15 Feb, 2025 - 00:54

Tony Effe contro Carlo Conti? Il messaggio su Instagram e la risposta del conduttore

Tony Effe contro Carlo Conti? Il messaggio su Instagram e la risposta del conduttore

Tony Effe contro Carlo Conti? Sembra esserci una faida tra il cantante in gara nella 75esima edizione del Festival di Sanremo ed il conduttore e direttore artistico della manifestazione. Sembra che il cantante possa non esibirsi nella serata delle Cover di venerdì 14 febbraio 2025: scopriamo perché!

Tony Effe non canta nella serata delle Cover?

Durante la terza serata del Festival di Sanremo 2024, Tony Effe è stato protagonista di un acceso dibattito nel backstage. Il cantante si è arrabbiato per essere stato costretto a togliersi la collana prima di salire sul palco del Teatro Ariston. La discussione ha avuto inizio quando i responsabili della manifestazione canora di mamma Rai hanno fatto notare al cantante che il suo vistoso gioiello violava il regolamento che impedisce di indossare accessori di brand commerciali durante le performance.

Tony Effe è salito sul palco, ma in una intervista su Radio 2 successiva all'esibizione ha detto di essere molto arrabbiato per questa decisione. Così qualche ora prima della quarta serata delle Cover di venerdì 14 febbraio ha pubblicato una Storia, taggando anche Carlo Conti e dicendo di non salire sul palco nel caso in cui gli fosse stata tolta nuovamente una sua collana.

A La Vita in Diretta lo stesso Conti ha replicato, dicendo che non è lui che si occupa di questi controlli.

Perché non si possono indossare gioielli a Sanremo?

Claudio Ciannamea, responsabile dell'area marketing della Rai, è intervenuto nel corso della tradizionale conferenza stampa delle ore 12:30 per chiarire le norme che regolano l'utilizzo di marchi e oggetti durante le serate del Festival di Sanremo. Esiste una norma contrattuale e regolamentare molto precisa che vieta ai cantanti di associare la propria immagine a marchi terzi e di fare riferimento a brand o segni distintivi del Festival in contesti promozionali, pubblicitari o commerciali. In sostanza, è vietata la pubblicità occulta.

Per evitare che ciò accada, vengono effettuati controlli per far rispettare questa regola. Il discrimine tra oggetti permessi e la riconoscibilità del prodotto. Alcuni marchi sono più riconoscibili di altri, anche a un occhio inesperto nel campo della moda. La Rai, in questo senso, valuta la riconoscibilità di un brand caso per caso, con criteri che non sono oggettivi, ma dipendono dalla sensibilità e dalle competenze dei singoli funzionari. Nel caso specifico di Tony Effe, la collana "incriminata" è stata ritenuta troppo riconoscibile, perciò è stato chiesto al cantante di toglierla. 

Chi è Tony Effe

Tony Effe è arrivato al Festival di Sanremo forte di un anno ricco di soddisfazioni. Con più di 1,5 miliardi di streaming e un totale di 48 certificazioni tra Dischi di Platino (37) e Dischi d'Oro (11), il cantante romano si è affermato come una figura di spicco nel panorama musicale italiano. Il suo secondo disco da solista, dal titolo "ICON", ha conquistato il pubblico e la critica, ottenendo ben quattro Dischi di Platino.

Questo successo lo ha consacrato come uno degli artisti più influenti della scena musicale contemporanea. Ma non è finita qui. Tony Effe ha letteralmente dominato l'estate italiana con la hit "Sesso e Samba", in duetto con Gaia, certificata Quadruplo Disco di Platino e con oltre 250 milioni di streaming. Questo brano è rimasto in cima alla classifica FIMI/GfK per ben 12 settimane consecutive, oltre ad essere uno dei tormentoni della stagione più calda dell'anno. E i successi non si sono limitati alle classifiche. Tony Effe ha anche dimostrato la sua capacità di coinvolgere il pubblico dal vivo, registrando due sold out per il suo "ICON TOUR" al Palazzo dello Sport di Roma e all'Unipol Forum di Milano.

Tony Effe contro Carlo Conti? Tutte le curiosità

  • La collana incriminata: Durante la terza serata del Festival di Sanremo 2024, Tony Effe è stato protagonista di una discussione nel backstage perché è stato costretto a togliersi la collana prima di salire sul palco. Il cantante si è infuriato perché, a suo dire, altri artisti avevano indossato gioielli simili senza problemi.
  • Il regolamento: Esiste una norma contrattuale e regolamentare molto precisa che vieta ai cantanti di associare la propria immagine a marchi terzi e di fare riferimento a brand o segni distintivi del Festival in contesti promozionali, pubblicitari o commerciali. In sostanza, è vietata la pubblicità occulta. Per evitare che ciò accada, vengono effettuati controlli per far rispettare questa regola. Il discrimine tra oggetti permessi e la riconoscibilità del prodotto. Alcuni marchi sono più riconoscibili di altri, anche a un occhio inesperto nel campo della moda. La Rai, in questo senso, valuta la riconoscibilità di un brand caso per caso, con criteri che non sono oggettivi, ma dipendono dalla sensibilità e dalle competenze dei singoli funzionari. Nel caso specifico di Tony Effe, la collana "incriminata" è stata ritenuta troppo riconoscibile, perciò è stato chiesto al cantante di toglierla.
  • La minaccia: Tony Effe, sentendosi discriminato, ha pubblicato una storia su Instagram taggando Carlo Conti e minacciando di non esibirsi durante la serata delle Cover se gli fosse stato impedito di indossare nuovamente la sua collana. La vicenda ha scatenato un dibattito sui social, con molti utenti schierati dalla parte del cantante.
AUTORE
foto autore
Samantha Suriani
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE