07 Mar, 2025 - 12:51

Sei un fan di Vikings? Il suo creatore è al lavoro su una nuova serie norrena

Sei un fan di Vikings? Il suo creatore è al lavoro su una nuova serie norrena

Michael Hirst, il geniale creatore di una delle serie più amate su Netflix, Vikings, è pronto a riportarci nel mondo delle saghe norrene con un nuovo incredibile prodotto.

Si chiamerà Bloodaxe e questa volta sarà prodotta da Amazon Prime Video. La storia seguirà le gesta di Erik il Sanguinario e di sua moglie Gunnhild, conosciuta come la Madre dei Re, mentre lottano per conquistare il trono di Norvegia nel tumultuoso X secolo. 

Noi fan delle storie norrene non vediamo l'ora!

È in preparazione una nuova serie norrena, sulla scia di Vikings

Dopo il successo di Vikings e dello spin-off Vikings: Valhalla, il loro creatore Michael Hirst è pronto a tornare con una nuova serie storica norrena: Bloodaxe.

Il progetto, stavolta in arrivo su Prime Video, sarà un affare di famiglia nel vero senso della parola, visto che il figlio di Hirst, Horatio, sarà lo sceneggiatore. Ma soprattutto, sarà un racconto epico che porterà sullo schermo nuove battaglie, questioni di politica, tradimenti e l'amore di una coppia.

Chi era Erik Bloodaxe?

Il titolo della serie si basa su Erik Bloodaxe, Erik I di Norvegia, uno dei guerrieri vichinghi più temuti della storia.

Figlio di Harald Bellachioma, primo re di Norvegia, Erik si fece strada e acquisì il suo potere con la spada. Da qui il temibile nome di “Ascia insanguinata”. 

Accanto a lui, nel bene e nel male, c'era sua moglie Gunnhild, una donna tanto affascinante quanto spietata, soprannominata “Madre dei Re” a causa della sua influenza politica.

La serie ci racconterà nei dettagli la loro ascesa al trono, le guerre affrontate, le fragili alleanze e i tradimenti. Non mancheranno gli scontri con altri sovrani scandinavi e persino con un potente re inglese.

Cosa possiamo aspettarci da Bloodaxe

Bloodaxe sembra intenzionato a percorrere la stessa strada di Vikings, ma con un focus ancora più accentuato sulla brutalità della lotta per il potere. Le parole della sinossi parlano chiaro: lo show sarà una saga “fragorosa, apocalittica e assolutamente magica”.

Ci sarà spazio anche per il lato più umano e romantico della storia? Sicuramente sì. L’amore e la complicità tra Erik e Gunnhild saranno un punto centrale della storia e questo darà alla serie una dimensione più emotiva.

La squadra dietro il progetto

Dietro il progetto c'è un team di produzione di alto livello. Oltre a Michael e Horatio Hirst, il progetto è sostenuto da MGM Television e da produttori esperti come Steve Stark, Arturo Interian, Morgan O'Sullivan, John Weber e Sheila Hockin.

Hirst ha dichiarato di essere emozionato all’idea di tornare a esplorare il mondo vichingo, un universo che negli anni è diventato parte di lui.

Il successo dei drammi vichinghi non accenna a calare

Il fascino delle storie vichinghe non sembra diminuire. Vikings: Valhalla, il sequel di Vikings, ha ottenuto ottimi risultati su Netflix, entrando nella top 25 delle serie più viste alla fine del 2023.

Non è difficile capire perché: l’ambientazione norrena, con il suo mix di mitologia, guerra e politica, è perfetta per raccontare storie avvincenti e ricche di colpi di scena.

Bloodaxe ha tutti gli elementi per replicare questo successo, con l’aggiunta di una potente storia d’amore che potrebbe ampliare ancora di più il bacino di spettatori.

Quando uscirà Bloodaxe?

La serie sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in oltre 240 paesi e territori in tutto il mondo. Al momento non ci sono dettagli sulla data di uscita, ma considerando che il progetto è appena stato annunciato, è probabile che dovremo aspettare almeno fino a fine anno per vederlo sullo schermo.

Se Michael Hirst saprà ricreare la magia che ha reso Vikings un cult, ci aspetta un’altra avventura indimenticabile.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE