24 Feb, 2025 - 20:05

Italiani all’estero: i migliori marcatori della stagione 2024/25

Italiani all’estero: i migliori marcatori della stagione 2024/25

Sono tanti i calciatori che hanno scelto di lasciare l'Italia per tentare un'avventura all'estero durante questa stagione. Alcuni di loro, ritenendo il proprio ciclo concluso, hanno sposato nuovi progetti per trovare maggiori stimoli e ripartire alla grande. Altri, invece, lo hanno fatto per una crescita personale e professionale. Altri ancora non sono stati capaci di rifiutare maxi ingaggi che li hanno spinti a salutare il nostro Paese per andare altrove. 

Ogni storia è a sé ma la certezza rimane una sola: gli attaccanti italiani che vanno all'estero tendono a fare molto bene. L'eccessivo tatticismo del nostro calcio rende la vita dei centravanti piuttosto complicata e, una volta passati in un altro campionato, i giocatori azzurri trovano maggiori spazi in zona offensiva. Non è un caso che, anche nella stagione 2024/2025, alcuni di loro stanno infrangendo record sui record all'estero. Vediamo allora quali sono i migliori marcatori italiani fino a questo momento

La classifica dei migliori marcatori italiani all'estero

Una delle cessioni più importanti dell'estate italiana ha riguardato Ciro Immobile, passato dalla Lazio al Besiktas per poco più di 2 milioni di euro. Il bomber campano ha salutato i biancocelesti al termine di una luna di miele impreziosita da oltre 200 gol. Un addio doloroso ma necessario per trovare nuove energie e provare un'esperienza del tutto diversa. Immobile ha avuto un ottimo impatto con il calcio turco ed è attualmente il miglior marcatore italiano all'estero

L'ex capitano della Lazio ha segnato 14 gol tra campionato e coppa, confermando di essere un centravanti temibile nonostante i suoi 35 anni. Al secondo posto della speciale classifica troviamo Vincenzo Grifo, stella del Friburgo che ha già realizzato 8 gol totali. Chiude il podio un attaccante che ricordano molto bene dalle parti di Manchester: Federico Macheda. L'ex United milita nell'Asteras Aktor e ha segnato 6 reti con il club greco. 

Gli altri nomi della classifica

Nella griglia dei migliori marcatori italiani all'estero figurano anche diversi centrocampisti. Come non citare Sandro Tonali, che si è preso il Newcastle grazie alle sue prestazioni impeccabili. L'ex Milan ha già messo a segno 3 reti e promette di incrementare i suoi numeri con i Magpies, squadra che gli ha dato grande fiducia fin dal momento dell'arrivo in Premier League. 

Immobile sembra destinato a chiudere la stagione 2024/2025 davanti a tutti: il Besiktas ne ha fatto la sua punta di diamante e Solskjaer ci rinuncia raramente. La sensazione è che l'ex centravanti della nazionale abbia le carte in regola per dominare il campionato turco nonostante non sia nel momento più brillante della sua carriera. Gli anni passano ma il vizio del gol è rimasto immutato nel DNA dell'attaccante di Torre Annunziata. 

Il sogno nazionale

Andare a giocare all'estero complica la convocazione in nazionale, specialmente se si esce dai top 5 campionati. Immobile lo sa bene e, nonostante il sogno azzurro resti vivo, è consapevole che sarà molto complicato rientrare nelle grazie di Spalletti. Il nuovo ciclo azzurro sta prendendo forma attorno a profili più giovani e i 35 anni rappresentano un limite non indifferente. 

Discorso simile per Grifo, la cui ultima presenza in nazionale risale a due anni fa. La stella del Friburgo continuerà a dare il massimo mantendo viva la speranza, anche se le possibilità sembrano davvero poche. Anche Chiesa è fuori dai radar di Spalletti e lo scarso minutaggio concessogli da Slot a Liverpool rischia di peggiorare ulteriormente la situazione. 

AUTORE
foto autore
Paolo Consolini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE