28 Mar, 2025 - 16:32

Mumford & Sons pubblicano "Caroline”: il testo, la traduzione e il significato

Mumford & Sons pubblicano "Caroline”: il testo, la traduzione e il significato

"Caroline" è uno dei nuovi singoli dei Mumford & Sons  e rappresenta uno dei brani più intensi e significativi del loro ultimo album dal titolo "Rushmere". La canzone si distingue per il suo sound folk-rock evocativo e per un testo carico di emozioni, toccando temi universali come l’amore, la nostalgia e la perdita. Scopriamo di più sul testo e significato di questo nuovo singolo.

Il testo di “Caroline” di Mumford & Sons

Con "Caroline", la band conferma ancora una volta la sua capacità di creare brani che risuonano profondamente con il pubblico, intrecciando melodia e parole in una composizione toccante e autentica. Le parole scelte per Caroline sono intensamente evocative, capaci di dipingere un quadro delicato e struggente. Il testo gioca con immagini poetiche che trasmettono un senso di dolce malinconia, facendo emergere tutta la sensibilità narrativa dei Mumford & Sons. Dal punto di vista musicale, la melodia si sviluppa in modo avvolgente, sostenuta dal caratteristico suono acustico della band e da armonie vocali che ne amplificano il senso di nostalgia e speranza.

Ecco il testo completo: 

Well, we've been here before

I saw your name on a card as

I came in the door Will you deny our love again?

Mad, bad, and dangerous, you're still the same

Break this glass and make a scene again

I know that's what you want so you can write again

I always fly till you shoot me down

This love can only last if I am not around

Caroline, you can go your own way

But my face will follow you down and fill your dreams

The stars can keep your secrets

I don't wanna owe them anything

So I will draw the line

Draw the line

Oh, Caroline

For years we've secretly been dreaming

But thе words you write have lost all of their mеaning

You want to pour me out and drink me up off of the floor

So you can say you're a saviour, but I know you're a fraud

Caroline, you can go your own way

But my face will follow you down and fill your dreams

The stars can keep your secrets

I don't wanna owe them anything

So I will draw the line

Draw the line

Oh, Caroline

Caroline, you can go your own way

But my face will follow you down and fill your dreams

The stars can keep your secrets

I don't wanna owe them anything

So I will draw the line

Draw the line

Draw the line

La traduzione

La traduzione del brano aiuta a cogliere le sfumature delle emozioni trasmesse dalla band, che ancora una volta si dimostra maestra nel raccontare storie universali, con un linguaggio che è al tempo stesso intimo e diretto.

Ecco la traduzione di “Caroline” dei Mumford & Sons:

Ho visto il tuo nome su un biglietto da visita mentre entravo dalla porta

Negherai di nuovo il nostro amore?

Pazzo, cattivo e pericoloso, sei sempre lo stesso

Rompi questo bicchiere e fai di nuovo una scenata

So che è quello che vuoi, quindi puoi scrivere di nuovo Io volo sempre finché non mi spari

Questo amore può durare solo se non ci sono

Caroline, puoi andare per la tua strada

Ma il mio viso ti seguirà e riempirà i tuoi sogni

Le stelle possono mantenere i tuoi segreti

Non voglio dovergli nulla

Quindi traccerò la linea

Traccia la linea

Oh, Caroline

Per anni abbiamo sognato segretamente

Ma le parole che scrivi hanno perso tutto il loro significato

Vuoi versarmi e bermi da terra

Quindi puoi dire di essere un salvatore, ma so che sei una frode

Potrebbe anche piacerti

]aroline, puoi andare per la tua strada

Ma il mio viso ti seguirà giù e riempirà i tuoi sogni

Le stelle possono mantenere i tuoi segreti

Non voglio dovergli nulla

Quindi traccerò una linea

Traccia la linea

Oh, Caroline

Caroline, puoi andare per la tua strada

Ma il mio viso ti seguirà giù e riempirà i tuoi sogni

Le stelle possono mantenere i tuoi segreti

Non voglio dovergli nulla

Quindi traccerò una linea

Traccia la linea

Traccia la linea

Il significato

Il titolo "Caroline" evoca l’immagine di una figura femminile centrale nella vita del protagonista, probabilmente un amore passato o una persona che ha lasciato un segno profondo.

La canzone è avvolta in un’atmosfera di malinconia dolceamara, raccontando la tensione tra il desiderio di andare avanti e il peso dei ricordi, un tema ricorrente nelle ballate più emozionanti dei Mumford & Sons.

I versi, delicati e introspettivi, trasmettono un senso di intimità e riflessione, elementi distintivi dello stile della band. Il testo sembra raccontare una storia d’amore consumata dal tempo e dalla distanza, ma in cui il legame emotivo non si è mai spezzato del tutto. C’è un senso di rimpianto e nostalgia, ma anche di speranza, come se la memoria di Caroline fosse allo stesso tempo una fonte di dolore e di conforto.

Attraverso il suo linguaggio poetico e diretto, il brano riesce a catturare sentimenti universali, rendendolo uno dei momenti più toccanti di "Rushmere".

La fusione tra testo e melodia crea così un’esperienza emotiva intensa, che porta l’ascoltatore a immedesimarsi e a rivivere le proprie storie di amore e perdita. 

Il videoclip

Insieme al nuovo signolo, i Mumford & Sons hanno rilasciato sul loro canale Youtube anche il video: 

Il nuovo album

"Rushmere", il nuovo album della band sarà ufficialmente in vendita da oggi 28 marzo 2025 sotto le etichette Island Records e Glassnote Records e segna un momento significativo nella carriera dei Mumford & Sons.

Questo nuovo progetto discografico arriva dopo anni di evoluzione musicale e rappresenta un ritorno alle radici, sia in termini di sonorità che di ispirazione. Il titolo dell’album, ha un profondo valore simbolico: si riferisce a uno stagno situato nel sud-ovest di Londra, un luogo fondamentale nella storia della band. Proprio lì, Marcus Mumford, Ben Lovett e Ted Dwane hanno mosso i primi passi nel mondo della musica, suonando insieme e costruendo le basi del loro inconfondibile sound.

Il concerto in Italia 

I Mumford & Sons hanno annunciato tre attesissime date in Italia, che li vedranno protagonisti in alcune delle location più prestigiose del Paese.

Il tour farà tappa il 7 luglio all’Arena di Verona, il 19 novembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) e il 21 novembre al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

Questi concerti fanno parte di un tour europeo che porterà la band nelle principali arene del Regno Unito, dell’Irlanda e dell’Europa, segnando il loro grande ritorno su palcoscenici di ampia portata. Dopo un periodo in cui si sono dedicati a esibizioni più intime nei club di diverse città del mondo, i Mumford & Sons tornano a esibirsi in spazi più grandi, pronti a condividere la loro nuova musica con il pubblico su scala internazionale.

L’annuncio ha generato grande entusiasmo tra i fan italiani, che attendono con impazienza l’occasione di ascoltare dal vivo i brani di Rushmere, insieme ai grandi classici del repertorio della band.

AUTORE
foto autore
Valentina Todaro
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE