14 Feb, 2025 - 19:24

La Dolce Villa su Netflix, con Violante Placido: Montezara esiste davvero?

La Dolce Villa su Netflix, con Violante Placido: Montezara esiste davvero?

"La Dolce Villa" è una commedia romantica che, nel momento in cui scrivo questo articolo, è balzata al primo posto nella classifica dei film più visti su Netflix.

Racconta la storia di Eric, un uomo d'affari americano che si reca in Italia per convincere sua figlia Olivia a non acquistare una villa in rovina nel piccolo borgo di Montezara, in Toscana.

Il viaggio si trasforma in un'avventura inaspettata, piena di amore, riscoperta familiare. Eric, grazie anche all'affascinante sindaco Francesca, interpretata da Violante Placido, riesce a ritrovare sé stesso e la sua serenità.

Ambientata tra le bellezze della campagna toscana, il film è perfetto per una serata leggera e sognante.

La Dolce Villa: Montezara esiste davvero?

"La Dolce Villa" è una commedia romantica leggera, realistica e positiva. Girata in Italia, al centro della storia c'è Montezara, una splendida cittadina in Toscana. Ma esiste davvero?

No, Montezara è una cittadina fittizia, non esiste nella realtà.

Anche se c'è un vigneto in Sardegna, nel comune di Monastir, che si chiama proprio Monte Zara, ma non ha alcun collegamento con la città del film.

Ci sono paesi dove si vendono case a un euro, come nel film?

Nonostante non esista, la storia di Montezara è la stessa di tanti paesi e borghi italiani dove c'è un tasso di abbandono molto elevato.

In alcuni casi, infatti, il comune decide di vendere alcune case a un prezzo simbolico di un euro, per incoraggiare il ripopolamento.

Questo progetto offre alle persone l'opportunità di diventare proprietari di una casa in modo quasi gratuito. Ovviamente, come si può facilmente intuire, nella maggior parte dei casi si tratta di case abbandonate, da ristrutturare. Quindi oltre all'euro per l'acquisto, bisognerà aggiungere le spese di ristrutturazione per rendere le case abitabili. 

Tuttavia, rimane un'opportunità allettante per possedere una casa senza assumersi un peso finanziario impossibile. 

Dov'è stata girata in realtà La Dolce Villa?

Per garantire un'identità visiva realistica, il film La Dolce Villa è stato effettivamente girato in Italia, a Tivoli, a circa 30 chilometri da Roma. 

Più precisamente, quasi tutti gli esterni sono stati girati all'agriturismo Torrino dei Gelsi, una fattoria nella campagna di Roma, a San Gregorio da Sassola, diventata il set per molte delle scene all'aperto del film.

Se vuoi rivivere le atmosfere del film puoi visitare questo agriturismo, regolarmente aperto ai clienti.

Ecco una foto del Torrino dei Gelsi:

Protagoniste del film anche due città toscane: San Quirico d'Orcia e Pienza.

Riflettendo sulle location panoramiche della commedia romantica, il regista Mark Waters ha detto a Tudum: "Abbiamo scelto questi luoghi perché avevano l'aspetto e le dimensioni perfette per quello che avevamo immaginato come Montezara"

Di cosa parla "La Dolce Villa"

Nel film la splendida cittadina toscana, Montezara, attira l’attenzione della giovane Olivia, affascinata dall’opportunità di acquistare una villa da ristrutturare a un euro.

Suo padre, Eric Field (Scott Foley) consulente gastronomico ed ex chef, non condivide il suo entusiasmo e vola in Italia deciso a farle cambiare idea.

Quando, però, si rende conto che sua figlia è determinata a restare in Italia, decide di appoggiarla e aiutarla nei lavori di ristrutturazione.

Questo viaggio inaspettato porta entrambi a legarsi alla comunità locale e ad aprirsi a nuovi amori. Eric, che non ha più avuto una storia dopo la morte di sua moglie, si innamorerà della splendida sindaca Francesca (una meravigliosa Violante Placido, perfetta nella parte e con un perfetto inglese).

Mentre Olivia si innamorerà di un giovane chef romano, trasferitosi a Montezara per aprire un ristorante tutto suo. 

Guarda il trailer:

Foley ha dichiarato di aver vissuto un'esperienza talmente meravigliosa in Italia, che tornerebbe oggi stesso per girare un altro film.

Considerazioni finali

"La Dolce Villa" è una commedia romantica leggera ma appassionata, con il suo mix di amore, riscoperta e bellezze italiane. La performance di Scott Foley e Violante Placido dà vita a personaggi autentici e realistici.

Nonostante Montezara sia un luogo fittizio, il film riesce a catturare lo spirito dei piccoli borghi italiani, facendoci sognare di viverne la magia.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE