Gerardina Trovato, tra le voci più intense della musica italiana degli anni '90, ha vissuto un lungo periodo di assenza dalle scene. La sua scomparsa non è stata frutto di una scelta artistica, ma la conseguenza di un lungo e doloroso percorso segnato da una grave malattia.
Dietro al silenzio, si nasconde una battaglia privata fatta di sofferenza fisica e mentale, problemi familiari, accuse e momenti di grande solitudine. Ecco la storia di Gerardina Trovato, la sua malattia e la difficile risalita.
Nel corso degli anni, Gerardina Trovato ha raccontato pubblicamente di aver sofferto di nevrosi ossessiva depressiva, una patologia psichiatrica invalidante che le ha cambiato radicalmente la vita.
Questo disturbo è caratterizzato da pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi che la cantante ha descritto come un vero e proprio incubo quotidiano. In un’intervista, ha confessato: "Ho perso chili e capelli, ho avuto una citolisi epatica. Sono rimasta per mesi paralizzata a letto.”
Il cambiamento fisico e mentale, ha lasciato un segno indelebile nella sua carriera e nella percezione pubblica del suo personaggio. Gerardina ha sofferto anche per la spettacolarizzazione del suo corpo. La sua battaglia, però, è rimasta spesso lontana dai riflettori, mentre cercava un modo per tornare a vivere e a far sentire la sua voce.
A pesare sulla salute mentale di Gerardina Trovato non è stata solo la malattia, ma anche un passato familiare complesso. La morte del padre nel 2007 ha dato il via a una spirale discendente. La cantante ha raccontato di essere stata ingannata sulla reale entità dell’eredità paterna e di aver rinunciato a beni di valore, fidandosi di informazioni errate fornite dalla madre.
Ma è il rapporto con la madre a rappresentare il dolore più profondo.
Le incomprensioni sono sfociate anche in tentativi di interdizione legale, motivati da accuse di tossicodipendenza che Gerardina ha sempre respinto con forza. “Non mi sono mai drogata, volevano solo togliermi ogni diritto. Ho avuto paura di finire in una struttura protetta, sedata, senza più libertà”, ha spiegato in una toccante intervista.
Anche la sua sessualità è stata messa in discussione pubblicamente, con accuse e pressioni che l'hanno segnata per anni. Gerardina ha parlato di una relazione tossica con un’assistente che, secondo lei, avrebbe cercato di manipolare il suo orientamento sessuale, portandola a un forte senso di smarrimento e disagio.
Oggi, Gerardina Trovato tenta di risalire la china, cercando nuovi spazi di espressione, lontano dal clamore della televisione. Dopo vari appelli lanciati nei talk show, ha scelto di rimettersi in gioco sui social, in particolare su TikTok, dove la sua voce spezzata e sincera cerca di raggiungere un nuovo pubblico.
Lo fa senza maschere, parlando con coraggio della propria storia, nella speranza di tornare ad essere artista e donna, senza dover più scindere persona e personaggio.
Il pericolo della spettacolarizzazione del dolore, tuttavia, è ancora presente.
Gerardina cammina su un filo sottile, tentando di non farsi risucchiare nuovamente da quel sistema che l’ha prima amata e poi dimenticata. Ma oggi più che mai, con il supporto di chi la segue con empatia, la sua voce torna a farsi sentire.