01 May, 2025 - 10:05

Fulminacci come è diventato famoso: dalle origini al successo passando per Sanremo

Fulminacci come è diventato famoso: dalle origini al successo passando per Sanremo

Fulminacci prima di diventare famoso come cantante, grazie all’incredibile successo del suo primo album, La vita veramente (2019), pubblicato con l’etichetta indipendente Maciste Dischi, si è messo alla prova come attore. 

Il cantautore romano classe 1997 ha partecipato al cortometraggio Fammi Parlare di Luca Iaconella e poi al videoclip di In my mind per la serie tv di Canale 5 Immaturi. Scopriamo tutto sulle sue origini fino al successo mainstream che lo ha reso uno dei giovani artisti più apprezzati in Italia di recente.

 

Come è diventato famoso Fulminacci? Il segreto del successo

Nonostante la sua giovane età, in breve tempo Fulminacci ha saputo conquistare il pubblico, mostrando il suo talento e una grande maturità come cantautore. Come lui stesso ha dichiarato in diverse occasioni, non ha mai fatto una vera e propria gavetta, perché il successo è arrivato praticamente subito.

Infatti Fulminacci è diventato famoso quando ha pubblicato il suo album d’esordio, La vita veramente nel 2019. Il disco ha raggiunto una tale dose di consensi e ha conquistato il pubblico, al punto che Repubblica lo ha inserito nella classifica dei dieci migliori album usciti quell’anno. Un risultato niente male per un esordiente, che fino a poco tempo prima del debutto scriveva e strimpellava le sue canzoni nella sua cameretta, come ha raccontato lui stesso.

La scrittura dei testi, semplici e profondi allo stesso tempo, che strizzano l’occhio alla grande tradizione italiana del cantautorato, restando però sempre moderno, insieme alle melodie molto orecchiabili, hanno reso questo artista un idolo per i giovani e non solo. 

La vita veramente è un disco maturo, davvero sorprendente per un artista al tempo così giovane. Ha vinto il premio Targa Tenco come Miglior Opera Prima nel 2019, un prestigioso riconoscimento che sancisce il valore di questo lavoro.

Età, vero nome e origini di Fulminacci: il prodigio di Casal Lumbroso

Fulminacci è nato a Roma, originario del quartiere di Casal Lumbroso, il 12 settembre 1997 e oggi ha 27 anni. Il suo vero nome è Filippo Uttinacci. La scelta dello pseudonimo deriva da un mix tra il suo cognome e il desiderio di creare qualcosa di immediato, con un suono forte e che rimanesse ben impresso.

Fin da piccolo ha dimostrato di avere una grande passione per la musica e l’arte. Ha iniziato a scrivere i testi delle sue canzoni e a suonare la chitarra come autodidatta, proprio nel rifugio della sua camera. Tra i suoi autori preferiti ci sono i grandi del passato come Lucio Battisti, Lucio Dalla e Rino Gaetano, passando poi oltremanica ai Beatles e ai contemporanei Arctic Monkeys. 

Il boom a Sanremo 2021 con “Santa Marinella”

Dopo l’arrivo del successo con l’album d’esordio, per Fulminacci sono arrivati i concerti e i primi palchi importanti nei festival italiani dedicati alla musica, come il Mi Ami e il tradizionale Concertone del Primo Maggio a Roma. Pian piano si è fatto conoscere dal pubblico, fin quando è riuscito a raggiungere un’audience ancora più vasta quando nel 2021 ha debuttato al Teatro Ariston.

Fulminacci ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 con la canzone Santa Marinella, diventata subito una hit. Un brano dalla natura romantica e malinconica, con una melodia che colpisce, in cui racconta lo scotto della fine di una storia d’amore che ha come scenario la sua bella Roma.

Questa canzone fa esplodere definitivamente la sua popolarità, consacrando del tutto la sua carriera, da cantautore indie di nicchia a fenomeno generazionale.

AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE