20 Feb, 2025 - 15:58

Chi era e come è morto Carlo Zaccardi, co-proprietario di Brian&Barry e Boggi?

Chi era e come è morto Carlo Zaccardi, co-proprietario di Brian&Barry e Boggi?

Si è spento all'età di 59 anni Carlo Zaccardi, noto imprenditore originario della Brianza e figura di rilievo nel settore della moda e del retail italiano. Era il cofondatore della celebre catena di store multibrand Brian&Barry e co-proprietario del marchio Boggi dal 2003.

Carlo Zaccardi: causa della morte non resa pubblica

Zaccardi è venuto a mancare nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio per cause non ancora rese note. La sua giovane età fa pensare che la sua scomparsa possa essere dovuta a una malattia, ma l'ipotesi non è stata confermata.

La notizia della morte di Zaccardi ha suscitato grande cordoglio nel mondo dell'imprenditoria e della moda. I funerali sono stati fissati per sabato 22 febbraio alle 10:30 e si svolgeranno nella suggestiva cornice del Duomo di Milano, luogo simbolo della città dove Zaccardi ha contribuito a sviluppare importanti realtà commerciali.

Chi era Carlo Zaccardi? Età, vita privata e carriera

Carlo Zaccardi, 59 anni, ha lasciato un segno indelebile nel panorama imprenditoriale italiano, distinguendosi per visione e spirito innovativo. Il suo percorso professionale ha avuto inizio nel 1985, quando, insieme ai fratelli Claudio e Roberto, fondò il primo negozio Brian&Barry a Monza, precisamente in via Italia. L'attività, inizialmente focalizzata su un'offerta selezionata di moda e accessori, si espanse rapidamente, conquistando Milano e altre città, grazie a un format che univa lusso e contemporaneità.

Nel 2003, con una mossa strategica, i fratelli Zaccardi decisero di ampliare ulteriormente il loro raggio d'azione nel settore della moda maschile, acquisendo per una cifra di circa 13,2 milioni di euro il gruppo Boggi, fondato nel 1939 a Monza da Paolo Boggi. Da quel momento, il brand, specializzato nell'abbigliamento maschile di alta gamma, ha conosciuto una crescita esponenziale, arrivando a contare oggi oltre 235 boutique in 61 Paesi, consolidando la propria presenza a livello internazionale con un quartier generale situato a Mendrisio, in Svizzera.

Parallelamente, Brian&Barry ha proseguito il suo sviluppo, affermandosi come una delle realtà più dinamiche nel settore dei department store italiani. Il gruppo ha il suo fiore all'occhiello nel flagship store situato nei pressi di Piazza San Babila, nel cuore di Milano. Un punto vendita iconico che rappresenta un universo multisettoriale, capace di offrire ai clienti un'ampia selezione di moda, calzature, gioielli, beauty, design e gastronomia di alto livello. Oltre alla presenza milanese con due store dedicati rispettivamente alla moda maschile e femminile, Brian&Barry è attivo anche a Monza e ad Alba, mantenendo salde le radici della famiglia Zaccardi nel territorio d'origine.

L'impronta imprenditoriale dei Zaccardi affonda le sue origini in una lunga tradizione familiare. Già nel 1924, Pietro Zaccardi e sua moglie Maria aprirono una boutique a Monza, gettando le basi per quello che, nel tempo, sarebbe diventato un vero e proprio impero nel mondo del retail. Negli anni '70, il figlio Ermanno diede un ulteriore impulso all'attività, fondando il gruppo Happening. La visione imprenditoriale e la capacità di innovare hanno permesso alla famiglia Zaccardi di lasciare un segno distintivo nel panorama della moda e del commercio al dettaglio.

Per quanto riguarda la sua vita privata, non è noto se avesse moglie e figli.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE