09 Mar, 2025 - 03:11

Chi ha vinto San Marino Song Contest 2025? Il vincitore e la classifica finale

Chi ha vinto San Marino Song Contest 2025? Il vincitore e la classifica finale

Sabato 8 marzo 2025 è andata in scena la finale del San Marino Song Contest che ha eletto il cantante che rappresenterà la Repubblica di San Marino nella prossima edizione dell'Eurovision Song Contest che si svolgerà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. Chi ha trionfato?

Chi ha vinto San Marino Song Contest 2025? La classifica completa

A vincere San Marino Song Contest è stato Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" che andrà così all'Eurovision Song Contest 2025.

Questo non è stato l'unico premio: Roberto Sergio ha consegnato il premio Ludovico Di Meo ad Angy Sciacqua perché ha un pezzo "molto da Eurovision", mentre Stefano Mannucci ha dato il premio della critica a Pierdavide Carone.

Dove aveva il tumore Pierdavide Carone?

Stefano Battistelli ha consegnato il premio Una voce per San Marino a The Rumpled. Ecco invece la classifica finale:

  1. Gabry Ponte (Italia) - Tutta l'Italia
  2. The Rumpled (Italia) - You Get Me So High
  3. Teslenko (Ucraina) - Storm
  4. Elasi (Italia) - Lorella
  5. Boosta (Italia) - BTW
  6. Besa (Albania) - Tiki tiki
  7. CRL (Svezia) - Juliet
  8. Giacomo Voli (Italia) - Ave Maria
  9. Questo e quello (Italia) - Bella Balla
  10. (San Marino) - Until the end 
  11. Pierdavide Carone (Italia) - Mi vuoi sposare?
  12. Marco Carta (Italia) - Solo fantasia
  13. Angy Sciacqua (Belgio) - “I”
  14. Haymara (Italia) - Tómame las manos
  15. Silvia Salemi (Italia) - Coralli
  16. Bianca Atzei (Italia) - Testacoda
  17. Vincenzo Capua (Italia) - Sei sempre tu
  18. KiNG FOO (Slovenia) - The Edge of the world
  19. Taoma (Italia) - NPC
  20. Luisa Corna (Italia) - Il giorno giusto

Chi è Gabry Ponte, vincitore del Song Marino Song Contest 2025

Gabry Ponte al Concerto di Capodanno al Circo Massimo: tutte le novità sul 31 dicembre a Roma

Gabry Ponte ha dato il via al suo percorso musicale nel 1998 come membro degli Eiffel 65, un gruppo che ha rapidamente conquistato il mondo con il singolo di esordio "Blue (Da Ba Dee)". Questa canzone, che ha venduto oltre 8 milioni di copie, ha aperto la strada al successo dell'album "Europop", che ha ottenuto le 4 milioni di vendite.

L'anno 2000 ha segnato un ulteriore traguardo per i ragazzi, con la vittoria agli European Music Awards come "Miglior Artista Italiano nel mondo". Parallelamente al suo impegno con gli Eiffel 65, Gabry Ponte ha iniziato una carriera da solista, lanciando singoli e remix che hanno immediatamente scalato le classifiche di tutta Europa.

Nel 2014, ha fatto il suo ingresso nella prestigiosa classifica dei Top 100 DJ, piazzandosi al numero 61. Nel 2019, ha co-prodotto la hit europea "Monster" insieme al produttore austriaco LUM!X, che ha superato i 350 milioni di stream su Spotify. La sua collaborazione con LUM!X e Prezioso ha portato alla creazione della hit "Thunder", che ha superato i 636 milioni di stream su Spotify e le 250 milioni di visualizzazioni su YouTube.

La canzone è stata premiata con un disco di diamante in Francia e 2 dischi di platino in Italia. Nel 2022, Gabry Ponte ha pubblicato il singolo "We Could Be Together" con LUM!X e Daddy DJ, che ha ottenuto la certificazione d'oro in Italia, Olanda, Belgio e Francia. Nello stesso anno, "I'm Good (Blue)" di David Guetta ha ricevuto una nomination ai Grammy, rendendo "Blue" la prima canzone della storia a ricevere due nomination ai Grammy come Best Dance/Electronic Recording. 

Nel 2023, ha pubblicato "Mockingbird" con Tiesto, Dimitri Vegas & Like Mike, "Save Me" con Steve Aoki e Kel e "Born To Love Ya" con Sean Paul e Natti Natasha. Per quanto riguarda le performance dal vivo, nel biennio 2023/2024 Gabry Ponte ha tenuto più di 150 concerti in 13 paesi, facendo ballare più di 1 milione e mezzo di persone. Ha preso parte a importanti festival come Unreal Festival, SAGA Festival, Tomorrowland e Cavo Paradiso. Nel 2024, ha celebrato 25 anni di carriera con un tour nelle più grandi arene italiane, registrando il tutto esaurito ovunque e tra qualche mese si esibirà anche allo stadio San Siro di Milano.

San Marino Song Contest 2025: tutte le curiosità

  • Gabry Ponte ha vinto il San Marino Song Contest 2025 con la canzone "Tutta l'Italia", assicurandosi la partecipazione all'Eurovision Song Contest 2025.

 

  • Premi aggiuntivi sono stati assegnati a Angy Sciacqua, Pierdavide Carone e The Rumpled, riconoscendo diverse qualità artistiche.

 

  • Gabry Ponte è un artista di fama internazionale con una lunga e prolifica carriera, costellata di successi sia con gli Eiffel 65 che come solista.

 

AUTORE
foto autore
Samantha Suriani
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE