Dopo il grande successo del "Baccalà On Tour", che l'ha vista protagonista di oltre cinquanta live in tutta Italia, Serena Brancale è pronta a tornare nel 2025 con un concerto imperdibile a Roma.
La polistrumentista barese celebrerà i suoi dieci anni di carriera con un concerto che promette di essere un viaggio emozionante, in cui passato e futuro si intrecciano in perfetta armonia. Sul palco, l'artista proporrà una selezione dei suoi brani più amati, ripercorrendo la sua straordinaria carriera, ma anche nuove e attesissime tracce.
A rendere ancora più speciale questa serata sarà la partecipazione del celebre finger drummer Dropkick, la cui energia esplosiva arricchirà ulteriormente l'esperienza musicale, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.
Questo concerto rappresenterà un'occasione rara per i fan di Serena Brancale di assistere dal vivo a un'esibizione che esprime appieno la sua evoluzione artistica.
Il concerto a Roma di Serena Brancale si terrà il prossimo 7 giugno 2025, quando l’artista sarà protagonista di una serata indimenticabile alla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, nell'ambito del Roma Summer Fest 2025. A questo importante appuntamento dal vivo si aggiunge anche la data di Napoli del prossimo 24 maggio 2025 al Teatro PalaPartenope.
Un evento che si preannuncia straordinario, in cui la cantante barese regalerà al pubblico uno spettacolo coinvolgente, ricco di sfumature musicali e contaminazioni sonore, che spaziano dal jazz al soul, dai ritmi sudafricani alla house music.
La scaletta includerà alcuni dei suoi successi più amati, come “Anema e Core”, il brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo quest’anno, ma anche pezzi tratti dai suoi album precedenti. Ogni brano sarà un'occasione per vivere il percorso artistico di Serena, che continua a sorprendere e a emozionare con la sua voce unica e il suo talento.
Per rendere ancora più speciale la serata, sono previsti ospiti d'eccezione che saliranno sul palco per duettare con l'artista, offrendo un'esperienza musicale unica e indimenticabile. Un appuntamento che promette di essere un vero e proprio viaggio sonoro, celebrando non solo i dieci anni di carriera di Serena Brancale, ma anche la sua capacità di evolversi e innovarsi.
Per assistere ai live di Serena Brancale occorrerà acquistare i biglietti sul sito di Ticketone e nei punti vendita abituali. I prezzi variano a seconda del posto e della visibilità scelta partendo da 26,40 euro e arrivando a 51,75 euro più le spese di commissione.
Le sorprese per i fan non finiscono qui perché è in arrivo anche un nuovo album che segnerà un importante traguardo nella carriera di Serena Brancale. Il progetto discografico celebrerà i suoi primi dieci anni di musica, un decennio in cui l'artista ha conquistato il cuore del pubblico con il suo talento unico e il suo stile inconfondibile.
Con questo nuovo lavoro, Serena promette di portare avanti la sua evoluzione artistica, continuando a fondere la sua passione per il jazz, il soul e la musica contemporanea, offrendo al suo pubblico nuove sonorità ed emozioni. La sua carriera è stata caratterizzata da una continua ricerca musicale e da un impegno costante nel proporre brani che parlano direttamente all'anima, e questo nuovo album non farà che rafforzare la sua posizione nel panorama musicale italiano e internazionale.
Serena Brancale ha costruito una carriera musicale straordinaria, grazie a una serie di brani che le hanno permesso di farsi conoscere e apprezzare da un sempre più vasto pubblico. Tra i suoi successi più celebri c'è sicuramente "Galleggiare", il brano che ha segnato il suo debutto al Festival di Sanremo nel 2015. Un altro pezzo fondamentale nella sua carriera è "Like a Melody", che ha raggiunto importanti traguardi, seguito poi da "Baccalà", il brano in dialetto barese che l’ha consacrata come una vera e propria artista poliedrica.
Questi brani non solo raccontano la sua carriera, ma anche la sua versatilità artistica e il suo spirito innovativo. Ogni canzone infatti è piena di influenze sonore e artistiche che l’hanno resa l’artista di oggi.