Nel nuovo film "The Alto Knights", Robert De Niro ci regalerà una performance straordinaria interpretando non uno, ma ben due gangster rivali: Vito Genovese e Frank Costello, in una New York in tumulto degli anni '50.
Diretto da Barry Levinson e scritto da Nicholas Pileggi, il film racconta la storia di amicizia e tradimento tra i due boss della malavita italoamericana.
Se ami i gangster movie, non puoi perdertelo!
Robert De Niro torna a immergersi nel mondo del crimine organizzato e dei gangster con The Alto Knights, il nuovo film di Barry Levinson dedicato alla mafia italo-americana degli anni '50.
L’attore questa volta non interpreterà un gangster, ma due! Vestirà infatti i panni di due figure realmente esistite ella malavita newyorkese: Vito Genovese e Frank Costello.
Ad affiancare De Niro nel cast vedremo Debra Messing nel ruolo di Bobbie, moglie di Costello, Kathrine Narducci nei panni di Anna, consorte di Genovese, e Cosmo Jarvis.
La pellicola ripercorrerà le vicende dei mafiosi italoamericani nella New York della metà del XX secolo e si soffermerà sul tentativo di Genovese di eliminare il suo rivale, Costello, nel 1957.
Non è certo la prima volta che De Niro si misura con il genere gangster, che lo ha visto protagonista di alcuni dei più iconici film della storia del cinema.
La sua carriera in questo ambito ha preso il via nel 1973 con Mean Streets di Martin Scorsese, dove ha recitato accanto a Harvey Keitel.
L'anno successivo è entrato a far parte dell’universo de Il Padrino con il ruolo del giovane Vito Corleone ne Il Padrino - Parte II di Francis Ford Coppola, un’interpretazione che gli è valsa il suo primo Oscar.
Successivamente ha partecipato a veri e propri capolavori come Quei bravi ragazzi (1990), Casinò (1995), A Bronx Tale (1993) e il cult Heat con Al Pacino (1995).
La sceneggiatura di "Alto Knights" è stata scritta proprio dal co-sceneggiatore di "Quei bravi ragazzi" Nicholas Pileggi.
Con The Alto Knights, l'attore torna ancora una volta a raccontare il mondo della criminalità organizzata, confermandosi un maestro assoluto del genere.
Il regista Levinson parlando del doppio ruolo interpretato da De Niro ha dichiarato: "È incredibile. È un attore così sbalorditivo. Era letteralmente come se fossero due persone diverse, come se stessi lavorando con due attori diversi".
"The Alto Knights" della Warner Bros uscirà nei cinema il 21 marzo. Guarda il trailer:
Per l'attore, calarsi nei panni di entrambi i mafiosi è stata una sfida avvincente.
Come racconta a Empire: "L'idea di interpretare due personaggi diversi mi intrigava. Sono come due facce diverse della stessa medaglia. Costello è più razionale, più diplomatico. Il personaggio di Genovese è più irregolare, più impulsivo".
Il regista aggiunge: "Da bambini i due boss erano molto simili. Ma da adulti non solo si dividono, ma diventano anche nemici".
L'idea di far interpretare a De Niro entrambi i ruoli è venuta al produttore Irwin Winkler, che inizialmente aveva convinto De Niro a interpretare solo Costello prima di offrirgli anche la seconda parte. "De Niro disse, 'Chi pensi che sarebbe adatto a interpretare Vito Genovese?'", ricorda Winkler. "Ci ho pensato per un paio di battute, e non mi è venuto in mente nessuno di meglio di lui. Ho detto, 'Sai cosa, dovresti interpretare entrambe le parti'. È stato davvero così spontaneo". E lui ha accettato subito, pensando che sarebbe stato entusiasmante farlo.
Per i fan di De Niro e dei gangster movie, allora, non resta che attendere il 21 Marzo.
In The Alto Knights ci aspettiamo una performance eccezionale di Robert De Niro nei panni di due gangster.
La regia di Barry Levinson e la sceneggiatura di Nicholas Pileggi garantiscono una narrazione avvincente e veritiera.
Gli appassionati di gangster movie troveranno sicuramente questo film coinvolgente e ben realizzato. La data di uscita è il 21 marzo.