20
"Montecarlo" è una traccia dell'album "La Bellavita" di Artie 5ive, pubblicato il 28 marzo 2025. Il brano è stato prodotto da Ddusi, Kiid e Sadturs e rappresenta un'ulteriore evoluzione nel percorso musicale dell'artista italo-sierraleonese. Scopriamo di più sul testo e il significato del nuovo singolo.
[advBanner]Il testo di "Montecarlo" narra il viaggio di Artie5ive dalla sua umile origine a Milano, nel quartiere Bicocca, fino al raggiungimento di un successo che lo porta a godere di lussi come yacht a Montecarlo e abbigliamento firmato. Nonostante il cambiamento di stile di vita, il rapper mantiene però un forte legame con le sue radici, evidenziando la dualità tra il passato e il presente.
[advBanner]Ecco il testo completo di “Montecarlo”:
[advBanner]Ddusi mi dà un beat, lo prometto, glielo fum–
[advBanner]Spingo dal primo singolo e non ho smesso col primo disco d’oro (D-D-D’oro)
Chiaro che insisto, mi assumo il rischio, pure ciò che rischian loro (5ive)
Si alza un coro, cammino sul bordo, macchina che rolla nel corso (Brrah)
Ora che c’ho un Rollie sul polso (Brrah) e due posti auto in box (Brrah)
Macchina straniera, sembra uscita da un cartone animato
Sto raffreddato perché ho sia polso che collo ghiacciato
Dormo male ogni notte, tipo chiodi sul materasso
Ventiquattro anni spaccati, sono vivo per miracolo
Se mi ammazzassero, sarebbe un bel lutto (5ive)
Ci sarebbero sciacalli che fotterebbero l’hood
Altri bastardi mi fotterebbero il look
Quellе baddie mi fotterebbеro tutto
Guarda il nome sul mercato che sale come un toro
Mi alleno tutti i giorni, Armani Emporio
Tu sei bella, ma mollami, oggi voglio stare solo
Muovi la testa su e giù fino a che rompi il collo
Io vengo da un posto, da un cazzo di posto
Ora su un volo privato verso un’isola a caso
Quanti figli di puttana vorrebbero il mio posto
Il furgone è arrivato, quindi torna al lavoro
Su uno yatch a Montecarlo perché oggi il mare è calmo
Oggi il mare è calmo, però noi non lo postiamo
Non lo siamo mai, baby, siamo appostati all’angolo
Lei lo muove piano, lo muove, Megan Thee Stallion
Soldi sopra al tavolo sparsi messi in disordine
Mi ha insegnato a vivere mio fratello maggiore
Sugo nel posacenere di fianco alle aragoste
Vuoi che succede se mi pesti le Rick Owens
Tutto il giorno in strada non mi passa la voglia
Dalle mie parti ormai non vola più una foglia
Ricarica veloce non parlo di Speed Cola
Dici che sono dolce, un gelato alla nocciola
Mi gusto la ricciola, ristorante sul molo non vado più al McDonald’s
Perché il ketchup non è salsa al pomodoro
Alla strada ho attaccato con della colla
Dove vedo sti rapper che non parlano di Gomorra
Morirò come un’icona in terra gloria per i ragazzi di zona
Lei mi prende in bocca nei bagni del Bicocca
Mi gusta lentamente, un gelato all’albicocca
Il rosso mi dona come i gangster in mezzo al Maradona
Le do un bacio in bocca la sua lingua sa di cock
“Dai fallo ancora mamma mia quanto sei porca”
Uomini di merda picchiano la loro donna
Baby ti voglio non posso aspettare ancora
Su uno yatch a Montecarlo perché oggi il mare è calmo
Oggi il mare è calmo, però noi non lo postiamo
Non lo siamo mai, baby, siamo appostati all’angolo
Lei lo muove piano, lo muove, Megan Thee Stallion
Soldi sopra al tavolo sparsi messi in disordine
Mi ha insegnato a vivere mio fratello maggiore
Sugo nel posacenere di fianco alle aragoste
Vuoi che succede se mi pesti le Rick Owens
"Montecarlo" di Artie 5ive segna un punto di svolta nella carriera del rapper italo-sierraleonese, che con il suo secondo album "La Bellavita" continua a costruire il proprio percorso musicale con determinazione e autenticità. Il brano, prodotto da Ddusi (Leonardo Siddu) e dal duo SadTurs & KIID, racconta non solo la sua scalata al successo, ma anche la costanza con cui ha lavorato per arrivare dove è ora.
[advBanner]La prima strofa evidenzia questa resilienza con il verso: "Spingo dal primo singolo e non ho smesso col disco d'oro", che sottolinea come Artie non abbia mai mollato, continuando a produrre musica di qualità, anche quando molti giovani artisti sono spariti dopo l'hype iniziale.
[advBanner]Il brano è un inno alla rivincita sociale, un tema centrale nel rap, che viene esplorato con forza nel verso "Io vengo da un posto, da un cazzo di posto (Dove), ora su un volo privato verso un'isola a caso". Artie celebra il suo percorso di crescita personale, da un ambiente difficile a una vita fatta di lusso e successi, simbolizzata dai viaggi in aereo privato e dai ristoranti esclusivi.
[advBanner]Nel finale della seconda strofa, Artie inserisce un potente messaggio contro la violenza di genere, enfatizzando la sua distanza da comportamenti violenti: "Uomini di merda picchiano la loro donna, baby, ti voglio, non posso aspettare ancora". Con queste parole, il rapper riafferma i suoi valori, sottolineando la protezione e il rispetto per la donna, allontanandosi da stereotipi tossici.
[advBanner]"Montecarlo" non è solo un brano che celebra il lusso e il successo, ma anche un messaggio di crescita, consapevolezza e responsabilità sociale.
[advBanner]Insieme al singolo, il rapper ha pubblicato anche il videoclip di "Montecarlo" sul suo canale YouTube ufficiale. Il video offre un'interpretazione visiva del brano, enfatizzando i temi di successo, lusso e radici culturali presenti nel testo.
[advBanner][advBanner]
Artie 5ive rappresenta oggi uno dei nomi più influenti e promettenti della nuova generazione del rap italiano. Non è solo una questione di numeri, con 9 dischi di Platino, 12 dischi d’Oro e oltre 3,5 milioni di ascoltatori mensili, ma anche del riconoscimento che ha acquisito nel panorama musicale, grazie alla sua capacità di fondere talento e autenticità.
[advBanner]Il rapper milanese ha collaborato con molti dei big della scena, da Capo Plaza a Guè, da Ghali a Jake La Furia, e da Anna a Lazza, passando per artisti come Bresh, Kid Yugi, Digital Astro, Nerissima Serpe, Papa V, e molti altri. Il suo percorso artistico è stato costruito sulla consapevolezza che una nuova generazione di rap sta emergendo in Italia, e che raccontare la strada significa anche trasmettere il messaggio che si può uscirne, puntando sul lavoro, sulla cultura e sulla volontà di migliorarsi.
[advBanner]Artie 5ive non è solo un simbolo di successo, ma anche di impegno sociale, cercando di aiutare il quartiere e i giovani a sognare una vita migliore, al di là delle difficoltà e delle sfide quotidiane. Con il suo stile autentico e la sua visione, è diventato infatti, un punto di riferimento per chi crede che la musica possa essere anche un mezzo di cambiamento positivo.
[advBanner]Per chi volesse riascoltare uno dei suoi brani più famosi, ecco il link a Spotify:
[advBanner][advBanner]