01 May, 2025 - 09:05

Gli Eugenio in Via Di Gioia perché si chiamano così? Storia e vita privata dei membri

Gli Eugenio in Via Di Gioia perché si chiamano così? Storia e vita privata dei membri

Nati come buskers e diventati una delle band indie pop più amate d'Italia, gli Eugenio in Via Di Gioia si chiamano così proprio grazie all'unione dei nomi dei membri fondatori del gruppo. Hanno origini diverse, ma Torino è la città che li ha fatti conoscere e il luogo in cui hanno avviato la loro carriera, partita tra le strade della città, dove suonavano le loro prime canzoni. 

Con il tempo sono riusciti a creare una community solida e molto affezionata, conquistando sempre di più i cuori del pubblico, fino a raggiungere il successo e il settore mainstream. I loro album hanno raggiunto numeri molto importanti sulle piattaforme di streaming e i concerti che li vedono protagonisti in giro per l'Italia sono sempre sold out. 

Dalle strade di Torino fino ai palchi dei più prestigiosi festival della musica italiani ed europei, scopriamo insieme chi sono gli Eugenio in Via di Gioia. Ecco intanto il link per ascoltare su YouTube una delle loro canzoni più famose, Terra:

 

Perché gli Eugenio in Via Di Gioia si chiamano così: chi sono i membri

Il nome Eugenio in Via Di Gioia nasce dall'unione dei nomi dei membri della band torinese: Eugenio Cesaro (voce e chitarra), Emanuele Via (pianoforte, fisarmonica), Paolo Di Gioia (batteria e percussioni). Nel gruppo c'è un quarto componente Lorenzo Federici (basso), che ha prestato il nome all'album d'esordio della band, Lorenzo Federici, uscito nel 2014. Il gruppo è in attività dal 2013 e ha iniziato a suonare in giro per le strade di Torino.

Il primo disco è stato un successo e si è aggiudicato il premio della critica all’ultimo Premio Buscaglione. A proposito dell'origine del gruppo, in passato il frontman Eugenio in un'intervista aveva raccontato:

virgolette
Una ragazza che ci vide suonare ci invitò a fare una performance in un locale torinese. C’era pochissima gente. Il giorno prima della data, incontrai per caso Paolo, che oggi è il nostro batterista. C’eravamo conosciuti durante le superiori. Lo invitai a suonare con noi il giorno dopo e si prese bene. Quel giorno, su quel palco con poca gente davanti, nacquero gli Eugenio, che sono io, in Via, cognome di Emanuele, e Di Gioia, cognome di Paolo. Era l’ottobre 2012.

La vita privata degli Eugenio in Via Di Gioia

I membri degli Eugenio in Via Di Gioia sono molto riservati per quanto riguarda la loro vita privata e preferiscono tenere gli affetti più cari lontano dalle luci dei riflettori. Sappiamo che il frontman Eugenio, classe 1991, è felicemente sposato da qualche anno. Anche Lorenzo Federici e Paolo Di Gioia sono sposati mentre non circolano molte notizie sullo stato sentimentale di Emanuele Via.

Carriera: le canzoni più famose e gli ultimi progetti

Dopo il successo del primo album, gli Eugenio in Via Di Gioia nel 2017 hanno pubblicato il loro secondo disco, intitolato Tutti su per terra, anticipato dal singolo Giovani illuminati. Poi è partito un lungo tour che li ha visti impegnati per diverso tempo. Nel 2019 hanno lanciato sul mercato il terzo album, Natura Viva, dove è contenuto forse il più grande successo della band: il brano Altrove.

 

Hanno calcato palchi molto importanti, come il Concerto del Primo Maggio a Roma (dove torneranno nell'edizione del 2025), fino ad arrivare a quello di Sanremo. Con la loro simpatia, la semplicità e le canzoni dal significato profondo, hanno conquistato l'Ariston e il grande pubblico, portandosi a casa il premio Mia Martini.

Le sonorità prese in prestito dalla musica folk e nu-folk italiana, le influenze swing, le origini da artisti di strada, coniugate perfettamente con il pop moderno, sono le chiavi del successo di questa band così speciale.

Nell'aprile del 2022 esce la canzone Terra, una dedica commovente al nostro pianeta, il cui videoclip è diventato virale sui social. Nel video scorrono immagini in cui si vede il gruppo, insieme a migliaia di persone, mentre realizzano la scritta "Ti amo ancora" con i gessetti, dedicata proprio alla Terra. Il brano fa parte dell'album uscito nello stesso anno, Amore e rivoluzione, un disco che racconta l'essenza più pura della band. 

L'ultimo lavoro in studio degli Eugenio in Via Di Gioia è L'amore è tutto, l'album uscito il 21 marzo 2025, quinto disco all'attivo per la band. Per chi non lo avesse ancora ascoltato, ecco la tracklist completa con le dieci canzoni:

  • Un'altra America 
  • Per ricominciare 
  • Danza 
  • Buio 
  • Luna 
  • Notte gelida 
  • Infinito 
  • Stammi lontano 
  • L'ultima canzone 
  • Tutto 
AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE