18 Feb, 2025 - 20:35

"Casa a prima vista", quali tecniche di vendita immobiliare utilizzano gli agenti?

"Casa a prima vista", quali tecniche di vendita immobiliare utilizzano gli agenti?

La trasmissione "Casa a prima vista", in onda su Real Time, ha un enorme successo e una base di seguaci appassionati.

Ma quali sono le tecniche di vendita immobiliare utilizzate dagli agenti protagonisti della trasmissione?

Scendiamo nei dettagli e vediamo come queste tecniche contribuiscono al successo delle vendite immobiliari.

Quali sono le tecniche di vendita immobiliare utilizzate dagli agenti della trasmissione "Casa a prima vista"?

Nel programma "Casa a Prima Vista" su Real Time, ricominciato ieri sera e arrivato alla sua quinta stagione, quali tecniche utilizzano Nadia Mayer, Blasco Pulieri, Gianluca Torre, Marianna D’Amico, Ida Di Filippo e Corrado Sassu, per vendere gli immobili a prima vista, dopo una sola visita?

1. Home staging

Una delle tecniche chiave è sicuramente l'home staging, che consiste nel preparare e allestire l'immobile in modo da renderlo più attraente per i compratori.

Grazie alla disposizione strategica dei mobili, l'uso dei colori e delle suppellettili, si crea un ambiente accogliente e neutro che permetta ai potenziali acquirenti di immaginare già la loro vita nella casa.

2. Personalizzare le presentazioni

Ogni agente seleziona la casa che pensa sia la più adatta alle esigenze specifiche del cliente. Durante l'unica visita all'immobile, l'agente mette in risalto i punti di forza della proprietà, risponde ad eventuali domande, affronta le obiezioni e tenta di empatizzare con il probabile acquirente.

3. Profonda conoscenza del mercato e capacità di negoziare

Nella trasmissione gli agenti dimostrano una profonda conoscenza del mercato immobiliare locale (nella maggior parte dei casi Roma e Milano). In questo modo riescono a stabilire delle aspettative realistiche e a negoziare efficacemente il prezzo. 

4. Competizione e strategia

La competizione spinge gli agenti a utilizzare strategie innovative per soddisfare al meglio le richieste dei clienti. Questo include la selezione accurata degli immobili, la preparazione dettagliata delle visite e l'adozione di tecniche persuasive per convincere i clienti ad acquistare la casa proposta.

L'immobile di maggior valore venduto in Casa a Prima Vista

La casa con il maggior valore venduta nella trasmissione "Casa a prima vista" è stata una proprietà situata a Milano, venduta per 2,5 milioni di euro.

Questa vendita, avvenuta nella seconda stagione ad opera di Gianluca Torre, è stata una delle più emozionanti della serie, soprattutto grazie alla forte competizione tra gli agenti.

Guarda il video: una famiglia romana cerca casa al Circeo:

Quanto guadagnano gli agenti di Casa a Prima Vista?

Tutti gli agenti immobiliari guadagnano una percentuale sul prezzo di vendita. Questa varia a seconda delle località in cui si lavora. A Roma e Milano le percentuali sono in media 3,5/4% del valore di vendita. 

Questo significa che Gianluca Torre ha guadagnato ben 100 mila euro dalla vendita di cui abbiamo parlato sopra.

Quando e dove va in onda?

La nuova edizione va in onda dal lunedì al venerdì alle 20:30 su Real Time ed è disponibile on demand su Discovery+.

Il cast riconfermato include gli agenti immobiliari Ida Di Filippo, Mariana D’Amico, Gianluca Torre, Nadia Mayer, Corrado Sassu e Blasco Pulieri.

I primi tre lavorano su Milano, mentre gli altri su Roma. Gli agenti, in ogni puntata, si sfidano per riuscire a vendere l’immobile perfetto ai clienti, mentre i colleghi osservano e commentano il tutto da un van.

A fine puntata il cliente sceglierà la casa che preferisce.

Quest'anno il programma si espanderà oltre Roma e Milano, raggiungendo il Lago di Como e altre città della Lombardia.

Ci saranno novità anche nelle squadre, che cambieranno più spesso, con episodi "tutti contro tutti" e l’ingresso di nuovi agenti come Yasmine Basel a Como.

Tornano anche volti già noti al grande pubblico come Lorenzo Magni, Edoardo Tommasi e l'agente segreta Natalina Liguori.

In sintesi

In sintesi nel programma "Casa a prima vista", gli agenti utilizzano diverse tecniche per vendere immobili.

  • L'home staging rende le case più attraenti, creando ambienti accoglienti e neutri.
  • La personalizzazione delle presentazioni permette di rispondere alle esigenze specifiche dei clienti.
  • La profonda conoscenza del mercato e le abilità di negoziazione degli agenti sono fondamentali per stabilire aspettative realistiche e chiudere le vendite.
  • Infine, la competizione tra gli agenti spinge a utilizzare strategie innovative e persuasive.

Queste tecniche contribuiscono al successo della trasmissione e alle vendite immobiliari.

 

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE