22
Maggie Gyllenhaal sembra averci preso gusto a fare la regista. Dopo il successo de "La figlia oscura", lungometraggio tratto dal romanzo omonimo di Elena Ferrante, la sorella maggiore di Jake Gyllenhaal torna al cinema - forse - con un film dedicato alla moglie di Frankenstein.
[advBanner]Protagonista maschile sarà nientepopodimeno che il bel Christian Bale de "Il cavaliere oscuro" e "American Psycho", ma a corredare il cast stellare ci saranno anche il volto di Leda Caruso, Jessie Buckley e l'"American Beauty" Annette Bening. Accanto a loro anche Penélope Cruz, Peter Sarsgaard ("Orphan") e Jake Gyllenhaal.
[advBanner]Eppure, le star internazionali, l'intrigante attore protagonista e un budget da 100 milioni di dollari sembrano non aver convinto appieno la Warner Bros, che ha deciso di far slittare la data d'uscita della pellicola al prossimo 2026: perché? Scopriamolo insieme, intanto questo il first look del film:
[advBanner]Gargantuesca la macchina cinematografica che si è messa in moto per la produzione di "The Bride!", il film horror romance firmato Maggie Gyllenhaal e con protagonista la compagna del mostro di Frankenstein.
[advBanner]Con un costo complessivo di 100 milioni di dollari, la pellicola ha finito le riprese e è pronta al suo rilascio sul grande schermo. O, almeno, così sarebbe se la Warner Bros non avesse dato lo stop alla produzione.
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]
Atteso per il 2025, infatti, "The Bride!" è stato ufficialmente slittato agli inizi del 2026, dopo che i test screening non hanno ottenuto il risultato sperato. Nuova data ufficiale d'uscita al cinema, negli Stati Uniti, quindi, sarà il prossimo 6 marzo 2026.
[advBanner]Intanto il film di Paul Thomas Anderson, "One Battle After Another" ha preso il posto di quella di Gyllenhaal e arriverà nelle sale il prossimo 26 settembre 2025, dopo essere stato spostato dalla precedente data dell'8 agosto. Ma cosa è andato storto?
[advBanner]"The Bride!" è basato sull'opera "La sposa di Frankenstein" del 1935, diretto da James Whale, che a sua volta si è ispirato al romanzo "Frankenstein" della celebre scrittrice Mary Shelley, pubblicato nel 1818.
[advBanner]Ambientato nella Chicago degli anni Trenta, la pellicola seguirà le vicende del famoso mostro, sfuggito al terribile incendio del mulino, mentre vaga senza meta alla ricerca del Dottor Euphronius. Lo scienziato pazzo, mentore del Dottor Frankenstein, infatti, aiuta la creatura riesumare il cadavere di una donna uccisa, per farne la sua sposa.
[advBanner]Tuttavia, la donna rediviva non si lascerà sottomettere così facilmente alla volontà dei due e darà vita a una storia d'amore infuocata, sollevando l'attenzione della polizia e un movimento sociale selvaggio e radicale.
[advBanner]Secondo quanto riferito da ScreenRant, "The Bride!" non adatterà direttamente tutta la trama dell'acclamato film del 1935 "La sposa di Frankenstein", ma la storia porterà sul grande schermo un punto di vista totalmente nuovo e fresco. Con Christian Bale nel ruolo del mostro e Jessie Buckley in quello della Sposa, il cast si completa con altre incredibili star internazionali: Penélope Cruz (Myrna); Peter Sarsgaard (il detective); Annette Bening; Julianne Hough; John Magaro; Jeannie Berlin; Jake Gyllenhaal; Linda Emond; Louis Cancelmi e Matthew Maher.
[advBanner]Stando così le premesse, però, il rischio che il film possa deludere gli spettatori è davvero altissimo.
[advBanner]Sebbene la sinossi non dia molti dettagli e particolari sulla trama, la storia sembra mescolare presente e passato, articolando lotta sociale, sogno di rivalsa e il grande classico della letteratura inglese.
[advBanner]Tuttavia, la casa cinematografica Warner Bros non sembra essere rimasta impressionata dalla pellicola, la cui sceneggiatura e direzione sono nella mani dell'attrice Maggie Gyllenhaal. I primi test screening, infatti, non hanno riscosso commenti molto positivi.
[advBanner]Le proiezioni di prova hanno lasciato l'amaro in bocca al pubblico, che ha recensito negativamente l'opera. Da qui, la decisione della Warner Bros di far slittare la data d'uscita del film al prossimo 6 marzo 2025, in modo da dare più tempo alla regista di fare tutti gli aggiustamenti del caso.
[advBanner]Inizialmente, il film sarebbe dovuto uscire il prossimo 26 settembre 2025, ma secondo la Warner un rilascio così precoce avrebbe potuto dare vita a un catastrofico flop, visto l'esorbitante costo della produzione.
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]
Gyllenhaal, quindi, dovrà tornare sui suoi passi e cercare di capire come migliorare la pellicola, dimostrando che il successo de "La figlia oscura" del 2021 non sia stato un caso isolato. Ovviamente marzo è un mese ideale per l'uscita, visto che è un periodo tranquillo per il settore.
[advBanner]Questo, però, fa presumere che la casa cinematografica non si aspetti un grande successo al botteghino, né di critica. Tant'è che in un recente rapporto di Puck, il capo di una società di produzione ha persino affermato che "dare a Gyllenhaal qualcosa di più di 15 milioni di dollari per fare il film è irresponsabile, per quanto mi riguarda".
[advBanner]Considerando che "Mickey 17" con Robert Pattinson è stato un altro grande flop al botteghino, nonostante anche il film di Bong Joon-ho abbia potuto contare su un budget di 100 milioni di dollari, la Warner Bros non ha alcuna intenzione di perdere nuovamente soldi.
[advBanner]