17 Feb, 2025 - 16:16

Il regista di Parasite torna con Mickey 17, il punteggio Rotten Tomatoes è dell'86%

Il regista di Parasite torna con Mickey 17, il punteggio Rotten Tomatoes è dell'86%

Dopo il successo straordinario e planetario di "Parasite", il regista Bong Joon-ho torna con "Mickey 17", una commedia nera di fantascienza che ha come protagonista Robert Pattinson, nei panni di Mickey Barnes.

Il film, basato sul romanzo di Edward Ashton, ha debuttato con un punteggio dell'84% su Rotten Tomatoes. Scopriamo i dettagli e perché dovresti guardarlo.

Mickey 17 raggiunge un punteggio dell'84% su Rotten Tomatoes, perché non dovresti perdertelo

"Mickey 17" segna il ritorno di Bong Joon-ho sul grande schermo dopo sei anni dall'uscita di "Parasite", film che ha ottenuto un successo globale e ha vinto l'Oscar come Miglior Film.

La nuova pellicola è un adattamento del romanzo "Mickey7" di Edward Ashton e racconta la storia di Mickey Barnes, un lavoratore (sacrificabile, secondo la sua azienda) incaricato di colonizzare un pianeta ghiacciato.

La particolarità di Mickey è la sua capacità di rigenerarsi dopo ogni morte. Ecco perché lui può rischiare di morire e altri no. 

L'uomo intraprende missioni pericolose che lo portano alla morte (più e più volte), ma torna tramite cloni di se stesso; la sua memoria rimane intatta attraverso una macchina da stampa all'avanguardia.

Il film è stato presentato in anteprima a Londra il 13 febbraio 2025. In Italia uscirà il 6 Marzo 2025. 

Mickey 17 ha debuttato su Rotten Tomatoes con l'86%.

I critici hanno elogiato la capacità di Bong Joon-ho di bilanciare elementi di satira politica con la narrazione fantascientifica.

La performance di Robert Pattinson nel ruolo di Mickey Barnes è stata particolarmente apprezzata ed è stata ritenuta eccezionale. Molti hanno sottolineano la sua versatilità e profondità nell'interpretare un personaggio complesso e tormentato.

Bong, inoltre, riesce a esplorare con maestria i temi della natura umana e della società capitalista. 

Nonostante il punteggio attuale su Rotten Tomatoes sia inferiore rispetto a "Parasite", è importante notare che la filmografia di Bong Joon-ho ha sempre ricevuto valutazioni positive.

Film come "Mother" (96%), "Memories of Murder" (95%) e "Snowpiercer" (94%) dimostrano la coerenza del regista nel produrre opere di alta qualità, che incantano pubblico e critica.

Pertanto, l'84% di "Mickey 17 (che, lo ricordiamo, è il punteggio solo della critica) si inserisce in una tradizione di successi e ci fa sperare che il film sarà accolto con altrettanto entusiasmo dal pubblico in sala.

La forte accoglienza della critica del film rende probabile un successo del film tra i fan della fantascienza, di Pattinson e Bong Joon-ho.

Goditi il trailer:

Berlino impazzisce per Robert Pattinson

Al Festival del Cinema di Berlino, Mickey 17 di Bong Joon-ho ha ricevuto un'accoglienza calorosissima. Il pubblico del Berlinale Palast Theater, infatti, dopo la proiezione ha espresso la sua soddisfazione con una standing ovation. 

Anche Parasite, che debuttò a Cannes, fu accolto con una standing ovation di cinque minuti.

Robert Pattinson, elegante in un look total black, è stato accolto da una folla in delirio che chiamava il suo nome.

Mentre il film stava per iniziare, Pattinson e Bong hanno salutato il pubblico con un gesto a forma di cuore. 

Tra i presenti alla première c’erano anche Steven Yeun, Toni Collette e Tilda Swinton, quest’ultima premiata con l’Orso d’Oro alla carriera. 

Nel cast c'è anche Mark Ruffalo nei panni di un politico simile a Trump.

Il film, realizzato con un budget di 118 milioni di dollari, dovrebbe debuttare negli Stati Uniti con un incasso inferiore ai 20 milioni. Tuttavia, le recensioni positive da Berlino e il passaparola potrebbero migliorare le sue prospettive al botteghino. Se il favore della critica continua, la pellicola potrebbe ottenere risultati migliori nelle settimane successive alla sua uscita.

Potrebbe interessarti anche: le parole di Robert Pattinson sugli ultimi aggiornamenti di The Batman 2.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE