18 Mar, 2025 - 19:29

Dardust svela le date del nuovo tour 2025: tutti i dettagli dei live in Italia e Europa

Dardust svela le date del nuovo tour 2025: tutti i dettagli dei live in Italia e Europa

Dardust ha annunciato nuove date per il suo tour "Urban Impressionism", un viaggio tra pianoforte ed elettronica che lo porterà sui palchi di tutta Italia ed Europa nel 2025.

Questo spettacolo si preannuncia come un'esperienza immersiva e suggestiva, capace di fondere minimalismo, musica classica contemporanea e sonorità elettroniche, elementi che hanno reso Dardust uno dei compositori e produttori più innovativi della scena musicale attuale.

Il tour toccherà diverse città italiane, includendo tappe in teatri, arene e festival prestigiosi. I fan non vedono l'ora di assistere dal vivo ai concerti dell'artista.

Le date del tour 2025 di Dardust

Con il suo stile inconfondibile, Dardust porterà sul palco un'esperienza sensoriale completa, dove le melodie evocative del pianoforte si mescoleranno alle sonorità elettroniche per trasportare il pubblico in un viaggio emotivo e visivo.

Il tour 2025 sarà l'occasione per il pubblico di immergersi in questa combinazione unica di musica, arte e architettura. Dardust porterà sul palco non solo la sua musica, ma un vero e proprio spettacolo visivo, in grado di trasformare ogni performance in un'esperienza multisensoriale.

Le date del tour si terranno in teatri e spazi selezionati, rendendo questo evento ancora più speciale per tutti i suoi appassionati.

Ecco le date in Italia:

  • 16 maggio – Ascoli Piceno, Cava Giuliani – *DATA ZERO* 
  • 21 maggio – Cuneo, Teatro Toselli
  • 31 maggio – Pantelleria (TP), The Island
  • 4 giugno – Bologna, WMF – We Make Future (*electro set*)
  • 24 giugno – Cervia (RA), Ravenna Festival
  • 12 luglio – Exilles (TO), Forte di Exilles
  • 25 luglio – Assisi (PG), Riverock Festival (*electro set*)
  • 1 agosto – Pomarance (PI), Musicastrada Festival (*piano solo*)
  • 16 agosto – Monasterace (RC), WMF – Future Nights (*electro set*)
  • 30 agosto – Narni (TR), Suoni Controvento

Dardust, oltre che nel nostro Paese sarà in tour anche in Europa, ecco tutte le date già svelate:

  • 18 marzo – Barcellona, Sala Paral-Lel 62
  • 21 marzo – Madrid, San Pol 
  • 22 marzo – Lisbona, Teatro Capitolio 
  • 29 marzo – Parigi, L’Archipel 
  • 31 marzo – Bruxelles, Bozar 
  • 1 aprile – Amburgo, Nachtasyl 
  • 2 aprile – Berlino, Colosseum
  • 3 aprile – Praga, Conservatoire Hall
  • 6 aprile – Utrecht, TivoliVredenburg – Cloud Nine
  • 8 aprile – Londra, Hoxton Hall

L’ultimo album di Dardust

Il progetto live nasce dall'omonimo album "Urban Impressionism", uscito lo scorso novembre sotto l'etichetta di Artist First e Sony Masterworks.

Il disco ha ricevuto in poche settimane grandi consensi, per la sua capacità di unire sonorità moderne a quelle più classiche, dando vita a un suono contemporaneo e raffinato. Il progetto è disponibile anche nella versione deluxe, che include tracce bonus e contenuti esclusivi, offrendo ai fan una visione ancora più completa dell'opera.

Il disco "Urban Impressionism" di Dardust, con il suo approccio minimale, mette in evidenza l' ignoto e la mancanza di stimoli, creando un paesaggio sonoro che riflette sul vuoto e sulla quiete del nostro tempo. Questo universo sonoro, apparentemente vuoto e silenzioso, prende vita grazie alla personalità unica dell'artista, che arricchisce ogni composizione con il suo tocco distintivo.

La sua capacità di intrecciare musica classica ed elettronica non solo trasmette emozioni, ma esplora anche i limiti della percezione umana, spingendo l'ascoltatore a riflettere sul silenzio, sulla solitudine e sull'introspezione. Ogni brano diventa così una finestra su un mondo unico e speciale.

Chi è Dardust

Dardust, nome d'arte di Dario Faini, è un polistrumentista e compositore italiano che ha conquistato la scena musicale con il suo talento e la sua visione unica. Esordisce nel 2015 con il suo primo album, ispirato dal leggendario Ziggy Stardust di David Bowie, e continua a stupire nel 2016 con l'album "Birth".

In questi lavori, Dardust fonde magistralmente la musica classica del pianoforte con l'elettronica, creando sonorità innovative e originali. Il suo approccio musicale è il risultato di una profonda cultura musicale e di una grande passione per diversi generi.

Dardust, oltre ad avere una carriera solista di successo, è anche autore e produttore di alcuni dei più grandi successi di artisti italiani contemporanei. Ha lavorato dietro le quinte per Mahmood, Thegiornalisti, Emma Marrone e Giusy Ferreri, contribuendo alla creazione di brani che hanno conquistato il pubblico e le classifiche musicali.

Nel 2021, Dardust ha avuto un altro importante riconoscimento quando è salito sul palco del Festival di Sanremo durante la finale. In quell'occasione, ha collaborato con la Quintana tamburini di Ascoli Piceno, un gruppo musicale che fa parte della tradizione della sua città natale. Questo momento ha rappresentato non solo un ritorno alle radici, ma anche una celebrazione del suo percorso artistico, unendo musica, cultura e tradizione in un evento di grande rilevanza.

In sintesi

  1. Il nuovo tour: Dardust arriva in un tour italiano e europeo dal titolo "Urban Impressionism" che lo poerterà a viaggiare tra la primavera e l'estate 2025.
  2. Il nuovo album: Dardust ha pubblicato, lo scorso novembre il suo nuovo album intitolato come il tour mescolando sonorità moderne a quelle più classiche.
  3. Chi è Dardust: l'artista è un polistrumentista e compositore italiano noto per essere il creatore di successi per artisti come Mahmood, Emma Marrone e Thegiornalisti.
AUTORE
foto autore
Valentina Todaro
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE