12 Apr, 2025 - 10:57

Chi è Ernesto Iaccarino, il nuovo amore di Elisa Isoardi

Chi è Ernesto Iaccarino, il nuovo amore di Elisa Isoardi

Elisa Isoardi, dopo un lungo periodo da single, a seguito della fine della storia con Matteo Salvini, sembra aver ritrovato il sorriso accanto a un uomo affascinante e di successo, precisamente uno chef: Ernesto Iaccarino.

Il nome potrebbe non essere noto a tutti, ma dietro di lui c'è una storia fatta di talento, passione per la cucina e riconoscimenti internazionali. La conduttrice e il celebre chef stellato sono stati avvistati insieme, complici e rilassati.

Ma chi è davvero Ernesto, e cosa sappiamo di questo legame appena nato?

Chi è Ernesto Iaccarino

Ernesto Iaccarino, figura di spicco nel panorama gastronomico internazionale, è nato il 18 ottobre 1970 a Sant’Agata sui Due Golfi, incantevole località della penisola sorrentina.

La sua storia è fortemente legata a una famiglia che ha fatto della ristorazione un'arte e una tradizione. È il secondogenito di Alfonso Iaccarino, celebre chef e ambasciatore della cucina mediterranea, e di Livia, figura chiave nella gestione del ristorante di famiglia, il rinomato Don Alfonso 1890.

Questo storico locale, fondato nel 1890 dal bisnonno Alfonso Costanzo Iaccarino, è una vera e propria istituzione dell'alta cucina italiana. È stato, infatti, il primo ristorante del Sud Italia a ricevere il massimo riconoscimento delle tre stelle Michelin, un traguardo che sottolinea l'eccellenza che da sempre caratterizz la famiglia Iaccarino.

Il percorso formativo di Ernesto si rivela inizialmente diverso dalle aspettative. Dopo gli studi liceali, consegue la laurea in Economia e Commercio presso l'Università Bocconi di Milano.

Anche durante il periodo universitario, mantiene un legame con le radici familiari, e dedica tutti i fine settimana al lavoro nel ristorante Don Alfonso 1890, dove inizia ad assimilare i segreti della cucina.

Successivamente, intraprende una carriera completamente diversa, nel settore finanziario. Lavora infatti come revisore di bilancio per Price Waterhouse (oggi PwC) a Milano, tra il 1997 e il 1999.

Questa professione fatta di numeri e calcoli, però, non soddisfa appieno le sue aspirazioni. La passione per la gastronomia, coltivata fin da giovane, si rivela essere più forte. Questa consapevolezza lo spinge a una scelta decisiva: abbandonare la carriera avviata per dedicarsi completamente all'arte culinaria, seguendo le orme paterne ma con una visione personale.

Dal 2003, Ernesto Iaccarino assume il ruolo di capo cuoco del Don Alfonso 1890. Sotto la sua guida esperta, il ristorante non solo ha preservato la sua prestigiosa reputazione, mantenendo due stelle Michelin, ma ha anche continuato a evolversi.

La sua filosofia culinaria si distingue per un sapiente equilibrio tra il rispetto della ricca tradizione familiare e una spinta costante verso l'innovazione.

Elemento centrale del suo approccio è la profonda valorizzazione delle materie prime locali, molte delle quali provengono direttamente dall'azienda agricola biologica di famiglia.

Questo impegno per la qualità e l'autenticità del territorio si traduce in piatti che esprimono l'essenza della cucina mediterranea, reinterpretata con sensibilità moderna. Ernesto Iaccarino rappresenta oggi la continuità di una leggenda gastronomica, un professionista che coniuga eredità culturale, competenza tecnica e una visione contemporanea dell'alta ristorazione.

Com'è nato il legame con Elisa Isoardi? Cosa si sa dei due?

Sarà la comune passione per l'alta cucina ad aver acceso la scintilla tra Elisa Isoardi e lo chef stellato Ernesto Iaccarino? Le voci parlano di un incontro galeotto proprio nel tempio del gusto di lui, il celebre ristorante Don Alfonso 1890, durante una cena nella magica Costiera Amalfitana.

Da lì in poi ci sono stati avvistamenti insieme fino a Dubai che hanno inevitabilmente alimentato il gossip su una possibile relazione. Sebbene entrambi mantengano un profilo molto riservato sulla loro vita privata, le indiscrezioni parlano di un legame che si starebbe rafforzando.

Aggiunge pepe alla storia il fatto che Iaccarino sia sposato dal 2016 (si mormora di una crisi in corso), mentre la Isoardi, single da tempo, potrebbe aver trovato una nuova, significativa sintonia. Una storia avvolta nel riserbo, tutta da scoprire.

Cos'ha detto l'ex moglie di Iaccarino?

Mariangela Matera Sanseverino, l'ex moglie dello chef Ernesto Iaccarino, conferma di sapere da mesi della storia tra i due e, senza rancore apparente, augura felicità all'ex marito.

Ma mette subito un paletto: nessuna voglia di conoscere la Isoardi. "È molto diversa da me", sottolinea, dipingendosi come persona riservata, lontana da quel mondo dello spettacolo che invece, a suo dire, accomunerebbe Elisa ed Ernesto.

Una frecciatina forse, ma subito bilanciata dalla notizia che anche lei ha voltato pagina: Mariangela ha infatti ritrovato la serenità accanto a un nuovo compagno, attivo nel mondo del cinema come produttore. Capitolo chiuso, insomma, e vite che proseguono su binari separati.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE