Il nuovo thriller poliziesco In The Lost Lands, diretto da Paul W.S. Anderson e basato su una storia di George R.R. Martin, vede Dave Bautista e Milla Jovovich nei ruoli principali.
In un'avventura emozionante, i due protagonisti devono affrontare demoni e nemici umani nel paesaggio inquietante delle Lost Lands.
Scopriamo i dettagli sulla trama e i personaggi.
Il nuovo film di Paul W.S. Anderson, In The Lost Lands, segna il suo ritorno dopo cinque anni di pausa.
Il regista di Event Horizon e degli adattamenti di Resident Evil e Monster Hunter sta per portare sullo schermo una storia ispirata a un racconto di George R.R. Martin (lo stesso scrittore di Game of Thrones).
Milla Jovovich, sua musa e moglie, è la protagonista affiancata da Dave Bautista.
Guarda il trailer:
Il film, come puoi notare dal trailer, è un mix di generi: fantasy, azione, fantascienza, horror. Il tutto condito da un'atmosfera post apocalittica e distopica.
La fotografia è visivamente potente e la presenza di creature inquietanti e della magia nera rende il tutto più suggestivo
Lo stile richiama molto Mad Max e il cinema di Zack Snyder, con qualche influenza western.
Gray Alys, una strega potente e molto temuta, viene inviata dalla sua regina nelle terre desolate delle Lost Lands per recuperare un potere leggendario.
Ad accompagnarla ci sarà il vagabondo Boyce, interpretato da Bautista. I due affronteranno un viaggio pericoloso, pieno di insidie sovrannaturali e nemici implacabili. Combatteranno non solo contro esseri umani, ma anche contro veri e propri demoni.
Se ami i combattimenti mozzafiato, la magia, i poteri soprannaturali, i paesaggi oscuri e spettrali, questo film fa per te!
L’uscita nei cinema americani è prevista per il 7 marzo. Non si conosce ancora la data di uscita in Italia.
"In The Lost Lands" è un progetto ambizioso che porta sul grande schermo un'opera meno conosciuta di George R.R. Martin, rispetto a Game of Thrones.
Quali sono i rischi che questo film corre al botteghino?
1. Mancanza del marchio Game of Thrones
Il più grande vantaggio di qualsiasi adattamento legato a Martin è il richiamo di Game of Thrones. Il franchise ha un seguito enorme. In The Lost Lands, invece, non ha questo collegamento diretto, il che potrebbe renderlo meno attraente per il pubblico.
2. I precedenti adattamenti di Martin non hanno avuto successo
Gli adattamenti precedenti di opere di Martin al di fuori di A Song of Ice and Fire non hanno ottenuto grande successo. Nightflyers, ad esempio, è stato un flop sia in versione cinematografica che televisiva. Significa che il nome di Martin da solo non basta a garantire un successo commerciale.
3. Il regista, Paul WS Anderson, ha lavorato con Jovovich in passato, ma non tutte le loro collaborazioni sono state un successo.
4. Il cast e il richiamo al pubblico
Milla Jovovich e Dave Bautista sono nomi noti soprattutto nei film di azione, ma non sempre questo significa garanzia di successo al botteghino. Jovovich è legata al franchise di Resident Evil, ma al di fuori di quello non ha avuto grandi exploit cinematografici recenti.
Bautista ha brillato nei Guardiani della Galassia, ma in ruoli secondari. Il loro coinvolgimento sarà sufficiente ad attrarre i fan dell’action?
Se In The Lost Lands riesce a costruire un’identità forte, con una narrazione solida e un impatto visivo convincente, potrebbe sorprendere.
Tuttavia, senza il richiamo diretto di Game of Thrones, il film rischia di essere un flop. Staremo a vedere.
Nonostante i rischi al botteghino, "In The Lost Lands" potrebbe sorprendere e conquistare sia i fan di Martin che gli amanti del genere. La collaborazione tra Dave Bautista e Milla Jovovich conferisce al film un potenziale unico. Staremo a vedere se riuscirà a lasciare il segno.