Arrivano direttamente dalla Francia, il duo di DJ composto da Dorian Lauduique e César De Rummel. I giovani 31enni, ex compagnetti di classe da piccoli in una romantica Parigi, sono esplosi a livello internazionale nel 2016 e da quel momento non si sono più fermati. Oggi, il mondo balla sulle note di "Be Mine" o la più recente "Overdrive".
Il biondissimo Dorian e il riccissimo César hanno dato il via a una sfolgorante carriera nel mondo della musica a soli 22 anni, conquistando in breve tempo l'occasione di collaborare con artisti affermati e grandi nomi della musica contemporanea. Da Tiësto a Robin Schulz, passando per James Blunt.
Ma i loro indimenticabili remix sono i lavori che li hanno fatti spopolare. Come ad esempio "Solo" di Clean Bandit feat. Demi Lovato del 2018, o ancora "Physical" di Dua Lipa, nel 2020, e "Shivers" di Ed Sheeran del 2021. Dopo aver aperto la finale di UEFA Europa League 2017-2018 a Lione, fra Olympique Marsiglia e Atlético Madrid, il prossimo 14 febbraio 2025 saliranno sul palcoscenico del Teatro Ariston per la 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025.
Scopriamo qualcosa in più su di loro in attesa di vederli in duetto con Sarah Toscano.
Sono conosciuti in tutto il mondo. Il loro nome risuona nei maggiori eventi internazionali e la loro musica è una ventata di elettrizzante voglia di ballare. Adesso, gli Ofenbach arriveranno in Italia per una serata unica. Fan italiani preparatevi perché il magico duo di DJ francesi si esibirà alla 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025 nella serata dei duetti.
A chiamarli nella splendida città ligure la giovanissima 19enne Sarah Toscano, in concorso fra i Big. La cantautrice vincitrice di "Amici" 2023 e gli Ofenbach saliranno sul palco proprio con la canzone che ha superato i 400 milioni di ascoltati su Spotify, "Overdrive". Nel Belpaese, il singolo dei DJ è diventato già disco d'oro.
Attualmente impegnati con il progetto "cloni", cominciato proprio con l'esibizione al Festival di Cannes, lo scorso 2 novembre 2024, durante il duetto con la cantautrice canadese Charlotte Cardin per "Overdrive" (in originale con Norma Jean Martine), gli Ofenbach hanno dato il via a una nuova personale era musicale. Un po' Sci-fi, un po' usciti da "Matrix", i DJ porteranno sicuramente la loro peculiare firma alla kermesse sanremese e regaleranno al pubblico nostrano una performance coi fiocchi:
Ha, infatti, annunciato la giovane Toscano, determinata a travolgere l'Ariston con la sua freschezza ed energia.
Amici d'infanzia e compagni di scuola, Dorian e César hanno trascorso la loro adolescenza a casa di uno dei due, il cui padre appassionatissimo di musica ha fatto da ispirazione. Il genitore, infatti, ha permesso ai due ragazzini di entrare in contatto con i ritmi degli iconici Led Zeppelin, dei Rolling Stones e Supertramp.
Testi, sonorità e spirito anni Sessanta, Settanta e Ottanta hanno profondamente segnato i due 13enni, che crescendo hanno deciso di voler vivere della loro musica. Scelgono, così, il nome Ofenbach, storpiando il nome di un celeberrimo compositore francese, Jacques Offenbach, citato in casa di uno dei due DJ.
Il 2016 è l'anno del debutto. O, meglio, dell'esplosione. Gli Ofenbach sono scoppiati come una bomba, sganciando, nell'inverno di quell'anno, il loro primo singolo "Be Mine", prodotto da Warner Francia/Big Beat. In una intervista del 2017 per Vogue Italia, i due amici hanno affermato:
Ha fatto talmente tanto successo, che il brano è stato persino in cima alle classifiche di Polonia, Russia, Repubblica Ceca, Messico e Slovacchia. A marzo 2017, invece, in Italia "Be Mine" è diventato 4 volte disco di platino. Dello stesso anno è "Katchi", remix dalla nota canzone di Nick Waterhouse. Il ritornello è talmente accattivante da segnare l'estate 2017 e diventare il jingle per alcuni programmi di punta della televisione italiana: "Chi ha incastrato Peter Pan?" alla quinta edizione e "Non è l'Arena" alla sua puntata di debutto. Anche Wind si è lasciata conquistare dal brano, utilizzandolo per i suoi spot fino all'aprile del 2018.
Per i due 31enni, sembra, non esistere altro all'infuori della musica, tanto che i dettagli sulla loro vita privata rimangono strettamente celati. Trovare i loro profili ufficiali su Instagram, infatti, non è semplicissimo, tuttavia, spulciando con attenzione, qualcosa salta fuori. Dalle romantiche foto postate da Dorian Lauduique, infatti, non solo scopriamo che il biondo DJ è felicemente fidanzato, ma anche che sta per convolare a nozze.
La bellissima e misteriosa ragazza in questione si chiama Diane Teppaz. Biondissima come lui, ammaliante e modella, Diane e Dorian sono fidanzati da quasi 6 anni, dal 2019. Lo scorso 12 gennaio, la coppia ha festeggiato il loro "engagement party", ovvero la loro festa di fidanzamento, mentre la proposta è avvenuta a febbraio dello scorso anno, con la dolcissima domanda fatta volare in cielo con un aeroplano.
Decisamente più schivo e riservato, invece, César Du Rummel, con solo 5 post sul suo profilo ufficiale Instagram e nessuna informazione sulla sua vita privata. Non sappiamo, quindi, se al momento sia single o meno.
Con 21 singoli, 1 album in studio, 1 EP e ben 15 remix, gli Ofenbach hanno dominato la scena musicale elettronica e dance. Ecco la loro discografia completa: