Il finale di Delicious, il nuovo thriller horror di Netflix, al primo posto tra i film della piattaforma, ha lasciato gli spettatori senza parole per la sua crudezza e i suoi colpi di scena.
Il film racconta la storia di una famiglia tedesca in vacanza in Provenza, in Francia, nella loro villa di famiglia.
Questa vacanza estiva, però, si trasforma in un incubo per mano della governante Teodora e dei suoi amici.
Tra manipolazioni, segreti e scene inquietanti, nel finale capirete davvero cosa significa il titolo: "Delizioso".
Prima di spoilerare il finale di questo inquietante horror, guarda il trailer ufficiale, grazie al canale MovieDigger:
Delicious è un horror sociale solo per stomaci forti, che mescola cannibalismo e lotta di classe in una storia inquietante e piena di metafore.
Nel finale Esther, ormai invaghita di Lucien, partecipa alla festa di compleanno di un’amica di Teodora, ignara di ciò che l’aspetta.
A quella festa, infatti, scopre una verità sconvolgente: Lucien e il suo gruppo non lavorano in un hotel, come le avevano fatto credere e non sono affatto normali. Quando l'inquietudine la assale, Esther cerca di andare via e lasciare la casa.
Ma è in quel momento che assiste a una scena agghiacciante: una delle amiche di Teodora è chiusa in una stanza e sta divorando un uomo, steso sul pavimento.
Terrorizzata, Esther prova a fuggire, ma Teodora la blocca e le svela una verità brutale.
Secondo lei, le persone ricche e privilegiate come Esther, sono inferiori numericamente e non potranno mai vincere contro coloro che vivono ai margini della società. Dopo aver detto questo, Esther capisce che per lei non c'è più scampo. La scena si conclude con Lucien e gli altri che la attaccano e iniziano a mangiarla.
Mentre la festa si trasforma in un massacro, John, che sta dormendo, si sveglia sentendo strani rumori.
Quando esce in giardino si rende conto che Teodora e i suoi amici si stanno facendo un bagno in piscina. A quel punto John sgrida Teodora e le chiede di fare meno rumore.
Dopo di che cerca di dirigersi in soffitta per andare a vedere se il veleno ha fatto effetto sui procioni. Ma non fa in tempo a salire le scale. Teodora e i suoi amici lo raggiungono e lo ammazzano senza pietà.
Quando l’alba arriva, Philipp, il figlio di Esther e John, torna a casa e trova Alba, la sorellina, addormentata accanto a Teodora su un lettino in giardino.
Prova a svegliarla, ma lei non reagisce. Così, si sposta in cucina e, affamato, inizia a mangiare la carne sul tavolo, ignaro di cosa sia realmente.
Solo quando morde un pezzo di metallo e sputa la fede di suo padre, si rende conto che qualcosa non va. Nel frattempo, però, Teodora, Alba e gli altri lasciano la casa, prendono le moto e sparisono nel nulla.
Il film utilizza il cannibalismo come metafora della lotta di classe. Teodora e il suo gruppo rappresentano gli scarti della società, coloro che vivono ai margini, nell’ombra e si nutrono letteralmente dei privilegiati.
La società dipinta in Delicious è una versione estrema del capitalismo: i ricchi sono visti come prede, mentre i meno abbienti si organizzano per ribaltare il sistema a loro favore.
Grazie all'estremismo di queste metafore, i ricchi non sono solo consumatori, ma diventano letteralmente i cibi dei meno abbienti.
Il finale ci fa capire che il mondo apparentemente perfetto della borghesia non è così sicuro come sembra. Delicious chiude con un messaggio disturbante: nessuno è veramente al sicuro in una società in cui i ruoli di predatore e preda possono ribaltarsi in qualsiasi momento.
Dal mio punto di vista, un film da non perdere.