha partecipato per la prima volta con il grande successo Per tutta la vita,  che ha vinto il Sanremo Hit Award, mentre nel 2012 ha conquistato il pubblico con Sono solo Parole. In quel caso è arrivata al terzo posto.

Nel 2014 è stata in gara con il brano Un uomo è un albero e Bagnati dal sole. Nel 2016 ha portato La borsa di una donna, nel 2018 la canzone Non smettere mai di cercarmi, nel 2021 Glicine e nel 2022 Ti amo non lo so dire.

AUTORE
foto autore
Sofia Pucciotti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE