Gianluca Colucci, meglio conosciuto come Fru dei The Jackal, è un attore e comico napoletano nato il 13 novembre 1995.
Diplomatosi con il massimo dei voti all'Istituto Archimede di Ponticelli, successivamente ha studiato basso al conservatorio di Napoli, mentre portava avanti anche la sua passione per la recitazione.
Nel 2016 è entrato a far parte dei The Jackal, gruppo comico nato su YouTube nel 2005, diventando rapidamente uno dei volti più amati dal pubblico. Scopriamo i dettagli della sua vita e della sua carriera.
Nel panorama della comicità italiana contemporanea, pochi volti sono diventati riconoscibili e amati quanto quello di Gianluca Colucci, che il grande pubblico ha imparato a conoscere e apprezzare con il nome d'arte di "Fru".
Nato a Napoli il 13 novembre 1995, Fru è molto più di un semplice membro dei celebri The Jackal; è un attore versatile, un content creator dal talento innato e una figura che ha saputo ritagliarsi uno spazio nel cuore degli spettatori.
Le radici di Fru affondano a Napoli, ma la sua infanzia è stata un viaggio attraverso l'Italia meridionale.
Grazie ai vari trasferimenti lavorativi del padre, Fru ha vissuto a Gaeta e anche in un piccolo centro della Calabria, fino al suo trasferimento, a 11 anni nel quartiere napoletano di Ponticelli, un luogo che ha segnato la sua adolescenza e la sua formazione.
Qui ha frequentato con profitto l'Istituto Tecnico Industriale Archimede, dove si è diplomato con il massimo dei voti.
Gianluca per sei anni si è dedicato anche allo studio del basso elettrico, tanto da essere ammesso al prestigioso Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli.
Ma il destino, si sa, spesso riserva delle sorprese. Proprio in quel periodo arrivò un'altra offerta, forse meno convenzionale ma altrettanto allettante: quella di entrare a far parte dei The Jackal, un gruppo comico che stava già facendo parlare di sé sul web.
Fu una scelta difficile, un bivio fondamentale che lo portò a rinunciare al posto in conservatorio per abbracciare l'avventura comica che avrebbe cambiato la sua vita.
L'ingresso nei The Jackal, avvenuto nel 2016, si è rivelato un trampolino di lancio straordinario. Fru si è integrato perfettamente nel gruppo ed è diventato rapidamente una delle colonne portanti.
Ha conquistato il pubblico con la sua mimica facciale espressiva e i suoi tempi comici impeccabili. Ma la vera consacrazione popolare è arrivata grazie alle ormai iconiche webserie dei The Jackal dedicate al Festival di Sanremo: la sua interpretazione caricaturale dell'attore Pierfrancesco Favino è diventata virale.
Da quel momento, la sua carriera è stata un crescendo. Nel 2021 ha dimostrato le sue doti attoriali anche al di fuori del contesto puramente comico recitando nella serie Netflix "Generazione 56K", un progetto che mescolava nostalgia e romanticismo.
Nello stesso anno, ha messo alla prova la sua capacità di resistere alle risate partecipando come concorrente alla prima edizione del fortunato show "LOL: Chi ride è fuori" su Prime Video.
L'anno successivo, il 2022, ha partecipato a "Pechino Express". L'esperienza si è rivelata talmente positiva che Fru è stato chiamato a co-condurre il programma a partire nel 2024 e nel 2025.
Nonostante la sua popolarità, Gianluca Colucci rimane molto riservato sulla sua vita privata. Non ama condividere dettagli sulle sue relazioni personali e, stando alle informazioni pubbliche, non risulta essere sposato né avere figli.
Sappiamo però qualcosa delle sue passioni: è un dichiarato amante dei gatti e un appassionato di videogiochi.
Il suo nome Fru è un affettuoso omaggio a John Frusciante, storico chitarrista dei Red Hot Chili Peppers, band che ha segnato la sua adolescenza.
In questo modo Gianluca è riuscito a unire la sua passione per la musica alla comicità.
E, infine, come dimenticare la sua incursione a sorpresa sul palco del Festival di Sanremo durante l'esibizione dei The Kolors? Il comico è riuscito a regalare al pubblico un momento divertente e molto apprezzato.