21
Tornado Town: nell'occhio del ciclone, disponibile su Netflix da oggi, è basato su una storia vera e ripercorre il devastante tornado EF-5 che colpì Joplin, Missouri, il 22 maggio 2011.
[advBanner]Attraverso alcune testimonianze dei sopravvissuti e filmati d'archivio, il docufilm offre uno sguardo intenso su uno dei tornado più potenti, distruttivi e mortali nella storia degli Stati Uniti, che causò 161 vittime e danni per miliardi di dollari. Una narrazione che unisce emozione e realismo. Da non perdere!
[advBanner]Sì, Tornado Town è basato su una terribile storia vera. Uno dei tornado più devastanti della storia americana che colpì una città del Missouri nel 2011.
[advBanner]Ma prima di scendere nei dettagli di questa tragedia, guarda il trailer, grazie al canale MovieDigger:
[advBanner][advBanner]Ci sono eventi che cambiano la storia di una comunità per sempre. Uno di questi è il tornado EF-5 che il 22 maggio 2011 ha colpito Joplin, in Missouri, radendo al suolo interi quartieri e lasciando una scia di distruzione e dolore.
[advBanner]Netflix oggi porta sullo schermo questa tragedia con il documentario "Tornado Town", disponibile in streaming da oggi, 19 Marzo.
[advBanner]Diretto da Alexandra Lacey, la regista britannica già nota per successi come Tinder Swindler, Three Identical Strangers e American Nightmare, il documentario racconta la devastazione attraverso filmati reali girati dagli abitanti di Joplin.
[advBanner]Immagini che riusciranno a portarti nel cuore della tempesta.
[advBanner]Il documentario racconta la storia di un gruppo di giovani diplomandi, la cui cerimonia di fine anno si è trasformata in un incubo quando il tornado ha colpito la città con venti superiori alle 200 miglia orarie (oltre 320 km/h).
[advBanner]La furia della tempesta ha distrutto tutto quello che ha trovato sulla sua strada. Ecco perché è considerato uno dei tornado più letali nella storia degli Stati Uniti.
[advBanner]Le vittime furono 161 e i feriti più di mille, mentre interi quartieri, in pochi minuti, non esistevano più. La città di Joplin si trasformò in un cumulo di macerie.
[advBanner]Il documentario non si limita a raccontare la tragedia, in modo asettico, ma mostra la forza, il coraggio e la resilienza di una comunità che, nonostante la devastazione, ha saputo rialzarsi e ricostruire. Abitazioni e cuori.
[advBanner]Tornado Town non è solo un racconto di distruzione, ma un viaggio nella memoria collettiva di Joplin. Attraverso immagini reali e piene di adrenalina, girate da chi ha vissuto l’inferno sulla propria pelle, lo spettatore viene catapultato esattamente dentro la tempesta.
[advBanner]La potenza delle immagini e delle testimonianze rende questo documentario un'esperienza intensa, quasi claustrofobica, capace di trasmettere tutta la paura e la disperazione di quei momenti.
[advBanner]Alexandra Lacey, una delle massime esperte nei docu-thriller, riesce a rendere il documentario estremamente coinvolgente.
[advBanner]La pubblicazione del documentario arriva in un momento in cui gli Stati Uniti stanno affrontando una nuova ondata di tornado e tempeste devastanti.
[advBanner]Solo lo scorso week end, una serie di tornado ha colpito il Midwest e il Sud del Paese, e ha casuato almeno 37 vittime tra Kansas, Oklahoma, Mississippi, Arkansas, Texas, Alabama e Missouri.
[advBanner]Questa coincidenza tragica rende il documentario ancora più impattante, e ci fa comprendere quanto i fenomeni meteorologici estremi siano una minaccia reale.
[advBanner]Se sei appassionato di storie vere, di documentari ad alto impatto emotivo o semplicemente vuoi scoprire i dettagli reali e le testimonianze su uno degli eventi meteorologici più devastanti della storia recente, Tornado Town è un must-watch.
[advBanner]Oltre a raccontare la furia della natura, questo documentario è anche una storia di coraggio e di rinascita. Perché anche dalle macerie può nascere qualcosa di nuovo e si può ricominciare.
[advBanner]