Il Coachella 2025 è finalmente arrivato, portando con sé un'esplosione di musica, moda e spettacolo nel deserto californiano. Se non sei tra i fortunati presenti all'Empire Polo Club di Indio, non temere: puoi vivere l'intero festival comodamente da casa tua, grazie al livestream ufficiale. Ecco tutto ciò che devi sapere per non perdere nemmeno un minuto dell'evento più chic dell'anno.
Per il 2025, il Coachella offre una copertura streaming completa e gratuita tramite il suo canale ufficiale YouTube. Ogni giorno del festival, infatti, a partire dalle 19:00 (01:00 ora italiana), puoi seguire le esibizioni in diretta da più palchi contemporaneamente, grazie alla funzione multiview.
Le trasmissioni continuano in loop fino all'inizio del giorno successivo, permettendoti di recuperare eventuali performance perse.
Per accedere al livestream, visita il canale ufficiale su Youtube all'indirizzo web https://www.youtube.com/coachella o il sito ufficiale dell'evento: coachella.com/youtube-livestream, dove puoi anche creare un programma personalizzato e impostare promemoria per i tuoi artisti preferiti.
L'edizione di questo 2025 del Coachella presenta una lineup davvero eccezionale, con artisti incredibili del calibro di Lady Gaga, Green Day, Post Malone e Travis Scott. Per l'indiscussa regina Lady Gaga, in particolare, quello di quest'anno è un grande ritorno sul palco del Coachella, dopo la sua esibizione del 2017.
Stavolta, è pronta a presentare i brani dal suo nuovo album "Mayhem", tra cui la virale "Abracadabra" - ecco il videoclip YouTube del singolo - e "Disease", oltre ai suoi classici intramontabili.
Altri artisti in programma includono Charli XCX, Missy Elliott, Megan Thee Stallion, Ed Sheeran, Lisa e Jennie delle BLACKPINK, Kraftwerk, The Prodigy, Tyla, Japanese Breakfast e molti altri. Purtroppo, FKA twigs ha dovuto cancellare la sua partecipazione a causa di problemi con il visto.
Un evento imperdibile, il Coachella, che in questo 2025 si svolge in due weekend consecutivi: dall'11 al 13 aprile e dal 18 al 20 aprile, presso l'Empire Polo Club di Indio, California. Niente paura però! Se non siete riusciti a volare negli States, è possibile per gli spettatori italiani seguire i propri artisti preferiti in streaming.
Le esibizioni iniziano alle 01:00 del mattino (ora italiana) e proseguono fino all'alba. Ad esempio, il set di Lady Gaga è previsto per le 02:10 del mattino di sabato 12 aprile.
Per seguire il festival - come accennato prima - basta accedere al canale YouTube ufficiale del Coachella, ma si può anche utilizzare l'app del festival per controllare gli orari, impostare promemoria e ricevere notifiche in tempo reale.
Da non perdere nemmeno le notifiche sul profilo ufficiale Instagram del Coachella, dove è possibile trovare post sulle scalette, gli orari e contenuti foto e video dietro le quinte dell'evento.
Il secondo weekend - dal 18 al 20 aprile - segue la stessa scaletta del primo, per orari e artisti, con le eccezioni degli ospiti speciali o a sorpresa. Ulteriori informazioni, però, sono disponibili al link.