Dopo un lungo periodo di assenza dalle scene, Neffa ha annunciato il suo ritorno con un concerto evento a Milano intitolato "Universo Neffa". Questo spettacolo unico ripercorrerà le diverse tappe della sua carriera, dai primi passi nell'hip hop fino alle sonorità più recenti, offrendo ai fan l'opportunità di rivivere i suoi successi e, forse, di ascoltare qualche brano inedito.
Neffa, inoltre, si è esibito nella serata dei duetti della 75esima edizione del Festival di Sanremo insieme a Shablo, Gué, Tormento e Joshua portando un mix di “Amor de mi vida” dei Sottotono e “Aspettando il sole” brano proprio di Neffa.
Per chi volesse riascoltare l'esibizione di Sanremo 2025, ecco il link a Youtube:
Il concerto di Neffa è previsto per il prossimo 5 novembre 2025 all’Unipol Forum di Milano e, nonostante manchino molti mesi è già uno degli eventi più attesi dell'anno.
L’annuncio del nuovo appuntamento dal vivo di Neffa è arrivato direttamente sul suo profilo Instagram scatenando l’entusiasmo dei fan che non vedono l’ora di poter assistere allo spettacolo.
"Dovevo stare via per sempre? O per quanto tempo ancora? Sta di fatto che è arrivato il momento in cui è ufficiale che mi siete mancati!. Vengo a fare il punto. Ma anche ‘accapo’, per l’ennesima volta. Non posso dire di poter portare la mia storia, perché le storie sono più di una. E ci sarà il tempo per tutte. E una appena scritta, in attesa di altre nuove", ha scritto Neffa sui social, confermando la volontà di ritrovare il suo pubblico. Parole che spiegano al meglio un ritorno sulla scena musicale carico di significato.
Il concerto appena annunciato sarà così un’occasione imperdibile per tutti i fan che hanno atteso il ritorno di uno degli artisti più versatili e amati d'Italia.
Per assistere al live di Neffa del prossimo novembre si dovranno acquistare i biglietti disponibili dalle ore 15, di oggi, lunedì 17 febbraio 2025, sul sito ufficiale di Ticketone.
I prezzi non sono ancora stati svelati ma varieranno a seconda della visibilità e del posto scelto. Data l'importanza dell'evento si consiglia di non attendere troppo prima di acquistare i biglietti e evitare che questi vadano esauriti.
Neffa è uno degli artisti più poliedrici della scena musicale italiana, capace di attraversare generi e stili con una naturalezza unica. Nato come esponente dell’hip hop con i Sangue Misto, ha poi intrapreso una carriera solista che lo ha portato a sperimentare sonorità che spaziano dal soul al funk, dal rock alla musica d’autore.
Neffa, nome d'arte di Giovanni Pellino, nasce a Scafati nel 1967 e dopo un’iniziale esperienza nel mondo dell’hip hop, intraprende la carriera da solista, distinguendosi per il suo approccio innovativo e raffinato alla musica italiana.
Il suo primo album da solista, "Neffa & i Messaggeri della Dopa" (1996), è una pietra miliare del rap italiano. Tuttavia, nel corso degli anni, il suo stile si è evoluto, incorporando elementi soul, funk e melodie più vicine alla canzone d’autore. Questa trasformazione si concretizza con il successo di "La mia signorina", brano del 1997 che gli vale il Premio Lunezia e lo consacra al grande pubblico.
Neffa ha scritto poi, alcuni brani che sono diventati veri e propri classici della musica italiana come: "Sognando contromano", un pezzo intenso che racconta sentimenti ed emozioni con il suo inconfondibile stile, "Prima di andare via", una delle sue ballate più amate, caratterizzata da un soul irresistibile. Senza dimenticare poi altri singoli di grande successo come: "Canzoni d’amore", "Il mondo nuovo", "Terza stagione", "Tutto bene" e "Cuore d’uomo", tutti brani più recenti ma di enorme successo che dimostrano la capacità dell'artista di rinnovarsi costantemente.