"Prey" sta scalando la classifica di Prime Video, il prequel di Predator che esplora le origini del leggendario cacciatore alieno.
Ambientato nel XVIII secolo, il film racconta la storia di Naru, una giovane Comanche determinata a dimostrare il proprio valore.
Il film ha ottenuto 7,1 su IMDb, a dimostrazione che gli spettatori stanno amando questo mix di azione e cultura nativa americana.
Prey, il nuovo film prodotto da Hulu e visibile in Italia su Prime Video, è il prequel di Predator, ambientato 300 anni prima, nella Nazione Comanche, una tribù di nativi americani.
In questo capitolo non solo ritroviamo un'ambientazione storica unica per questo tipo di film, ma anche la stessa suspense e tensione del primo Predator.
Uno degli elementi più riusciti di Prey è la sua semplicità narrativa: il focus è la lotta tra predatore e preda.
Ambientato in un'epoca primitiva, senza alcun tipo di tecnologia moderna, le uniche armi sono l’ingegno e la conoscenza del territorio.
Naru, interpretata da Amber Midthunder, è una giovane guerriera comanche, determinata e coraggiosa, che cattura l’attenzione dello spettatore dall’inizio alla fine.
A livello visivo, Prey è un vero spettacolo. Gli scenari naturali incontaminati, ci regalano un’atmosfera immersiva che esalta la lotta per la sopravvivenza e il predatore ha un aspetto più brutale e inquietante che mai.
I dettagli nella regia e nella scenografia dimostrano un impegno straordinario nella ricostruzione storica, mentre la colonna sonora, la fotografia e il sound design enfatizzano ogni momento di suspense e azione.
Il film riesce a offrire un’esperienza coinvolgente e avvincente, conquistando sia i fan storici di Predator che coloro che fanno la sua conoscenza per la prima volta. Un thriller d’azione ambientato in un'epoca passata imperdibile per gli appassionati del genere action.
Prey racconta la storia di una giovane donna, Naru, che si imbatte in una creatura diversa da qualsiasi altra abbia mai visto prima. Lei è una guerriera feroce e altamente qualificata, oltre che coraggiosa e determinata.
Tuttavia, essendo nata donna, è sempre vissuta all'ombra di cacciatori leggendari, tra cui suo fratello, il migliore della tribù.
Fortunatamente quest'ultimo riconosce che sua sorella ha sia abilità che talento, quindi cerca di supportarla. Nessuno, però, sembra crederle quando Naru racconta di questa creature mostruosa che si aggira attorno al loro campo.
E così lei decide di partire da sola e di affrontare il predatore da sola. Purtroppo, però, questa non è una creature come tutte le altre, ma un predatore alieno altamente evoluto.
Questa creatura ha sia forza fisica che un arsenale tecnicamente avanzato. È impossibile che Naru possa vincere e quando l'uomo bianco (sotto forma di bracconieri francesi) si mette sulla sua strada, sembra ancora più impossibile.
Ma Naru è una Comanche e conosce quell'ambiente meglio dei cacciatori francesi e del predatore stesso.
Naru non è solo forte e coraggiosa, ma anche intelligente. Le sue decisioni, come legare una corda al suo tomahawk in modo da essere sempre in grado di tirarla indietro verso di sé, aggiungono un enorme valore narrativo alla storia.
Gli spettatori fanno il tifo per lei non soltanto perché è la protagonista, ma soprattutto perché è una persona capace, che non si arrende mai.
Inoltre, i registi si sono impegnati a fornire un ritratto accurato dei Comanche. Come risultato ovvio, il film presenta un cast composto quasi interamente da talenti nativi e delle Prime Nazioni.
Come in ogni film di Predator, anche Prey offre parecchio spargimento di sangue e torture. I corpi vengono fatti a pezzi e parti del corpo volano in aria. Ma, vi diamo una buona notizia: il cane sopravviverà.
Guarda il trailer sul canale YouTube FilmIsNow:
"Prey" su Prime Video è un'avvincente aggiunta alla saga di Predator, ambientato trecento anni prima.
La performance di Amber Midthunder come Naru è straordinaria. La combinazione di azione, suspense e accurata rappresentazione culturale rende il film un'esperienza cinematografica immersiva.
Con una valutazione di 7,1 su IMDb, "Prey" conferma il suo successo tra il pubblico. Un must per gli appassionati del genere.