Wanda Nara sarà la prossima protagonista di una docu-serie su Netflix, intitolata "Wanda Nara, la serie". Il cachet offerto dalla piattaforma alla celebrità argentina, è da capogiro.
Le riprese inizieranno a maggio 2025, e il progetto mira a rivelare aspetti inediti della sua quotidianità. Un po' come "Unica", con Ilary Blasi.
Nonostante alcune controversie legali in corso, Nara ha espresso grande entusiasmo per questa nuova avventura.
Netflix pare abbia trovato una formula vincente nel raccontare le storie personali di donne celebri e discusse del panorama italiano e internazionale.
Dopo il clamore suscitato da "Unica", la docu-serie che ha visto Ilary Blasi raccontare la sua versione sulla fine del matrimonio con Francesco Totti, ora è il turno di un'altra figura che non passa certo inosservata: Wanda Nara (che nel frattempo è approdata anche su OnlyFans).
L'imprenditrice, showgirl e agente sportiva argentina, personaggio da sempre al centro dell'attenzione mediatica per la sua vita professionale e privata molto movimentata, si prepara a sbarcare su Netflix con un progetto interamente dedicato a lei.
La conferma ufficiale è arrivata dal suo agente italiano, Andrea Di Carlo, che ha utilizzato i social media per annunciare con entusiasmo questa nuova, importante collaborazione tra la sua assistita e il colosso dello streaming globale.
A quanto ammonta il compenso pattuito per Wanda Nara? Il cachet è pari a 500.000 euro. Una cifra da capogiro, a cui si aggiungerebbe anche un ulteriore bonus del 5% nel caso in cui la serie ottenesse un riscontro tale da giustificare la produzione di una seconda stagione.
Numeri che ci fanno capire che Netflix ha fiducia nel potenziale mediatico e narrativo del personaggio Wanda Nara.
I dettagli sono ancora in fase di definizione, ma alcuni punti fermi iniziano a delinearsi. Le riprese dovrebbero prendere il via nel mese di maggio, segno che il progetto è già in uno stadio avanzato di preparazione. Ancora avvolti nel mistero rimangono invece il titolo ufficiale della docu-serie e la data precisa in cui gli abbonati potranno vederla sui propri schermi.
Secondo quanto anticipato dalla giornalista Marina Calabró durante il programma argentino Lape Club Social, la prima stagione dovrebbe articolarsi in sei episodi.
Che tipo di racconto dobbiamo aspettarci? Non si tratterà, a quanto pare, di un semplice documentario tradizionale. La formula scelta sembra essere quella di un mix intrigante tra docu-reality e drammatizzazione.
Wanda Nara interpreterà se stessa, raccontandosi in prima persona e mostrando momenti della sua quotidianità. Tuttavia, per rappresentare eventi passati, situazioni non filmabili o per dare un taglio più cinematografico a certi passaggi della sua vita, alcune scene verranno ricostruite con attori o attraverso tecniche narrative specifiche.
L'obiettivo è creare un prodotto avvincente, capace di tenere incollato lo spettatore. Un po' diverso, quindi, dai documentari sulla nostra Ilary.
Non ci saranno Mauro Icardi e le figlie avute con lui, Isabela e Francesca. Data la delicata fase di separazione che la coppia sta attraversando, si è evidentemente preferito evitare di non coinvolgerli.
Con questo nuovo progetto, Netflix ribadisce la sua strategia di puntare su figure carismatiche, amate ma anche discusse, capaci di generare interesse e dibattito.
Raccontare le loro storie, mostrare cosa succede dietro le quinte, si è rivelata una mossa vincente per attrarre pubblico, sempre più numeroso.
E con una protagonista come Wanda Nara, abituata a stare al centro della scena e a far parlare di sé, le premesse per un nuovo successo targato Netflix sembrano esserci tutte. Non resta che attendere l'inizio delle riprese e i primi dettagli ufficiali per capire qualcosa in più. Vi terremo aggiornati.