13 Feb, 2025 - 14:24

Alessandro Borghi e il nuovo taglio di capelli, come si chiama e a chi è adatto

Alessandro Borghi e il nuovo taglio di capelli, come si chiama e a chi è adatto

Alessandro Borghi, ieri sera ospite a Sanremo durante l'esibizione di Damiano David, ha stupito il pubblico con un radicale cambiamento di look.

Il suo nuovo taglio di capelli è in stile mullet anni '80, un look che unisce sapientemente eleganza, ribellione e originalità.

Questo nuovo look è diventato rapidamente di tendenza. Scopriamo i dettagli

Come si chiama il nuovo taglio di capelli di Alessandro Borghi

Se vuoi dare una svolta alla tua acconciatura e distinguerti, allora il mullet potrebbe essere la scelta giusta per te.

Come quello sfoggiato da Alessandro Borghi ieri sera sul palco dell'Ariston:

Questa pettinatura anni '80, un tempo malvista perché associata a subculture rock e punk, che spesso sfidavano le norme sociali e di moda, è ora una delle scelte migliori per gli uomini che vogliono sperimentare un nuovo look.

Oltre ad Alessandro Borghi, anche altre celebrità come Jacob Elordi e Paul Mescal hanno scelto il mullet.

Guardando queste foto non si può negare che questa sia un'acconciatura molto cool, fresca e, direi, anche molto sexy. 

Quanti tipi di mullet esistono

Non esiste un unico taglio mullet, ma molte varianti, ognuna con il proprio stile e carattere. Se vuoi adottare questo look, ecco una panoramica delle versioni più popolari.

Mullet moderno

Lontano dallo stile anni '80, il mullet moderno presenta lati sfumati e una parte posteriore leggermente più lunga, senza la classica "coda". La parte superiore resta voluminosa e testurizzata per un look attuale.

Mullet moderno

Mullet Riccio o con permanente

Ideale per chi ha capelli ricci o desidera un’onda naturale, questo mullet abbina un top di lunghezza media con lati affusolati o sfumati. Se i ricci non sono naturali, è possibile ottenere il look con una permanente o con prodotti texturizzanti.

Mullet riccio

Mullet corto

Una versione più discreta, perfetta per chi vuole provare il mullet senza lasciar crescere troppo i capelli dietro. Mantiene la sua classica forma distintiva, ma con i capelli più corti.

 

Mullet corto

Mullet sfumato 

Unisce la classica struttura del mullet a una sfumatura graduale sui lati, per un aspetto più pulito ed elegante. Il barbiere può regolare la lunghezza della sfumatura in base al tipo di capelli.

Mullet sfumato

Burst Fade Mullet

Questa variante estrema crea un effetto esplosivo grazie a una sfumatura netta intorno ai lati e alla parte posteriore della testa. Perfetto per chi ha capelli folti e desidera un look dinamico e strutturato.

Burst Fade Mullet

Mullet alla Moicana

Un mix tra mullet e mohawk, con lati rasati o sfumati e una cresta centrale più lunga e scolpita con prodotti a tenuta forte per mantenere volume e altezza.

Mullet alla moicana

Mullet Ispido (Shaggy Mullet)

Perfetto per chi ama uno stile spettinato e casual. Questo mullet sfrutta strati scalati per un effetto voluminoso e naturale, senza rasature, ideale per capelli mossi o folti.

 

Shaggy mullet

Mullet a tendina

Diffuso tra le star del K-pop, questo mullet si distingue per una riga centrale che incornicia il viso, con lati corti e capelli lisci pettinati verso il basso. Ideale per chi ha i capelli lisci.

Mullet a tendina

La manutenzione di un mullet, ogni quanto va rifinito?

Il livello di manutenzione per i mullet varia a seconda dello stile. Un mullet moderno o corto può essere più facile da mantenere, con visite dal barbiere ogni 4-6 settimane per la rifinitura.

I capelli ricci, ispidi o a punta potrebbero richiedere più tempo e soprattutto potresti dover utilizzare prodotti per lo styling, per mantenere la forma e la consistenza desiderate.

Ma nel complesso, sono acconciature che richiedono poca manutenzione. È uno dei motivi per cui sono così popolari.

Considerazioni finali

Il nuovo taglio di capelli in stile mullet di Alessandro Borghi ha sicuramente fatto parlare di sé, perché unisce elementi di eleganza e ribellione.

Questo look anni '80 è tornato in auge grazie alla sua versatilità e capacità di adattarsi a diversi stili personali. L'acconciatura è stata adottata anche da altre celebrità e sta diventando una scelta di tendenza per chi cerca un look distintivo. 

 

 

 

 

 

 

 

 

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE