Rivoluzione per il concorso che porta un artista a Eurovision Song Contest in rappresentanza di San Marino. Quest'anno sarà San Marino Song Contest 2025 a decretare il vincitore il prossimo 8 marzo che rappresenterà la Repubblica nella famosa manifestazione in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Come sempre in finale ci saranno artisti emergenti ed anche già noti del panorama musicale. E così troviamo 20 artisti che arrivano da 6 nazioni diverse: Bianca Atzei che canta "Testacoda", Besa che si esibisce con "Tiki tiki", Boosta che porterà "BTW", Vincenzo Capua che canta "Sei sempre tu", Pierdavide Carone che propone "Mi vuoi sposare?", Marco Carta che porta "Solo fantasia", Luisa Corna che canta "Il giorno giusto", CuRLi che propone Juliet, Elasi che canta "Lorella".
E ancora Haymara che si esibisce con "Tómame las manos", KiNG FOO che canta "The Edge of the world", Paco che propone "Until the end", Gabry Ponte con il successo "Tutta l'Italia", Questo e quello direttamente da Sanremo Giovani con "Bella Balla", Silvia Salemi che canta "Coralli", Angy Sciacqua che presenta “I”, Taoma che propone "NPC", Teslenko che canta "Storm", The Rumpled che porta "You Get Me So High", infine Giacomo Voli che presenta Ave Maria.
Solo uno di loro andrà a ESC: ricordiamo che l'edizione 2025 dell'Eurovision Song Contest si terrà presso l'Arena Plus di Basilea, con le semifinali previste per il 13 e il 15 maggio e la finale il 17 maggio. L'evento conclusivo sarà trasmesso in diretta in prima serata su Rai 1.
Una commissione di esperti voterà i brani in gara. In questa giuria troviamo Luca De Gennaro, noto critico musicale, DJ e conduttore radiofonico italiano, Roberto Sergio, Direttore Generale di Rtv San Marino, Federica Gentile, apprezzata conduttrice e autrice televisiva e radiofonica, Mario Andrea Ettorre, Direttore Marketing di SIAE, ed Ema Stokholma, scrittrice e conduttrice radiofonica e televisiva.
Prima di decretare il vincitore assoluto, saranno anche attribuiti i seguenti riconoscimenti: Premio Eurovision al vincitore del San Marino Song Contest, Premio della Critica, Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo ed il Premio Una Voce per San Marino, in collaborazione con Risparmio Casa. Ospiti della serata Cristiano Malgioglio con le sue “incursioni”, La Rappresentante Di Lista e Senhit.
La finale di San Marino Song Contest 2025 andrà in scena il prossimo sabato 8 marzo alle ore 20:30 presso il Teatro Nuovo Dogana di San Marino. I biglietti sono già disponibili su Vivaticket, ma al momento non sembra esserci disponibilità per l'acquisto.
Il San Marino Song Contest 2025, presentato da Flora Canto e Francesco Facchinetti, sarà trasmesso in diretta l'8 marzo alle 20:30 su diverse piattaforme: San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2 (anche in versione Visual sul canale 202), RaiPlay, RaiPlay Sound e in Dab+ tramite il consorzio Media Dab.
Questo evento è il risultato della collaborazione tra la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione, Expo, Informazione e Attrazione degli Investimenti Turistici della Repubblica di San Marino, San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino, e Media Evolution di Denny Montesi.
Per la prima volta la direzione artistica è affidata a Massimo Bonelli (da anni organizzatore del concerto del Primo Maggio a Roma in onda su Rai 3). Questo appuntamento dal vivo si avvale di un team di professionisti di spicco, tra cui il regista Cristiano D’Alisera, l'autrice capo progetto Annalisa Montaldo, il direttore della fotografia Marco Lucarelli e lo scenografo Marco Calzavara. Lo sponsor principale della manifestazione è Risparmio Casa.