Naska pubblica "Milano", il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme da oggi, venerdì 7 marzo 2025, regalando così ai fan un'inedita esperienza musicale carica di emozioni e autenticità.
In poco tempo, il brano ha già conquistato un vasto pubblico, affermandosi come un punto di riferimento per chi si ritrova nei temi affrontati. L'approccio autentico e diretto del giovane artista conferisce, infatti, alla canzone una forza emotiva unica, rendendola ancora più coinvolgente e ricca di significato.
Le parole della canzone sono ricche di immagini evocative, in grado di trsportare l'ascoltatore in un viaggio immersivo tra le strade e le atmosfere di Milano. Attraverso il testo, Naska racconta sensazioni di solitudine, amore e ricerca di sé, elementi che conferiscono al brano un'intensità emotiva capace di toccare profondamente l'ascoltatore.
La scelta linguistica è semplice ma incisiva, riuscendo a esprimere con immediatezza un'atmosfera malinconica, ma al tempo stesso vibrante di energia. Il ritmo trascinante accompagna il testo in un crescendo emozionale, sottolineando il contrasto tra sogni e realtà, tra aspettative e disillusioni, rendendo il brano una vera e propria esperienza musicale.
Ecco il testo del nuovo singolo di Naska:
Milano è così
Oggi c'è il sole
I cani al parco è mercoledì
Le maniche corte anche se è ottobre
I bambini sul pullman sembrano in MD
Vorrei fossi qui
Su questi gradini
A starcene zitti annoiandoci
Ho poco da sfruttare se non la verità e
puoi sentirla
Non sarà per sempre
Da domani piove
Se non credi a me fai come vuoi
Credi al tipo televisione
Lui dice che
Domani piove
Ricorda l'ombrello e ricorda me anche
Di quanto era bello
Milano è così
Ti mangia se vuole
Io metto il cappuccio pеr proteggermi
Una coppia a spasso si tienе per il braccio
Lei è innamorata
Lui mano nel jeans
Mi piace guardarli eppure li invidio
Sono felici e voglio esserlo anche io
Chissà se lo sanno che un giorno per niente
Ci si perde
Potrebbe anche piacerti
Non sarà per sempre
Da domani piove
Se non credi a me fai come vuoi
Credi al tipo in televisione
Lui dice che
Domani piove
Ricorda l'ombrello e ricorda anche me
Di quanto era bello
Anche le scritte sopra i muri
Spariranno prima o poi
Come i soldi ei mozziconi
Anche noi vuoi o non vuoi
Non sarà per sempre
Da domani piove
Se non credi a me fai come vuoi
Credi al tipo in televisione
Lui dice che
Domani piove
Ricorda l'ombrello e ricorda anche me
Di quanto era bello
Nel nuovo brano Naska ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua capacità di raccontare storie personali e universali, rendendo così la canzone immediatamente riconoscibile.
"Milano" infatti, oltre ad essere un riferimento geografico, diventa un simbolo di crescita, ambizione e resilienza. Il giovane cantante descrive la città come un luogo pieno di opportunità, ma anche di difficoltà, dove il desiderio di affermarsi si scontra con le sfide quotidiane.
La sua musica diventa così un mezzo per esprimere la ricerca di un equilibrio tra sogni e realtà, tra passato e futuro.
Il brano, sotto questo punto di vista, può essere interpretato come una riflessione sulle ambizioni e sulle difficoltà del percorso di vita, un tema universale che risuona profondamente in chiunque si trovi a perseguire i propri obiettivi.
In attesa dell'uscita del video ufficiale di "Milano", ecco quello pubblicato su Youtube dallo stesso Naska:
Diego Naska, nome d'arte di Diego Caterbetti, è un giovane cantante italiano nato nel 1997 a Civitanova Marche. Naska è figlio d'arte: il padre, infatti, è un musicista molto affermato. La passione per la musica nasce durante gli anni delle superiori quando viene travolto da tutto ciò che riguarda questo mondo.
La sua carriera prende forma ormai dieci anni fa, quando nel 2015 fa il suo esordio con l'EP "The Purge" che raggiunge importanti traguardi e successi.
Nel 2018 firma un contratto con la Yalla Movement, etichetta fondata da Big Fish e Jake La Furia, entrando così in contatto con alcuni dei principali protagonisti della scena musicale rap italiana. Questo contratto rappresenta una svolta nella sua carriera, permettendogli di espandere ulteriormente il suo pubblico e di rafforzare la propria identità musicale.
Pochi anni dopo, nel 2020, Naska pubblica un altro EP, questa volta sotto letichetta Sony Music, intitolato "ALO/VE". Nello stesso anno, tornato indipendente, apre il suo canale Twitch con cui finanziarà la propria musica, offrendo per lo più contenuti legati al format dei talk show.
Nel 2021, Naska pubblica il suo album di debutto dal titolo "Rebel" e nel 2023, collabora con Lo Stato Sociale per il singolo “Che benessere!?”, al quale si aggiungono due nuovi inediti dal titolo "Cattiva" e "A testa in Giù" che anticiperanno l'uscita del nuovo album "La mia stanza".
Dopo solo un anno è arrivato poi "The Freak Show", il terzo album del cantautore marchigiano che ha subito ottenuto grandi riconoscimenti.
Con il nuovo singolo e il tour 2025 nei teatri italiani, Naska, si conferma così, come uno degli artisti più promettenti della scena musicale italiana, capace di mescolare influenze diverse e di rimanere sempre autentico, offrendo al pubblico una musica che parla di emozione.
Per chi volesse ascoltare il suo ultimo brano, ecco il link a Spotify: