Giorgio Poi è il nome d’arte di Giorgio Poti, uno dei cantautori più amati e in voga della scena indie pop italiana. Ha girato l’Europa, tra gli studi e nuove esperienze, ma oggi vive a Roma. La sua voce è una delle più riconoscibili all’interno del panorama nostrano e i testi eclettici delle sue canzoni rivelano la sua grande sensibilità artistica.
Dopo un periodo di assenza dalle scene, Giorgio Poi nel 2025 è tornato con un nuovo album e presto partirà il tour di concerti che lo vedranno protagonista in giro per l’Italia. Per chi ancora non lo conoscesse, ecco il link per ascoltare Niente di strano, una delle sue canzoni più famose, nel cui video compare l’attore Luca Marinelli:
Il vero nome di Giorgio Poi è Giorgio Poti. Cantautore, produttore e musicista, è nato il 12 aprile 1986 a Novara e oggi ha 39 anni. Nonostante il successo e i periodi passati lontano dall’Italia, ha sempre mantenuto un forte legame con le sue origini piemontesi.
Il suo nome d’arte è il risultato di un gioco con l’assonanza del suo cognome. Da sempre appassionato di musica, è cresciuto con le canzoni di Vasco Rossi, Lucio Dalla, Lucio Battisti, Rino Gaetano e Paolo Conte.
Ha studiato chitarra jazz al Conservatorio di Musica di Londra, sviluppando un background tecnico dal retrogusto internazionale che si riflette nell’originalità dei suoi arrangiamenti e nelle sue produzioni. Un pop alternativo, quasi psichedelico, che lo ha consacrato come uno dei cantanti più amati della scena indie italiana.
Prima della carriera da solista Giorgio ha militato in diverse band, tra cui i Vadoinmessico, il gruppo che aveva a Londra e con cui ha pubblicato un album nel 2012. Nel 2017 è uscito sul mercato il suo album d’esordio da solista, intitolato Fa Niente, che lo ha fatto diventare uno dei personaggi più in voga tra gli appassionati di pop alternativo.
Nel corso della sua carriera ha prodotto il primo brano da solista di Francesco De Leo (L'officina della camomilla) e ha collaborato con Frah Quintale, Carl Brave, Takagi & Ketra, Luca Carboni, Francesca Michielin e Calcutta.
Pensando alle canzoni più famose di Giorgio Poi, non possiamo dimenticare pezzi di successo come Missili, Stella, Erica cuore ad elica ed Estate.
Giorgio Poi è rimasto sempre molto riservato a proposito della sua vita privata. Non ama stare sotto i riflettori, né esporre i suoi affetti più cari al mondo del gossip. Proprio per questo motivo non sappiamo se abbia una fidanzata.
Dopo aver vissuto all’estero tra Londra e Berlino, ha abitato per diverso tempo a Milano e a Bologna ma oggi vive a Roma, nel quartiere degli artisti, il Pigneto. Ha un rapporto speciale con la capitale, una città di cui si è innamorato e che gli offre sempre nuovi spunti per le sue canzoni. La sua casa è un rifugio dove prende forma il suo mondo fatto di synth vintage e chitarre: uno spazio perfetto per comporre i suoi testi.
Dopo un periodo di silenzio, interrotto solo da alcune collaborazioni (tra cui quelle con Frah Quintale, Calcutta e Carl Brave), Giorgio Poi sta per tornare in ballo con un nuovo album: Schegge uscirà il prossimo 2 maggio 2025.
L’album è un racconto poetico e visionario, che offre quadri ben precisi, spaccati di vita tra un immaginario surreale e scene quasi comiche. Il disco, prodotto in collaborazione con Laurent Brancowitz dei Phoenix, è stato registrato a Roma tra il 2022 e il 2024, dopo circa 17 anni di assenza dalla capitale.
Nel presentare la sua ultima fatica, il cantante ha raccontato:
Ecco la tracklist di Schegge:
Giorgio Poi di recente ha annunciato un’altra bella sorpresa ai fan: le date di un nuovo imperdibile tour nel corso del 2025. Ecco il calendario completo dei concerti e il link per acquistare i biglietti su Ticketone:
24 maggio 2025 | Milano | Mi Ami |
6 giugno 2025 | Lucca | WØM Festival |
13 giugno 2025 | Roma | Forte Antenne |
14 giugno 2025 | Arsita (TE) | Dlen Dlen Festival |
15 giugno 2025 | Caserta | Parco Maria Carolina |
20 giugno 2025 | Ivrea (TO) | Apolide Festival |
4 luglio 2025 | Soliera (MO) | Arti Vive |
9 luglio 2025 | Arezzo | Men/Go Music Fest |
18 luglio 2025 | Sarroch (CA) | Sa Rock |
24 luglio 2025 | Corigliano d’Otranto | SEI Festival |
1 agosto 2025 | Mogliano Veneto (TV) | Summer Nite Love Festival |
23 agosto 2025 | Cuneo | Nuovo Festival |
13 settembre 2025 | Bologna | GoGoBo |