Un'attrice così versatile e riservata non l'avete mai vista. La vita privata di Federica Cifola resta lontana dai riflettori. È un'artista particolarmente discreta, ma si sa che è sposata e che ha due figlie, con cui mantiene sempre alta la comunicazione e un legame profondo. Da come gestisce il suo profilo Instagram, notiamo che la carriera è decisamente importante per lei: sono presenti principalmente contenuti che riguardano i suoi progetti.
Ha iniziato a teatro sin da giovanissima e non è solo una comica, vicina alla commedia e pronta a strappare una risata nei suoi spettacoli sul palcoscenico. Nasce anche da una formazione teatrale completa e sviluppata su generi diversi, ha condotto programmi in radio, inventato personaggi tutti suoi, diventando autrice dei suoi spettacoli, di film e di fiction.
Federica Cifola
Nata a Roma il 19 ottobre 1971, Federica Cifola attualmente ha 53 anni e ha iniziato il suo percorso da attrice a teatro, recitando nell'opera di Luigi Pirandello Il berretto a sonagli, in cui interpretava la protagonista femminile della commedia. All'epoca, aveva appena 19 anni ed è proprio dal teatro che si fa strada e dimostra di avere talento, esplorando autori come Bertolt Brecht e Nikolaj Vasil'evič Gogol', ancor prima di arrivare al mondo comico, al cabaret o alla televisione.
La comica parla spesso della sua esperienza da madre. Ironizza, racconta aneddoti nei suoi spettacoli. Ha un marito di cui mantiene privata l'identità e due figlie, Ludovica e Sofia, rispettivamente di 15 e 12 anni.
Loro sono spesso lo spunto perfetto e restano una fonte d'ispirazione per uno dei suoi spettacoli teatrali più famosi: "Mamma...zzo", nel quale, con sarcasmo e pungente ironia, fa esempi, parla del suo ruolo di mamma e anche delle madri famose nella storia, riportandole ai giorni nostri per farci vivere i panni di chi ha questa grande responsabilità ogni giorno.
Con le figlie, Federica ha un rapporto molto stretto, basato sulla fiducia. Sebbene cerchi di tenerle lontane dai riflettori e di non esporle troppo sui social, fa tesoro dei momenti preziosi di scambio con loro. Emblematico è stato quando, sul suo profilo Instagram, ha pubblicato una foto con alcuni post-it scritti da sua figlia Sofia, che aveva attaccato al muro di casa con frasi di incoraggiamento.
Un altro particolare è il modo in cui le consulta, chiacchierando con loro anche su temi legati al suo lavoro, per trovare ispirazione o un po' di fantasia. Ecco, quando una di loro, nel 2020, aveva solo sette anni, ha contribuito al lavoro della mamma facendo una lista di personaggi tipici utili per il suo nuovo progetto in radio.
Lo mostriamo qui di seguito:
Federica Cifola, dopo il percorso a teatro, ha lavorato anche in radio con la sua collega, l'attrice Paola Minaccioni, in programmi come "Venite già mangiati" su RTL 102.5 e "610" su Radio Due. Proprio in occasioni come queste ha iniziato a preparare al meglio le sue performance, veri e propri sketch con personaggi tipici del suo repertorio. Tra questi, uno dei più famosi: "Federella Cifolin".
In tv l'abbiamo vista partecipare a trasmissioni come "Mai dire martedì" e a fiction come "Un medico in famiglia" e la fortunata serie di Rai Uno "Un Professore", con Alessandro Gassmann. Non sono mancati i suoi ruoli nei film: "30 anni (di meno)" (2024), "Vecchie canaglie" (2022) e "D.N.A. - Decisamente non adatti" (2020) ne sono solo alcuni esempi.