06 Mar, 2025 - 10:33

Michelle Trachtenberg e la sceneggiatura scritta prima di morire, di cosa parla

Michelle Trachtenberg e la sceneggiatura scritta prima di morire, di cosa parla

Michelle Trachtenberg, morta poco tempo fa dopo una complicazione causata dal trapianto di fegato a cui si era sottoposta, avrebbe scritto una sceneggiatura poco prima della sua morte.

Di cosa parla questo progetto e vedrà mai la luce? Scopriamo i dettagli nell'articolo.

Di cosa parla la sceneggiatura scritta da Michelle Trachtenberg prima della sua morte

Michelle Trachtenberg, famosa per i suoi ruoli in "Harriet the Spy", "Buffy l'ammazzavampiri" e "Gossip Girl", prima della sua morte prematura aveva intrapreso un percorso creativo dietro le quinte.

Nel 2019, aveva scritto una sceneggiatura intitolata "Toy Monster", basata sul libro di Jerry Oppenheimer che racconta i retroscena della cultura aziendale della Mattel e del suo dirigente.

Questo progetto vedrà mai la luce? Il produttore Casey Tebo sta tentando di convincere uno studio a investire nel film.

In una recente intervista con People, ha raccontato come la sceneggiatura di Michelle fosse una delle migliori che abbia mai letto, paragonandola a "Here Comes The Flood" di Simon Kinberg.

Il problema, come dice Tebo, è che a Hollywood ci sono due pesi e due misure. Se Simon Kinberg scrive qualcosa, viene subito riconosciuto come un grande scrittore. Ma se lo fa un'attrice come Michelle, famosa soprattutto per ruoli leggeri, non viene presa sul serio.

La verità è che Michelle era un'autrice incredibile, con una grande profondità.

La sceneggiatura di Michelle diventerà mai un film?

Probabilmente sì. Tebo ha rivelato che, dopo aver condiviso la sceneggiatura sui social media, è stato contattato da un angelo di investitore disposto a investire in questo progetto. E così si sono riaccese le speranze di veder realizzare il film di Michelle.

"Stiamo cercando di mettere insieme i pezzi per realizzare questo film per Michelle. Forse, in qualche modo, sta vegliando su di noi. Non sono mai stato una persona superstiziosa o spirituale, ma certe cose sono difficili da ignorare.", ha affermato Tebo.

Se questo film dovesse vedere la luce, dimostrerebbe il talento di Michelle come scrittrice e narratrice. La sua sceneggiatura non è solo una storia affascinante su un settore poco esplorato, ma anche una dimostrazione della sua capacità di raccontare storie in maniera avvincente e profonda.

Il libro di Jerry Oppenheimer su cui si basa la sceneggiatura racconta le lotte di potere e i conflitti dietro la nascita della Mattel, concentrandosi sulle tensioni tra i fondatori Ruth ed Elliot Handler e il designer di giocattoli Jack Ryan. Un materiale perfetto per un film intrigante e ricco di colpi di scena.

Anche se, dobbiamo essere sinceri, gli studios potrebbero essere riluttanti a finanziare un film che potrebbe mettere in cattiva luce il colosso dei giocattoli.

"Toy Monster" è l'eredità di Michelle Trachtenberg

Se c'è una cosa certa, è che una grande sceneggiatura merita sempre una possibilità. "Toy Monster" non è solo un'opportunità per raccontare una storia avvincente, ma anche per onorare l'eredità di Michelle Trachtenberg e il suo talento dietro la macchina da presa.

Casey Tebo e il compagno di lunga data dell'attrice, Jay Cohen, stanno lavorando senza sosta per far sì che il film diventi realtà, e con il sostegno giusto potrebbe finalmente prendere vita.

Per molti fan di Michelle, vedere "Toy Monster" sul grande schermo sarebbe un omaggio perfetto alla sua carriera e alla sua passione per il cinema.

Hollywood spesso fatica a riconoscere il talento al di fuori delle etichette consolidate, ma la sceneggiatura di Michelle merita di essere considerata per quello che è: un'opera di grande valore.

Ora non resta che sperare che il mondo del cinema sia pronto a darle la chance che merita. Se ciò accadrà, non sarà solo una vittoria per il progetto, ma anche per tutti coloro che credono nell'importanza e nella forza delle storie ben raccontate.

Considerazioni finali

In conclusione possiamo dire che la sceneggiatura "Toy Monster" rappresenta l'eredità creativa e inaspettata di Michelle Trachtenberg.

Nonostante gli ostacoli nel portare il progetto sul grande schermo, il lavoro incessante di Casey Tebo e Jay Cohen potrebbe trasformare questa storia in realtà. Se ciò accadrà, sarà un tributo significativo alla passione e alla profondità artistica di Michelle.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE