Mahmood è tornato sul palco del Festival di Sanremo 2025, dopo aver co-condotto la serata cover insieme a Geppi Cucciari, per presentare, in occasione della finale, in anteprima il suo nuovo singolo, dal titolo "Sottomarini".
Il brano, già dal primo ascolto ha conquistato tutto il pubblico presente a teatro ma anche quello a casa, che non vede l'ora di poter avere disponibile su tutte le piattaforme questo inedito.
Con il suo stile unico e la capacità di emozionare, Mahmood continua infatti a confermarsi come uno degli artisti più innovativi e apprezzati della scena musicale italiana.
Il brano arriva dopo la partecipazione alla gara di Sanremo 2024 con "Tuta gold", pezzo che ha conquistato tutti in poco tempo con il suo sound contemporaneo e il caratteristico stile interpretativo dell’artista.
Ancora non ci sono notizie ufficiali, ma "Sottomarini" di Mahmood potrebbe anticipare un nuovo e imperdibile progetto musicale ancora top secret.
Ecco il testo di “Sottomarini” di Mahmood:
Non ho mai scelto troppe cose nella vita da fare
Forse son sempre stato solo solo, solo particolare
Mi ricordo da bambino scene pericolose
Ora vedo i bimbi, han l’iPhone, mentre fanno le pose
Come fa ad andare in profondità chi non ha avuto coinquilini
Servirebbero sottomarini
Come sta mamma? Sembra rinascere
Come stavo io quando ti ho visto fuori dal carcere
Più che l’umanità, qui guardano l’incasso
Della virilità non me ne fotte un cazzo
Mi consolerò con te
Più semplicità che Chanel
Dimmelo chi sei
Non è solo il sesso che vorrei con te
Ma provare a capirti per ore, per ore
Ti trovo, poi resisti per ore, per ore
Alla fine basterà cadere negli abissi
Insieme, per ore, per ore, per ore
C’è chi sa ridere, come fosse tutto okay
C’è chi non vive se non prende un po’ di key
Ti fottono le idee, poi si credono artisti
Ti tolgono il rispetto ogni volta che tu non reagisci
Butti la tua relazione nel cesso
Impegnarsi non è la tua vibe
Cerchi privacy, ma non la di
Che te ne fotte se amo lui o amo lei?
C’è chi ti giudica solo per un abbraccio
Nella fragilità vediamo sempre il marcio
Mi consolerò con te
Più semplicità che Chanel
Dimmelo chi sei
Non è solo il sesso che vorrei con te
Ma provare a capirti per ore, per ore
Ti trovo, poi resisti per ore, per ore
Alla fine basterà cadere negli abissi
Insieme, per ore, per ore, per ore
Scusami se non dico la verità
Ma se ricado nelle profondità
Resterei senza bling, bling, tu
Mi amerai come amano i bimbi
Io proverò a capirti per ore, per ore
Ti trovo, poi resisti per ore, per ore
Alla fine basterà cadere negli abissi
Per ore, per ore
Mahmood incanta il pubblico di Sanremo 2025 con “Sottomarini”, una ballad urban dalle sfumature soul in cui il cantautore si è già cimentato anche in passato. La canzone racconta, in modo delicato, un contrasto tra passato e presente mettendo perfettamente in luce come la società di oggi sia cambiata.
L’artista infatti ricorda un’infanzia vissuta con esperienze più vere e pericolose, mentre oggi i bambini crescono e vivono attaccati agli smartphone, più concentrati sull’apparenza rispetto alla realtà. Tutto questo porta il cantante a una riflessione molto ampia riguardo alla superficialità del mondo moderno, dove è difficile sviluppare una vera profondità emotiva senza esperienze autentiche.
Il brano critica poi anche il modo in cui la società valorizza più il denaro e l’apparenza rispetto all’umanità e ai sentimenti. Viene sottolineato come la virilità sia spesso vista solo in termini di immagine e potere, anche se Mahmood si distacca da questo atteggiamento, dichiarando senza giri di parole di non preoccuparsene.
Il titolo del brano e il concetto di "sottomarini" diventano, nel testo, una potente metafora e rappresentano il desiderio di andare oltre la superficie, di esplorare la profondità dei sentimenti e delle relazioni. In un mondo che molte volte si ferma alle apparenze, Mahmood invita ad andare più a fondo, cercando la vera essenza delle persone e dei legami che ci circondano.
Nella parte più intima del brano, l'artista canta di una relazione inizialmente superficiale, ma con il desiderio di approfondirla e di scoprirne il vero significato. In questo modo, con il suo caratteristico trasporto poetico, esprime il bisogno di qualcosa di più profondo della semplice attrazione fisica.
Il ritornello, infine, evidenzia la voglia di conoscere davvero la persona amata, di condividere momenti autentici e di costruire un legame sincero e unico.
Le ultime canzoni di Mahmood sono dei veri e propri successi. Tra le più recenti troviamo sicruamente, "Cocktail d'amore", primo singolo estratto dall’album “Nei letti degli altri”, seguito, nel 2024, dal brano "Tuta gold", con il quale gareggia al Festival di Sanremo 2024, che si posizionerà in sesta posizione ma che in poco tempo diventerà virale ottenendo ottimi numeri tra ascolti e visualizzazioni.
Dopo il brano di Sanremo, a giugno 2024, Mahmood pubblica “Ra Ta Ta” che nasce come pezzo rivolto all’estate con la sua melodia ma, come dichiarato dallo stesso artista, il suo testo non parla di temi leggeri, bensì, si concentra, su un significato più attuale e serio.
Al momento, tra gli impegni di Mahmood, dopo la parentesi di Sanremo 2025 c’è il tour che lo ha già visto esibirsi nei club di dieci paesi europei nella primavera dello scorso anno e che ora, anche nel 2025, lo vedrà protagonista di live imperdibili nei palazzetti dello sport d'italia.
Per chi volesse riascoltare l’ultimo brano pubblicato, ecco il link a Spotify: