11 Feb, 2025 - 16:52

Ricordando Ezio Bosso: amori e malattia del compositore omaggiato da Carlo Conti a Sanremo 2025

Ricordando Ezio Bosso: amori e malattia del compositore omaggiato da Carlo Conti a Sanremo 2025

Si aprirà con un toccante omaggio a uno dei compositori e musicisti italiani più talentuosi la 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025. Alle 20:40 precise (si spera) Carlo Conti spalancherà le porte del Teatro Ariston sulle note di alcuni dei brani del maestro dall'anima pura, Ezio Bosso.

A cinque anni dalla sua morte, avvenuta il 14 maggio 2020, la kermesse canora più importante d'Italia non poteva che dedicare qualche minuto all'artista, che proprio su questo palco e sotto la direzione del conduttore fiorentino si è esibito nel 2016.

"Following a Bird" è stato il brano che ha reso immortale per il grande pubblico a casa Ezio Bosso, "pianista per caso" e simbolo di saggezza e forza. Per anni ha lottato contro la quel brutto male, che, alla fine, se l'è portato via a soli 48 anni.

Di lui, adesso, rimangono soltanto ricordi, meravigliose composizioni e gli amori di una vita. Scopriamo qualche dettaglio sulla vita privata del celebre Ezio Bosso, omaggiato a Sanremo 2025. 

Ezio Bosso: il travolgente amore di Alba Parietti

Una figura controversa e, forse, poco simpatica per tanti. Di Alba Parietti si sono dette e si continuano a dire tantissime cose, fra queste, pare, che abbia avuto una relazione con il grandissimo Ezio Bosso. Una voce, in realtà, che desta molti dubbi, ma confessata dalla stessa conduttrice. 

L'occasione? Un lunghissimo revival della sua vita per il Corriere, che l'ha intervistata per i suoi 60 anni. È fra i ricordi che Alba Parietti si è lasciata sfuggire il nome del compositore, al tempo scomparso da poco più di un anno:

virgolette
Forse però l’incontro più sconvolgente, emotivamente più forte, è stato con Ezio Bosso. Era una delle poche persone davanti alle quali mi sentivo in soggezione.

Così, ha esordito l'opinionista oggi 64enne, rivelando di aver vissuto con lui un "rapporto devastante", che l'ha lasciata sfinita emotivamente. Parietti, però, non ha voluto proseguire nel racconto, evitando di scendere in dettagli troppo intimi:

virgolette
Non c’è nulla di male nell’ammettere che ci sia stata una storia, complessa, dolorosa e pericolosa, irripetibile, che mi è costata moltissimo sul piano emotivo, ma che sono felice di aver vissuto. È stato un sogno a tratti meraviglioso, fuori da ogni logica umana

Di quella "travolgente storia", però, non sono noti altri dettagli, né quando sia iniziato l'amore, né (ad esempio) se a provarlo sia stata solamente Alba Parietti. In effetti, enigmatiche sono sempre state - in precedenza - le sue parole riguardo il maestro e la sua vita privata:

virgolette
Ci sono delle cose nella vita che vale la pena di tenere unicamente per sé. [...] è una persona che conosco, a cui sono molto affezionata [...]. Ci si può innamorare follemente (di un uomo così ndr.). [...] mi innamoro spesso di ciò che mi emoziona

Anna Maria, il vero amore del maestro

"Un'anima piena di luce": è così che in tanti descrivono il grande compositore, tanti che lo hanno conosciuto e hanno condiviso con lui parte delle loro vite. E chi meglio dell'unica donna della sua vita potrebbe dipingere il quadro di Ezio Bosso?

Musa, assistente, fidanzata, poi ex, ma soprattutto grande amore, Anna Maria è colei che è riuscita a prendersi il cuore del maestro e tenerselo stretto fino al suo ultimo respiro, nonostante la separazione. A definirla così, proprio Ezio Bosso in una intervista a Vanity Fair del 2016:

virgolette
Il dolore più grande è stato quando l’ha saputo Anna Maria, la mia ex compagna, che per me è ancora famiglia. Ci siamo lasciati proprio per mantenere l’amore. Ma anche al suo dolore ho resistito: ho interrotto pochissimi libri nella mia vita, mi piace vedere come vanno a finire le storie

I due sono stati insieme per 14 anni, anche se non è chiaro se i due siano convolati a nozze o meno. Infatti, nonostante l'estremo riserbo sulla loro vita privata, Ezio Bosso, nelle sue interviste, l'ha definita a tratti moglie e a tratti compagna. 

Purtroppo, il silenzio sul loro grande amore non ha permesso di conoscere la donna fino a oggi. Spulciando in rete, infatti, si apprende il nome completo della partner di vita del maestro: Anna Maria Gallizio. Dopo la fine del loro legame d'amore, Gallizio ha intrapreso il lavoro da assistente personale del compositore, quando la malattia lo ha costretto sulla sedia a rotelle.

È a lei (al fratello e alla musica) che Bosso si è sempre rivolto per trovare un punto fermo nella sua vita ed è con lei che ha dato vita alla Europe Philharmonic Orchestra. Dopo la prematura scomparsa del maestro, però, Anna Maria ha deciso di mantenere vivo il suo ricordo, fondando, insieme ad altri grandi della musica, il Buxus Consort Festival, del quale è direttrice organizzativa

L'evento trae origine da una delle prime formazioni con cui il compositore ha suonato, in occasione del suo primo concerto nel lontano 2009.

Che malattia aveva Ezio Bosso?

Poco meno di mezzo secolo. Questo lo sprazzo di tempo vissuto da Ezio Bosso, ma la sua anima e la sua musica sono rimaste immortali. Tenace, nonostante i momenti più difficili, sempre con il sorriso e con una buona parola o una lezione saggia di vita. 

Come tutti, però, era un uomo mortale, con i suoi errori e i suoi difetti, e come tale - purtroppo - vittima di un orribile male. Il compositore, infatti, è venuto a mancare il 14 maggio del 2020 a causa di una malattia simile alla SLA, neurodegenerativa autoimmune, provocata da un tumore cerebrale.

Bosso si era sottoposto a un primo intervento di rimozione della neoplasia nel 2011. Tuttavia, la massa aveva provocato una sindrome neurodegenerativa, che ha progressivamente aggravato le condizioni di salute del maestro, tanto da costringerlo prima su una sedia a rotelle e poi a smettere di suonare, fino alla morte cinque anni fa. 

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE